Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Incontri Modellistici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 giugno 12, 07:29   #931 (permalink)  Top
Rivenditore - Modellismo 3D
 
L'avatar di Modellismo3D
 
Data registr.: 01-03-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 299
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
ma non è in zona ...
Beh si parlava di Roma nord e questo è all'uscita dell'autostrada Roma nord, sono 15-20 km dall'uscita del GRA.
Sempre a Roma nord ce n'è un altro sulla Cassia bis ma non sono ancora andato a vederlo...
__________________
www.modellismo3d.it
Modellismo3D non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 12, 12:18   #932 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Fino a qualche mese fa ci passavo tutti i giorni. E' molto frequentata solo negli orari di punta ma "fuori orario" praticamente è deserta. Il tratto in questione è quello che porta verso il Labaro passando sotto il GRA, non quello che scende verso la Flaminia verso il centro di Roma.

Ci sono andato a volare all'ora di pranzo per 5-6 volte e ti posso garantire che a quell'ora passa solo una macchina ogni due-tre minuti. Ci sono campi volo ufficiali messi mooooolto peggio di questo pratone.

Carlo
...22 anni fa quel campetto ci volavo io con due amici, mi misi d'accordo col proprietario e col pastore che ci portava le pecore per poterlo usare ottenendo il permesso e stavamo molto attenti a non lasciare sporco in giro...eliche rotte, carta, cicche di sigarette, cocci di aeromodelli venivano raccolti e portati via...subito iniziò a riempirsi di gente che vedendo noi pensò bene di considerarsi autorizzata, venivano anche per un semplice pic nic e iniziarono a lasciare sporco in giro...
Per questi motivi il proprietario decise di non permettere più l'accesso (lo seppi in seguito), ma non fece in tempo a dircelo... fece prima una pattuglia di carabinieri che allertata dal direttore dell'aeroporto dell'urbe, sorprese i miei amici in quel campo mentre svolazzavano allegramente proprio sotto il "cancello d'ingresso" del circuito per pista 34...

...A buon intenditor poche parole...


PS io sono nato a poca distanza da li...a Labaro per l'appunto.
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 12, 12:35   #933 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da max_c26acro Visualizza messaggio
stavamo molto attenti a non lasciare sporco in giro...eliche rotte, carta, cicche di sigarette, cocci di aeromodelli venivano raccolti e portati via...
Comportamento che bisognerebbe tenere in qualsiasi luogo sia esso pubblico che privato...
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 12, 12:46   #934 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fishwolf
 
Data registr.: 12-02-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 739
Invia un messaggio via MSN a fishwolf
Citazione:
Originalmente inviato da crisiinvolo Visualizza messaggio
Non è proprio in Zona, ma saranno 10minuti in macchina.

Ci sono andato a volare 3 o 4 volte l'anno scorso.
La strada è tranquilla e si possono lasciare le auto vicino al prato e sono sott'occhio.

Il campo è collinare e mettendosi sulla sommità di una collina si hanno belle vallate sotto per divertirsi.

Viene fresato e credo sia lasciato a pascolo, quindi ogni tanto ci sono "scarti organici" di mucche e se piove vi consiglio scarpe da fango.

41.905842, 12.339701 - Google Maps
sono andato domenica, ma non è agibile adesso, c'è uno speudo-grano di 30 cm, ma dura poco, è bello secco.

Alla fine sono andato a volare al campo di Bastogi, che dalle rane è veramente vicino.

https://maps.google.it/maps?f=d&sour...1&sz=15&num=10
__________________
Freelance Roma Nord
fishwolf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 12, 13:18   #935 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
pare bbono e com'è?
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 12, 13:27   #936 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fishwolf
 
Data registr.: 12-02-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 739
Invia un messaggio via MSN a fishwolf
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Demaniale: anche la spiaggia è demaniale, non mi pare che sia necessario il permesso per andarci.. . Discorso diverso se è recintato (vedi sotto)
Privato ma non usato: evidentemente al proprietario non interessa troppo se ogni tanto qualcuno accede senza fare danni, cmq nulla vieta di chiedere l'autorizzazione.
Scavalchi la recizione: siamo daccordo che è reato e se il proprietario ti attizza i cani ha anche ragione. Lo chiedevo proprio per evitare di fare un viaggio a vuoto...

Carlo
Mi chiedo i pendii in che casistica rientrano ?
perchè se è vero che per un motivo o per l'altro non puoi volare in pianura "free"
allora non dovresti volare neanche in pendio.
__________________
Freelance Roma Nord
fishwolf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 12, 23:47   #937 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da fishwolf Visualizza messaggio
Mi chiedo i pendii in che casistica rientrano ?
perchè se è vero che per un motivo o per l'altro non puoi volare in pianura "free"
allora non dovresti volare neanche in pendio.
pendio è un termine quantomeno generico. fatte fuori le collinette coltivate, anche ad erba che hanno un proprietario, se parliamo di montagna ed allora laddove è del demanio possono volare tutti, fare gite, salvo diverse indicazioni dei comuni, comunità montane, della forestale (accendere fuochi, usare motori a scoppio, disturbare gli animale, raccoglier legna, passare sui prati o parcheggiarvi le auto, ecc ecc..) Se al Vettore quelli della forestale ti prendono con l' auto sulla piana senza autorizzazione scritta rilasciata dal comune o dalla forestale o sui prati sono 280 euro... (successo tre settimane fa).

Per dirne una: al vettore puoi volare, come anche sulle dolomiti, ma in certi posti non puoi andarci in auto o accedervi (ci sono i cartelli di divieto che parlan chiaro). Parti di prato o montagna recintata dai pastori, o come accade spesso sulle alpi, appezzamenti ad uso pascolo o foraggio, di proprietà di qualcuno o a costui dati in affitto (dal demanio).
Non è raro anche sul forum leggere di contadini o allevatori imbestialiti (pendio di campon ed altri), con chi vola in pendio per il semplice fatto che gli pestano l'erba (che è loro..)

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 giugno 12, 23:52   #938 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da max_c26acro Visualizza messaggio
...22 anni fa quel campetto ci volavo io con due amici, mi misi d'accordo col proprietario e col pastore che ci portava le pecore per poterlo usare ottenendo il permesso e stavamo molto attenti a non lasciare sporco in giro...eliche rotte, carta, cicche di sigarette, cocci di aeromodelli venivano raccolti e portati via...subito iniziò a riempirsi di gente che vedendo noi pensò bene di considerarsi autorizzata, venivano anche per un semplice pic nic e iniziarono a lasciare sporco in giro...
Per questi motivi il proprietario decise di non permettere più l'accesso (lo seppi in seguito), ma non fece in tempo a dircelo... fece prima una pattuglia di carabinieri che allertata dal direttore dell'aeroporto dell'urbe, sorprese i miei amici in quel campo mentre svolazzavano allegramente proprio sotto il "cancello d'ingresso" del circuito per pista 34...

...A buon intenditor poche parole...


PS io sono nato a poca distanza da li...a Labaro per l'appunto.


Siamo sicuri di parlare dello stesso posto? Li di piste di aerei fullsize non ne ho proprio viste....

Noi stiamo parlando di questo: labaro, roma - Google Maps ed è decisamente lontano dall'Urbe...

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 12, 00:00   #939 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.787
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
pendio è un termine quantomeno generico. fatte fuori le collinette coltivate, anche ad erba che hanno un proprietario, se parliamo di montagna ed allora laddove è del demanio possono volare tutti, fare gite, salvo diverse indicazioni dei comuni, comunità montane, della forestale (accendere fuochi, usare motori a scoppio, disturbare gli animale, raccoglier legna, passare sui prati o parcheggiarvi le auto, ecc ecc..) Se al Vettore quelli della forestale ti prendono con l' auto sulla piana senza autorizzazione scritta rilasciata dal comune o dalla forestale o sui prati sono 280 euro... (successo tre settimane fa).

Per dirne una: al vettore puoi volare, come anche sulle dolomiti, ma in certi posti non puoi andarci in auto o accedervi (ci sono i cartelli di divieto che parlan chiaro). Parti di prato o montagna recintata dai pastori, o come accade spesso sulle alpi, appezzamenti ad uso pascolo o foraggio, di proprietà di qualcuno o a costui dati in affitto (dal demanio).
Non è raro anche sul forum leggere di contadini o allevatori imbestialiti (pendio di campon ed altri), con chi vola in pendio per il semplice fatto che gli pestano l'erba (che è loro..)

Robbè
Peraltro, noi si parla genericamente di "volare", ma noi abbiamo due distinte aree: il suolo che occupiamo (preparazione del modello, etc) e l'area che poi sorvoliamo. Volendo essere pignoli, a noi basterebbero 10 metri quadrati di terreno per fare tutto ma, specialmente chi vola in FPV, vola spesso molto lontando dal "punto a terra". Come si configura l'utilizzo dello spazio aereo sopra una altrui proprietà? Teoricamente, un proprietario potrebbe vietare il sorvolo?

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 giugno 12, 00:04   #940 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Peraltro, noi si parla genericamente di "volare", ma noi abbiamo due distinte aree: il suolo che occupiamo (preparazione del modello, etc) e l'area che poi sorvoliamo. Volendo essere pignoli, a noi basterebbero 10 metri quadrati di terreno per fare tutto ma, specialmente chi vola in FPV, vola spesso molto lontando dal "punto a terra". Come si configura l'utilizzo dello spazio aereo sopra una altrui proprietà? Teoricamente, un proprietario potrebbe vietare il sorvolo?

Carlo
il cielo è di tutti.
certo, se sopra una qualche proprietà tu fai rumore o sei un potenziale pericolo è ovvio che qualcuno potrebbe risentirsene..
se uno decollasse ocn un modello dal prato a 100 metri da casa tua e ti passasse tutto il pomeriggio sopra casa tua, magari mentre sei in giardino o mentre sei sul tuo prato a zappar l' orto non credo ti faccia piacere...
Di sicuro se ti cade il modello dentro casa o nel giradino poi un pochino ti incazzi.. o no?

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
EVENTI per il "Baronerosso Day Nord 3 : l'evento 2009" ANTICAENOLOGIA Incontri Modellistici 142 07 settembre 09 10:55
gara combat profile400 12/10/2008 Roma, campo: "Ali sul Tevere" il_Zott Categoria Rc-Combat 186 18 ottobre 08 19:22
15-16 settembre aviosuperficie "Monti della Tolfa" località S.Severa Nord il_Zott Incontri Modellistici 42 18 settembre 07 14:22
Roma 23/09: Raduno Combat "soloduemezzo" (campo Selciatella) doctordoom Incontri Modellistici 13 30 agosto 07 19:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002