Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria altre specialità modellistiche. > Ferromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 gennaio 10, 21:03   #111 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: milano
Messaggi: 49
Citazione:
Originalmente inviato da tobia47 Visualizza messaggio
BuonGiorno popolo dei binari!
Ripropongo quello che ho già scritto, tanto per ri-vivacizzare sto topico che sembra abbandonato
Ciao a Tutti

Non mi sembra che ci si possa arricchire con questa loko, non credo proprio.
La BTTB era una grande produttrice , le locomotive sono state prodotte a migliaia. però il valore di un modello non risiede nella quotazione di mercato, risiede nell' emozione , nei ricordi che può suscitare in chi lo possiede o solo maneggia.

Tschuss Leute

Massimo
ddr80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 18:46   #112 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-12-2010
Residenza: Novi Ligure AL
Messaggi: 137
La mia flotta

Saluti a tutti, ecco le mie locomotive:

ITALIANE
E402A livrea bianco-rossa Rivarossi Hornby (decoder Zimo)
E402B livrea XMPR Rivarossi Honrby con cassa corretta (decoder Zimo)
E424 livrea castano isabella Lima Italy (decoder Zimo)
E444 Roco (decoder Zimo)
E444R livrea rosso-grigia Rivarossi Hornby (decoder Zimo)
E444R livrea XMPR1 Roco (decoder Zimo)
E464 Vitrains (decoder Zimo)
E632 livrea origine Rivarossi Hornby (decoder ESU)
E652 livrea XMPR Rivarossi Honrby (decoder Zimo)
E645 livrea verde magnolia Roco (decoder Zimo)
E655 Cargo livrea XMPR ACME (decoder Zimo)
E656 livrea origine Rivarossi Hornby (decoder ESU)
D445 livrea navetta Rivarossi Hornby (decoder Zimo)
Aln 668 motrice+folle Vitrains (decoder Zimo)
Gr. 740 Rivarossi Hornby (decoder ESU loksound)

TEDESCHE
BR 230 Rivarossi Hornby (decoder ESU Loksound)
BR 55 Trix (decoder Lenz)

AMERICANE
EMD 60 Alaska Bachmann (decoder di serie)

INTERNAZIONALI
EU 43 Roco (decoder Zimo)
E481 Cargo Fleishmann (decoder ESU)
LTE European Bulls Trix (decoder Trix multiprotocollo)
Thalys PBKA Mehano (decoder Zimo)

Non sono esclusi nuovi arrivi dall'anno prossimo... cioè presto!

Saluti a tutti
Gianni
Laienzu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 19:32   #113 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-06-2009
Residenza: Livorno
Messaggi: 115
Le mie

LOCO VAPORE;

Loco+tender Alco 1930 due assi Lima;
Loco 2 assi Americana Mehano.

LOCO DIESEL;

2 V100 una rossa l'altra blu (Lima Giocattolo);
D445 1022 MDVE Lima;
D445 1017 Livrea origine HLima;
D443 2009 Xmpr Oskar;
RH714 CD (Ferrovie Rep. Ceca)Roco;
V36 150 DB HLima.

Loco Eletriche:

BB 95000 verde Sncf Lima;
E424 143 castano-isabella Lima;
E444 001 origine Lima;
E646 060 sec.serie grigio-verde Lima;
E646 100 sec.serie grigio-verde senza modanature Roco;
E645 005 1° serie castano-isabella Roco;
E633 021 livrea origine Lima;
E464 298 xmpr Vitrains;
E655 057 xmpr cargo Acme;
EU43 008 RTC=(E412 FS) Roco;
E 402 121 Xmpr HRivarossi;
ETR 401 origine logo televisore Lima.

Ultima modifica di Fabio1974 : 24 dicembre 10 alle ore 19:42
Fabio1974 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 10, 20:28   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scalatt
 
Data registr.: 15-04-2009
Residenza: segrate
Messaggi: 2.135
Complimenti ad entrambi, un parco rotabili di tutto rispetto...
__________________
Andrea – una passione per i treni – www.scalatt.it
“i fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”
scalatt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 18:43   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EMIGRANTE
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Varese
Messaggi: 999
Perdonate se ogni tanto tiro fuori vecchie discussioni.
Ma leggendo anche dei post che riguardano l'usato scritto da alcuni utenti recentemente,volevo poter dire la mia,ora che ho anche io mini parco rotabile.

Questa è l'ultimo acquisto:35€
E424 in livrea XMPR LIMA.
H amotore cardanico e le luci si accendono secondo il senso di marci.Nulla di particolare,ma è silenziosissima,forse perchè quasi nuova.Inoltre mi sembra fatta abbastanza bene.Ho solo loco LIMA,quindi non posso fare alcun paragone con ROCO,RIVAROSSI,ACME ecc...
Il rapporto qualità-prezzo è importante e certamente se si confronta la mia,con una delle marche citate i difetti ne escono certamente.
Lei trainava il convoglio,con la stessa livrea,con piano ribassato.Giusto?
Non è male,è un usato.Trovato su vari in Internet.




Questa l'ho acquistata su una delle tante fiere di paese dove ci sono bancarelle di tutti i tipi.Questa,per la precisione,al mercato dell'usato di Busto Arsizio che si tiene ogni prima domenica del mese.La stessa la fanno a Legnano,non so il giorno preciso,ma dovrebbe essere l'ultima e la pri di ogni mese...Domenica naturalmente.

E656 LIMA pagata 50€
Traina il mio convoglio in XMPR anch'esso racimolato un pò qua ed un pò là per la rete.Motore G.Va abbastanza bene...Soffre i convogli di 5 carrozze...




Lei,invece l'ho comprata su e-bay...Motore cardanico,silenzioso.
L'ho presa insieme a tre carrozze con la stessa livrea.Una poi l'ho scambiata con la semipilota.Fuori asta ho pagato 70 euro.Tutte con scatola.

LIMA E424 livrea MDVC


Questa è quella più malconcia.Ma,permettetemi,è quella a cui tengo di più.
La carcassa l'ho presa in un mercatino,al costo di 1€...Gli ho "trapiantato il motore G della mia cara e sempre amata E444 del mio primo start set avuto...Si parla di quasi trent'anni fa.
I carrelli sono gli originali.
Ho seguito i consigli degli esperti del forum e l'ho rimessa a nuovo.Andrebbe invecchiata,i pantografi non sono i suoi,li ho presi su subito.it...Va bene,anche se molto rumorosoa,almeno rispetto alle sue sorelline.
LIMA E424 LIMA in livrea castano isabella.Lei trani il mio convoglio merci,8 carri coperti...Oppure 5 carri frigo.
Quest'ultima non proprio una bella composizione,ma per il momento è così...

EMIGRANTE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 20:04   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Complimenti Gabriele un bel parco macchine!
Ciao, Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 20:56   #117 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2011
Residenza: roma
Messaggi: 216
Smile

ciao,io possiedo per il momento la 655 acme la 444r acme la 464 vitrans, efra due settimane andrò a farmi la e646 della acme.ciao,matteo.
trenimat646 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 11, 21:10   #118 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-12-2010
Residenza: Novi Ligure AL
Messaggi: 137
Ripubblico il mio parco macchien aggiornato:

ITALIANE
E402A livrea bianco-rossa Rivarossi Hornby (decoder Zimo)
E402B livrea XMPR Rivarossi Honrby con cassa corretta (decoder Zimo)
E424 livrea castano isabella Lima Italy (decoder Zimo)
E444 Roco (decoder Zimo)
E444R livrea rosso-grigia Rivarossi Hornby (decoder Zimo)
E444R livrea XMPR1 Roco (decoder Zimo)
E464 Vitrains (decoder Zimo)
E626 Roco con biellino (decoder Lenz)
E632 livrea origine Rivarossi Hornby (decoder ESU)
E652 livrea XMPR Rivarossi Honrby (decoder Zimo)
E645 livrea verde magnolia Roco (decoder Zimo)
E646 livrea verde magnolia Lima Italy (decoder Lenz)
E655 Cargo livrea XMPR ACME (decoder Zimo)
E656 livrea origine Rivarossi Hornby (decoder ESU)
D445 livrea navetta Rivarossi Hornby (decoder Zimo)
Aln 668 motrice+folle Vitrains (decoder Zimo)

TEDESCHE
BR 230 Rivarossi Hornby (decoder ESU Loksound)
BR 55 Trix (decoder Lenz)
V36 Lenz (decoder Lenz)

AMERICANE
EMD 60 Alaska Bachmann (decoder Zimo)

INTERNAZIONALI
EU 43 Roco (decoder Zimo)
E481 Cargo Fleishmann (decoder ESU)
Br 185 Roco (decoder ESU)
LTE European Bulls Trix (decoder Trix multiprotocollo)
Thalys PBKA Mehano (decoder Zimo)

Prossimo (e forse non unico) arrivo:
Gr. 675 Fleischmann (decoder ESU)

Buona estate
Gianni
Laienzu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 11, 08:57   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di manzac
 
Data registr.: 07-08-2006
Residenza: vaprio d'adda
Messaggi: 112
le mie



__________________
Diego
manzac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 agosto 11, 11:51   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marshall61
 
Data registr.: 07-09-2009
Residenza: LIVORNO
Messaggi: 2.752
Smile

Ciao Diego, hai per caso nel tuo paro macchine qualche loco MTH, con il decoder sonoro?

Carlo
__________________
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
marshall61 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Come montare i fanali su locomotive sprovviste mostrojoe Ferromodellismo 35 09 agosto 11 07:29
quante ore ? oscar77 Elimodellismo in Generale 12 28 novembre 07 02:13
quante celle? flipper Aeromodellismo Principianti 9 11 ottobre 06 19:59
quali e quante lipo? lion89it Aeromodellismo Principianti 47 04 agosto 06 16:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002