Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 gennaio 10, 21:31   #431 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gian67
 
Data registr.: 12-05-2007
Residenza: modena
Messaggi: 177
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Mi sa che non mi hai capito... fuori ci sono da sempre !!! E' per quello che temo...
No no.Invece ti ho capito benissimo e ho capito perfettamente quello che volevi dire.Ho voluto agganciarmi al tuo discorso cercando di illustrare come non cadere dalla padella alla brace....ma non era rivolto a te perchè ho letto tutto il 3D ed ho condiviso i tuoi interventi
gian67 non è collegato  
Vecchio 27 gennaio 10, 01:08   #432 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pompone
 
Data registr.: 22-07-2006
Residenza: Latina
Messaggi: 169
io non ho mai smesso, e spero di non farlo mai ( di fare l'aeromodellista )

le diatribe nascono solo perche ci sono persone che si vogliono imporre sugli altri ad ogni costo ma da questa parte trovano un terreno poco fertile

volevo solo fare un piccolo appunto a OGGO:

se mai voi ( se mi date del lei io a questo punto vi do del voi vista anche l'altissima autorità che rivestite )decideste di aprire un thread intitolato a FIAM io vi posso assicurare che avrei avuto il buon gusto di non comparire nemmeno una volta ,nemmeno per leggere i post.
Ma come disse qualcuno " Signori si nasce".
Con questo non voglio assolutamente dire che non dovete partecipare al thread , siete libero di dire la vostra opinione, come siete libero di partecipare o meno al thread (nessuno vi obbliga), come tutti gli aeromodellisti sono liberi di scegliere se percorrere una strada o l'altra o nessuna delle due
__________________
Cammerano Flavio
Latina
http://gruppovolorcfenice.site50.net/

Ultima modifica di pompone : 27 gennaio 10 alle ore 01:12
pompone non è collegato  
Vecchio 27 gennaio 10, 15:12   #433 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Asti
Messaggi: 170
Caro signor Pompone, prima di dare del " signore si nasce " a chi non conosce, ci vada molto piano. Sono un iscritto FIAM ed organizzatore di eventi sotto l'egida FAI non FIAM, quindi anche di GARE e non manifestazioni, di Campionato Italiano. Per iscrivere una GARA bisogna seguire un preciso iter che inizia alla fine di settembre dell'anno precedente con date che ogni gruppo organizzatore reputa più adatto cercando, oltremodo, di sovrapporsi ad altre categorie. In Italia ci sono 33 ( trentatré categorie ) che seguono le indicazioni della FAI, ci sono anche altre categorie tipo la F4J che non è riconosciuta dalla FAI ( le turbine sono classificate nella F4C ma, attenzione devono avere certe caratteristiche e pesi ) per cui se vuole organizzare questi eventi per questa categoria o altre che non rientrano nelle normative FAI, nessuno lo vieta.
Un esempio, il grande De Marchi, quando per la prima volta ha partecipato al Campionato del Mondo F4C ( quello riconosciuto dalla FAI ) si è trovato tra gli ultimi per mancanza di documentazione malgrado fosse risultato tra i migliori nel Campionato del Mondo F4J ( quello non riconosciuto dalla FAI ). Nel raduno che tutti gli anni facciamo ad Alessandria, raduno esclusivamente per il vincolato, abbiamo aggiunto, con entusiasmo, la gara di GIP 46, gara che non era assolutamente sotto l'egida di chiunque. Il sottoscritto, responsabile dell'evento, si è trovato in effettiva difficoltà quando uno di questi modelli, dopo aver tranciato, i cavi è volato oltre il parcheggio delle autovetture e questo malgrado fossero stati fatti tutti i controlli antecedenti il volo. Quando ho fatto notare che era l'imperizia del pilota a generare questo problema, per altro già capitato allo stesso alla gara di Lugo di Romagna, mi sono sentito il saccente di turno.
Ora, se la vostra prerogativa è raccogliere i " cani sciolti " che parlano con disinvoltura di cose che conoscono per sentito dire, si ritorna ai 3D precedenti quindi alla differenza tra associazione e federazione. Sarà che sono un ingenuo, ma io ho a che fare con aeromodellisti europei che sono orgogliosi di rappresentare la loro propria UNICA federazione; per quanto riguarda il discorso dei partecipanti alle gare di campionato sappia che il calendario nazionale ed internazionale è regolarmente pubblicato entro i primi giorni di gennaio, quindi se si annullano gare la colpa non è degli organizzatori e tanto meno di Aeci o Fiam.
Ad Alessandria, poi, sono 25 anni che formuliamo il calendario delle manifestazioni di tutte le categorie RC per il NordOvest dell'Italia, sono 25 anni che ci riuniamo nel mese di novembre con almeno 20/25 responsabili dei gruppi FIAM o non FIAM. Ci avrebbe fatto piacere allargare il discorso anche ad altre regioni ma il tutto è sempre caduto nel vuoto per mancanza di volontà, non da parte nostra.
aldo cantelli
FAI 964 non è collegato  
Vecchio 27 gennaio 10, 16:59   #434 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pompone
 
Data registr.: 22-07-2006
Residenza: Latina
Messaggi: 169
egregio signor FAI 964

la ringrazio infinitamente per le sue preziose puntualizzazioni .
Non è il primo che fa queste precisazioni ma forse non riesco a parlare bene in Italiano sono ormai decine di post che ribadisco che a me di gara FAI non me ne importa nulla, è una gara, chiamatela privata ,chiamatela come vi pare, diciamo patrocinato dalla pagnotta.
Perche tutti si buttano in avanti per dirmi come si organizza un campionato di categoria, le domande di calendario quando vanno presentate ecc .
ma se io voglio fare una gara di atterraggi anche internazionale (non è questa ovviamente la mia idea) ma sarò libero di farla a casa mia oppure no
qualcuno qualche post fa ha parlato nei miei confronti di ignoranza sulle procedure da seguire
ma su che basi lo stbilisce questo se nemmeno mi conosce e non sa nemmeno chi sono
e sopratutto non sa cosa vorrei organizzare.
sono ormai circa 20 anni che sono aeromodellista e faccio l'aeromodellista
io inizialmente ho raccontato questo anedoto per far capire la mentalità ristretta di molte persone, tutto li .Non volevo assolutamente innescare questa valanga di : ma attenzione perche solo se FAI o AeCi o FIAM ecc
Era solo per ribadire che si possono organizzare gare ed eventi come diceva Frank qualche post fa se non ricordo male in due modalità :

1 campionati e gare FAI sotto AeCi o FIAM

2 private (sotto nessuno )
__________________
Cammerano Flavio
Latina
http://gruppovolorcfenice.site50.net/
pompone non è collegato  
Vecchio 27 gennaio 10, 23:44   #435 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -OGGO-
 
Data registr.: 21-11-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 311
Citazione:
Originalmente inviato da pompone Visualizza messaggio
egregio signor FAI 964

la ringrazio infinitamente per le sue preziose puntualizzazioni .
Non è il primo che fa queste precisazioni ma forse non riesco a parlare bene in Italiano sono ormai decine di post che ribadisco che a me di gara FAI non me ne importa nulla, è una gara, chiamatela privata ,chiamatela come vi pare, diciamo patrocinato dalla pagnotta.
Perche tutti si buttano in avanti per dirmi come si organizza un campionato di categoria, le domande di calendario quando vanno presentate ecc .
ma se io voglio fare una gara di atterraggi anche internazionale (non è questa ovviamente la mia idea) ma sarò libero di farla a casa mia oppure no
qualcuno qualche post fa ha parlato nei miei confronti di ignoranza sulle procedure da seguire
ma su che basi lo stbilisce questo se nemmeno mi conosce e non sa nemmeno chi sono
e sopratutto non sa cosa vorrei organizzare.
sono ormai circa 20 anni che sono aeromodellista e faccio l'aeromodellista
io inizialmente ho raccontato questo anedoto per far capire la mentalità ristretta di molte persone, tutto li .Non volevo assolutamente innescare questa valanga di : ma attenzione perche solo se FAI o AeCi o FIAM ecc
Era solo per ribadire che si possono organizzare gare ed eventi come diceva Frank qualche post fa se non ricordo male in due modalità :

1 campionati e gare FAI sotto AeCi o FIAM

2 private (sotto nessuno )
...forse sarà anche vero che LEI è un aeromodellista da oltre 20 anni..ma intanto La prego vada a leggersi le norme che regolano tutte le attività aeromodellistiche ..sportive e non... pubbliche o private ..o come LEI chiama .con questa nuova etichetta ."eventi" e..peggio mi sento "gare"..e vedrà caro Pompone..che non è tutto facile come LEI dice o vuol far credere .tutt'altro.
Vede caro amico esistono ..regole ..che non sono imposte dalla FIAM..(che ha l'obbligo di farle rispettare solo quando ne è chiamata in causa) ..ma in parte dall'AeCI .. dalla FAI ..o dal CONI.. caro Pompone queste ,se Lei non lo sapesse.. dipendono oltre dagli Enti sopra citati anche in parte dal rispetto dalle ordinanze per esempio: Comunali ..Provinciali ...Regionali..Militari..Aeroportuali..e in fine ..ultima ratio dal Codice Civile e Penale..ma vedo che LEI..pur dopo 20..anni ne conosce ben poche..se non nessuna..
Ora LEI è libero di organizzare quello che vuole..e non vediamo l'ora che questo avvenga..cosi potremo finalmente vederLa all'opera..vede gli esami non finiscono mai x nessuno..me compreso..ma non venga a raccontare qui le "favolette" ..perchè questo che Lei racconta non è onesto nei confronti di tanti aeromodellisti che non conoscendo a fondo questa "materia"..possano pensare che partecipare a questi "eventi o gare" come Lei li/le chiama ..sia come andare a fare una allegra bicchierata in campagna...non lo è.. non lo è mai stato e mai lo sarà .e questo badi bene non lo è .neanche in occasioni di "eventi-gare e manifestazioni" ..con tutte le carte in regola.!
cmq vero è che sono e restano solo Suoi problemi..ma non posso non sorridere quando LEI..dice a "casa mia"..ma quale casa sua.......Lei non sà neanche cosa vuol dire legalmente il termine... "casa mia".a livello di aeromodellismo..dia retta a me..scenda da quel banchetto..che non fà per LEI..e poi ancora quel continure a battere il tasto sulla FAI!.lo abbiamo capito che Lei non organizzerà ..mai. un qualsiasi '"evento-del tipo FAI."..quindi ci risparmi la favoletta della ...Volpe e l'uva!
...mi stia bene..Pompone..e libero di darmi anche del.. VOI..non mi dispiace mica...anzi...
OG

ps
..mi è sembrato di leggere..ma forse sbaglio ..che LEI non abbia gradito certi interventi..ma buon Dio..siamo o non siamo ancora in una Democrazia..e allora Lei dica la Sua e lascia dire agli altri..le ca°°°te di turno!...questo è un forum pubblico..per me e per LEI..e rispetti i "turni"..:
__________________
....Absit invidia verbo....

Ultima modifica di -OGGO- : 27 gennaio 10 alle ore 23:53
-OGGO- non è collegato  
Vecchio 28 gennaio 10, 00:09   #436 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da -OGGO- Visualizza messaggio
esistono ..regole ..che non sono imposte dalla FIAM..(che ha l'obbligo di farle rispettare solo quando ne è chiamata in causa) ..ma in parte dall'AeCI .. dalla FAI ..o dal CONI..
Ottimo... ma a questo punto sarebbe interessante avere qualche riferimento a queste famose regole.

Ovviamente non parlo di Aeromodellismo sportivo ove, per diretto interesse di ormai 6 anni di assidua attivita' sono abbastanza ferrato e colto, ma di aeromodellismo 'ludico', peraltro argomento di questa discussione.

Non credo (correggetemi se sbaglio) che ne' FAI, tantomeno Coni possano legiferare e avrei anche dei dubbi per quento riguarda l'AeCi.

Non mi risulta che ad oggni ENAC, ENAV abbiano emesso restrizioni relative all'utilizzo di aeromodelli.

Quello che sino ad oggi si e' visto (sempre escludendo l'attivita' agonistica) e' un documento (sparito ormai anni fa ed in perenne stesura) emesso da FIAM Purtroppo non mi risulta ad oggi codificata nemmeno l'obbligatorieta' assicurativa...

Ora, se parliamo di incontri competitivi non soggetti ad omologazione (in sostanza una gara tra amici, anche se questi arrivano dall'estero), non vedo di quali regole si possa parlare.

So per certo che un conosciuto aeromodellista Romano (Paolo Panfilo) si sta occupando da anni della stesura di una normativa da proporre agli Enti preposti, ma ad oggi nulla e' stato ufficialmente pubblicato da tali Enti.

Citazione:
Originalmente inviato da -OGGO- Visualizza messaggio
dipendono oltre dagli Enti sopra citati anche in parte dal rispetto dalle ordinanze per esempio: Comunali ..Provinciali ...Regionali..Militari..Aeroportuali..
Questo e' vero, ma non e' legato all'aeromodellismo , ma a tutte le attivita' associative, siano queste politiche, sportive, ludiche o altro.

In caso dell'organizzazione dei un qualsiasi raduno che preveda la partecipazione di un certo numero di persone (non ricordo il numero minimo) sono necessarie varie comunicazioni a vari Enti, ma cio' non e' legato all'aeromodellismo ed in questo caso, AeCi, Coni e Federazioni varie non anno nessuna rilevanza ne voce in capitolo.
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato  
Vecchio 28 gennaio 10, 02:34   #437 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -OGGO-
 
Data registr.: 21-11-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 311
..non cè piu' sordo di chi non vuol sentire..

Dtruffo..perdoni ma quando lei scrive:

Questo e' vero, ma non e' legato all'aeromodellismo , ma a tutte le attivita' associative, siano queste politiche, sportive, ludiche o altro.

cosa fà esclude ora da tutte le attività sopra citate l'aeromodellismo.? e che questo non debba rispondere in nessun modo alle regole che vengono emanata dai Comuni dalle Province..dalle Regioni..e via dicendo.?..ma scherza..?..o le va di perdere tempo a parlare di lana caprina..?..

..vede.. e poi la lascio perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare....e capire...si dia il caso che in certi parchi del Lazio è vietato dall'Ente Roma Natura..volare in nessun modo o maniera in termica..perchè questa attività dicono che metta in pericolo non so piu' quale ***** di uccelletto..che per anellarne si è no una dozzina..non sono basti 60.000 euro..ok qui Le permetto un "Roma Ladrona"..e chi ha mai detto che l'AeCi..Coni..FIAM e chi ne ha piu' ne metta ..possano in certe occasioni interferire o vietare qualche cosa che non ricada espressamente nelle loro sfere..io ho scritto e ripeto..che ESISTONO PROCEDURE E NORME ..per ogni "evento -gare e manifestazioni" che avvengano in pubblico e anche in privato...anche le feste da ballo fatte in casa...hanno le loro norme da rispettare..ma non le rispetta nessuno..salvo poi..dover renderne conto. e pure salato!.DOPO!..e questo vale anche per una tombolata..all'aperto..che questa sia effettuata in pubblico o privato..e quindi qui dentro ci ricade anche l'aeromodellismo..e non faccia il finto tonto..tanto per voler prendere voce..si vada a cercare cosa è possibile fare e cosa no..Lei chiede riferimenti in oggetto..se li cerchi..vedrà che ne troverà fin troppi..veda per esempio quante scartofie bisognerà riempire e presentare alle autorità competenti per effettuare a norma di legge una semplice "riffa " sul campo di volo a fine..evento..tanto per usare questo aggettivo..e poi vedrà che sono tutte eseguite illegalmente e perseguibili di querele da parte anche degli interessati e partecipanti ,qualora venissero a conoscenza della mancata regolarità...se le vada a leggere ..invece di stare qui a fare le pulci a vuoto..
...buona ricerca...
OG

Ora se siete convinti che sia come dite voi.che a vostro avviso tutto è permesso ...bene..continuate a pensarlo e a farlo..la tasca e la pelle e la vostra..e alla fine che si contano le mozzature del cancello..

ps
leggo anche questa:

Non mi risulta che ad oggni ENAC, ENAV abbiano emesso restrizioni relative all'utilizzo di aeromodelli.

provi a portare a questi due enti le coordinate di un nuovo campo di volo per aeromodellismo e chiedere se ci sono problemi di sorta..
. poi mi racconterà..cosa le rispondono ...
__________________
....Absit invidia verbo....

Ultima modifica di -OGGO- : 28 gennaio 10 alle ore 02:42
-OGGO- non è collegato  
Vecchio 28 gennaio 10, 07:42   #438 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da -OGGO- Visualizza messaggio
Dtruffo..perdoni ma quando lei scrive:

Questo e' vero, ma non e' legato all'aeromodellismo , ma a tutte le attivita' associative, siano queste politiche, sportive, ludiche o altro.

cosa fà esclude ora da tutte le attività sopra citate l'aeromodellismo.? e che questo non debba rispondere in nessun modo alle regole che vengono emanata dai Comuni dalle Province..dalle Regioni..e via dicendo.?..ma scherza..?..o le va di perdere tempo a parlare di lana caprina..?..

..vede.. e poi la lascio perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare....e capire...si dia il caso che in certi parchi del Lazio è vietato dall'Ente Roma Natura..volare in nessun modo o maniera in termica..perchè questa attività dicono che metta in pericolo non so piu' quale ***** di uccelletto..che per anellarne si è no una dozzina..non sono basti 60.000 euro..ok qui Le permetto un "Roma Ladrona"..e chi ha mai detto che l'AeCi..Coni..FIAM e chi ne ha piu' ne metta ..possano in certe occasioni interferire o vietare qualche cosa che non ricada espressamente nelle loro sfere..io ho scritto e ripeto..che ESISTONO PROCEDURE E NORME ..per ogni "evento -gare e manifestazioni" che avvengano in pubblico e anche in privato...anche le feste da ballo fatte in casa...hanno le loro norme da rispettare..ma non le rispetta nessuno..salvo poi..dover renderne conto. e pure salato!.DOPO!..e questo vale anche per una tombolata..all'aperto..che questa sia effettuata in pubblico o privato..e quindi qui dentro ci ricade anche l'aeromodellismo..e non faccia il finto tonto..tanto per voler prendere voce..si vada a cercare cosa è possibile fare e cosa no..Lei chiede riferimenti in oggetto..se li cerchi..vedrà che ne troverà fin troppi..veda per esempio quante scartofie bisognerà riempire e presentare alle autorità competenti per effettuare a norma di legge una semplice "riffa " sul campo di volo a fine..evento..tanto per usare questo aggettivo..e poi vedrà che sono tutte eseguite illegalmente e perseguibili di querele da parte anche degli interessati e partecipanti ,qualora venissero a conoscenza della mancata regolarità...se le vada a leggere ..invece di stare qui a fare le pulci a vuoto..
...buona ricerca...
OG

Ora se siete convinti che sia come dite voi.che a vostro avviso tutto è permesso ...bene..continuate a pensarlo e a farlo..la tasca e la pelle e la vostra..e alla fine che si contano le mozzature del cancello..

ps
leggo anche questa:

Non mi risulta che ad oggni ENAC, ENAV abbiano emesso restrizioni relative all'utilizzo di aeromodelli.

provi a portare a questi due enti le coordinate di un nuovo campo di volo per aeromodellismo e chiedere se ci sono problemi di sorta..
. poi mi racconterà..cosa le rispondono ...
ma e la famosa tombolata di natale?? bisogna dichiararla alle autorità competenti anche quella ....
forse si hai ragione, c'e troppo "facilitismo" ma anche da parte vostra c'e troppo "difficilismo"...

se uno dice ragazzi domani ci troviamo tutti al campo di volo, che deve fare?? avvisa le autorità competenti tutte le domeniche?? suvvia.. non facciamo troppo i fiscali, e torniamo a fare i modellisti..

poi certo sul discorso riffe, lotterie..e quant'altro e' vero ci sono le tasse da pagare, e quant'altro, ma come ho detto prima, anche la tombolata di natale...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato  
Vecchio 28 gennaio 10, 08:02   #439 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-08-2006
Messaggi: 49
Citazione:
Originalmente inviato da pompone Visualizza messaggio
egregio signor FAI 964

la ringrazio infinitamente per le sue preziose puntualizzazioni .
Non è il primo che fa queste precisazioni ma forse non riesco a parlare bene in Italiano sono ormai decine di post che ribadisco che a me di gara FAI non me ne importa nulla, è una gara, chiamatela privata ,chiamatela come vi pare, diciamo patrocinato dalla pagnotta.
Perche tutti si buttano in avanti per dirmi come si organizza un campionato di categoria, le domande di calendario quando vanno presentate ecc .
ma se io voglio fare una gara di atterraggi anche internazionale (non è questa ovviamente la mia idea) ma sarò libero di farla a casa mia oppure no
qualcuno qualche post fa ha parlato nei miei confronti di ignoranza sulle procedure da seguire
ma su che basi lo stbilisce questo se nemmeno mi conosce e non sa nemmeno chi sono
e sopratutto non sa cosa vorrei organizzare.
sono ormai circa 20 anni che sono aeromodellista e faccio l'aeromodellista
io inizialmente ho raccontato questo anedoto per far capire la mentalità ristretta di molte persone, tutto li .Non volevo assolutamente innescare questa valanga di : ma attenzione perche solo se FAI o AeCi o FIAM ecc
Era solo per ribadire che si possono organizzare gare ed eventi come diceva Frank qualche post fa se non ricordo male in due modalità :

1 campionati e gare FAI sotto AeCi o FIAM

2 private (sotto nessuno )
Vede, signor POMPONE, lei non sa che io organizzo da 54 anni gare di aeromodelli a saltello controllato con piroetta girevole e carrello retrattengolo,
ma lei probabilmente anzi sicuramente non sa di cosa sto parlando e non sa nemmeno che serve l' autorizzazione del macellaio sotto casa "che porta poi le bistecche per la mangiata finale" ed il timbro del PIZZICAROLO all' angolo che invece porta salsicce e formaggio.
Ha capito come funziona? ASSOLUTAMENTE non puo' fare niente senza l' autorizzazione di queste autorita'.

Signori, ma che cosa e' una gara a chi e' piu' bravo a sparare cazzate o chi minaccia meglio?
Per Pompone, certo che puoi fare quello che dici, ci sono delle regole ben precise da seguire e permessi da richiedere agli enti preposti, l' unico "ente" che non ti serve e' la FIAM. Se vuoi ti mando tutta la trafila che devi seguire per E-mail, anche quello che devi richiedere per la riffa.

Ma vi siete chiesti se ai modellisti gli frega qualcosa di tutto questo?
Forse non lo sapete, ma per fare manifestazioni o raduni ci vogliono i MODELLISTI e al 90 per cento dei MODELLISTI delle gare FAI
nonglienefregaunamazza, il restante 10 per cento che fa gare FAI sa quello che deve fare e quali sono le regole da seguire, quindi queste discussioni non servono a niente.

Per OGGO, ti conosco da tanti anni ma non ti ho mai visto con una radio in mano, ecchecavolo ogni volta che ti incontro in qualche manifestazione stai sempre a rompere i C-O-G-L-I-O-N-I a qualcuno parlando di campi che non sono in regola o di modellisti che chiami "cani sciolti", e basta.... hai dei modelli bellissimi, e falli volare qualche volta cosi' ce li fai vedere.
temerario non è collegato  
Vecchio 28 gennaio 10, 09:39   #440 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
Perdonate l' intrusione, vorrei solo far notare che da qualche pagina in qua letto un messaggio....... letti tutti.

Lo dico solo per stimolo, spero mi comprendiate.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fani............??????????' artu Modellismo società e istituzioni 77 15 dicembre 09 22:49
Idia per usare i canali liberi su ricevente... Luigi2332 Radiocomandi 21 11 ottobre 06 02:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002