Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 febbraio 11, 10:35   #121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lionsimba
 
Data registr.: 09-01-2011
Residenza: Nord Itala - Lombardia
Messaggi: 182
Wink

Citazione:
Originalmente inviato da Gi&Ti Visualizza messaggio
Gianlu, in effetti non sono poi tanto fuori scala..!
Per divertirvmi ho fatto un piccolo specchietto ricavando le dimensioni dei coppi per le varie scale, che ne dite vi torna?

Peraltro, vedendo le dimensioni per la scala N, le mie velleità di autocostruzione hanno subìto un duro colpo...
Capista ! Se questo non si chiama " perfezionismo " !
Molto utile........ grazie 1000 !
L'eperto ci saprà formire anche le dimensioni delle " tegole " francesi e spagnole ?
Una curiosità x i "coppi " : compensato di betulla, bagnago e piegato o " das " ?
° luca - lionsimba °
__________________
" Più ci preoccupiamo della felicità degli altri, più nel contempo costruiamo la nostra " (Dalai Lama )
lionsimba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 16:44   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gianlu_H0
 
Data registr.: 19-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 82
Piccolo aggiornamento

Una domanda: il lato d'entrata è troppo spoglio e volevo inserire un cartello "chilometrico", dove posso reperire in rete qualcuno di questi cartelli? Grazie.
Tipo "km. 182"
Icone allegate
Mi presento e chiedo consigli-100_1175.jpg   Mi presento e chiedo consigli-100_1178.jpg  
Gianlu_H0 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 17:58   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

...in rete non lo so..., fai come ho fatto io con il computer, ora non sò se hai un programma tipo corel draw o photoshop, ma anche con word credo sia possibile.....

Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 19:31   #124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Citazione:
Originalmente inviato da lionsimba Visualizza messaggio
...
Molto utile........ grazie 1000 !
Di nulla Luca, mi fa piacere se può venirti utile!

Citazione:
L'eperto ci saprà formire anche le dimensioni delle " tegole " francesi e spagnole ?
Visto il successo non lo escludo, nei prossimi giorni potrebbero arrivare...

Citazione:
Una curiosità x i "coppi " : compensato di betulla, bagnago e piegato o " das " ?
° luca - lionsimba °
Su questo sono ancora ignorante e lascio rispondere agli esperti VERI!! io al massimo per ora mando i disegni..

Buona serata!!
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 11, 19:34   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Citazione:
Originalmente inviato da Gianlu_H0 Visualizza messaggio
Piccolo aggiornamento

Una domanda: il lato d'entrata è troppo spoglio e volevo inserire un cartello "chilometrico", dove posso reperire in rete qualcuno di questi cartelli? Grazie.
Tipo "km. 182"
Niente male Gianlu!
per il cartello chilomentrico procederei senza esitazioni come dice carlo.
Ciao!
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 11, 15:06   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Citazione:
Originalmente inviato da lionsimba Visualizza messaggio
Capista ! Se questo non si chiama " perfezionismo " !
Molto utile........ grazie 1000 !
L'eperto ci saprà formire anche le dimensioni delle " tegole " francesi e spagnole ?
Una curiosità x i "coppi " : compensato di betulla, bagnago e piegato o " das " ?
° luca - lionsimba °
Ciao Luca,
..."a grande richiesta", ecco le dimensioni in scala per le tegole marsigliesi.
Icone allegate
Mi presento e chiedo consigli-marsigliesi.jpg  
__________________
Tiziano
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 10:10   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lionsimba
 
Data registr.: 09-01-2011
Residenza: Nord Itala - Lombardia
Messaggi: 182
Thumbs up

Grazie 1000+1 x 2 Tiziano !
Adesso rimane in dubbio ...... compensato di betulla, forex o das ?
Certo che un tetto fatto con tegole alla marsigliese è un gran bel tetto, ma ...... roba da suicidio !
° luca - lionsimba °
__________________
" Più ci preoccupiamo della felicità degli altri, più nel contempo costruiamo la nostra " (Dalai Lama )
lionsimba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 10:48   #128 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

....delle tre che hai nominato Luca, forse il forex è la miglior soluzione, tanta pazienza ed una buona fresa.... forse
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 11, 19:18   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Multijet 360
 
Data registr.: 04-02-2011
Residenza: Taranto
Messaggi: 648
Citazione:
Originalmente inviato da Gianlu_H0 Visualizza messaggio
Piccolo aggiornamento

Una domanda: il lato d'entrata è troppo spoglio e volevo inserire un cartello "chilometrico", dove posso reperire in rete qualcuno di questi cartelli? Grazie.
Tipo "km. 182"
Ah ah.. vedo che anche te non hai resistito con la prima parte della stazione Hachette!!
Multijet 360 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 11, 22:27   #130 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gianlu_H0
 
Data registr.: 19-12-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 82
Citazione:
Originalmente inviato da Multijet 360 Visualizza messaggio
Ah ah.. vedo che anche te non hai resistito con la prima parte della stazione Hachette!!
Ebbene si, lo ammetto

comunque... ho terminato il primo edificio inserendo grondaie e pluviali. Una foto illustrativa

Mentre nel secondo mancano solo le sporcature.

Ma ho un grande progetto in mente: realizzare un supermercato Lidl! Sto cercando in rete più foto possibili per farmi un'idea. Ovvio che un prospetto sarebbe l'ideale ma è chiedere troppo.
Icone allegate
Mi presento e chiedo consigli-100_1179.jpg   Mi presento e chiedo consigli-100_1180.jpg  
Gianlu_H0 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mi presento e vi chiedo consiglio marcdj Aeromodellismo Principianti 9 30 agosto 10 22:02
Mi presento e chiedo subito consigli Tomcat11 Aeromodellismo Principianti 9 10 agosto 10 09:35
Mi presento...Chiedo Consigli Steveb Aeromodellismo Principianti 4 06 giugno 08 13:42
Mi presento e chiedo!!! GS21R Automodellismo 4 02 marzo 05 20:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002