BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-volo-3d/)
-   -   Prima o poi s'impara? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-volo-3d/222748-prima-o-poi-simpara.html)

G.Roberto 11 settembre 11 15:41

Citazione:

Originalmente inviato da Alexvan (Messaggio 2764434)
Vabbè stiamo parlando di velocità di apprendimento. Poi se po fa tutto o quasi a qualsiasi età. Sicuramente avere da dedicarci tutto il tempo che ci dedichi tu è molto più importante dell'età...

Dai...il sole tramontava alle 21, e dalle 18:30 non c'era più vento...non ditemi che giugno,luglio e agosto, uno a quell'ora d'estate ha chissà che da fare....:o:

pulcino 11 settembre 11 19:09

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2764430)
Allora....io non è che voglio fare l'antipatco...però sono ~4-5 mesi che ho un 450pro e non ho mai rotto,guido sempre con prudenza[non azzardo mai,e quando scendo sono sempre tranquillo]

A Robbè...te l'abbiamo detto 100 volte che hai più controllo del mezzo di me e di altri ma non ci credi, IMHO il tuo è solo un prb di fiducia in te stesso, ricordi il tuo primo volo al campo?
Sei arrivato con un CP e da li sei solo che migliorato eravamo in tre sul campo, io già facevo un traslato accettabile e tu stavi col training kit a fare hovering, ora tu fai otto di retro che ti invio e io cazzeggio con loop e tonneau (stortignaccoli) ma mi sogno i tuoi otto di retro...e secondo te ci vuole più controllo negli otto di retro o nei loop e tonneau ?!?
Oggi ti sei sparato un loop dietro l'altro con coni annessi e poi mi vieni a dire che non sapresti riprendere l'ely in una certa situazione?!?
Dai retta a me, m'hai passato in tromba e lo sai e ne sono contento, non ci pensare e prova tutta l'acro di base che è ampiamente alla tua portata...l'unica cosa alza i giri del motore che il controllo del mezzo ce l'hai.

Qui chiudo e dico solo che la tanta pratica che fai in più rispetto a noi del campo (e sai chi) volatori del fine settimana si vede, che sia sim o pratica sul campo non lo so ma io il sim ormai lo uso pochissimo causa poco tempo e forse lo dovrei riprendere!!!

Alexvan 11 settembre 11 19:39

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2764450)
Dai...il sole tramontava alle 21, e dalle 18:30 non c'era più vento...non ditemi che giugno,luglio e agosto, uno a quell'ora d'estate ha chissà che da fare....:o:

Guarda giusto ad Agosto ci sono riuscito. Altrimenti ben che vada esco dal lavoro alle 17.30. 45' per tornare a casa. 15' per il pratone più vicino. Veloce spesa da fare... gna si fa! :lol:

G.Roberto 11 settembre 11 20:40

Citazione:

Originalmente inviato da pulcino (Messaggio 2764688)
A Robbè...te l'abbiamo detto 100 volte che hai più controllo del mezzo di me e di altri ma non ci credi

....l'hovering in tutte le posizioni aiuta tantissimo....e questo secondo me è sicuro!e lo consiglio a tutti!!
"e secondo te ci vuole più controllo negli otto di retro o nei loop e tonneau ?!?"e che ne sò, io i tonneaux neanche li faccio...i loop diciamo che sono credibili!...però sò che ci vuole meno coraggio a fare la retro
Di sicuro [mi ci gioco quello che vuoi] che se invece di 2-3 lipo te ne fai 6-7 e almeno mezzora di sim al giorno,dopo già solo un mese i risultati li vedi!eeeeeccome se li vedi!altro che!
E' che non riesco ad accettare che uno dice o mi fà capire che: "ho 40anni e allora mi devo demoralizzare e dire che tanto non imparerò e che il regazzino di 15 anni invece è tutto semplice." Francamente chi se ne frega del ragazzino di 14anni!Uno vola per divertirsi e per una gratificazione personale!!ci metto un anno invece di 2 settimane?:mellow:! e chissenefrega!
Secondo me è brutto e triste :(:(sentire da qualcuno [yuri62 ti prego non volermi male!] che ci sono limiti invalicabili...la domanda iniziale era se uno impara non se uno diventa un campione!E se uno si impegna con poco tutti i giorni anche a 80anni ci si toglie qualche soddisfazione tra una risata e una presa in giro tra amici al campo!:)

Chiedo scusa a tutti,se scrivo stupidaggini....spesso sarebbe meglio leggere e basta[il riferimento è a me stesso]

pulcino 11 settembre 11 23:22

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2764816)
....l'hovering in tutte le posizioni aiuta tantissimo....e questo secondo me è sicuro!e lo consiglio a tutti!!

Lo so e ci devo lavorare ma come sai frequento il campo solo nei wkend e quelle 2/3 lipo le vorrei "sprecare" facendo quello che mi riesce.

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2764816)
"e secondo te ci vuole più controllo negli otto di retro o nei loop e tonneau ?!?"e che ne sò, io i tonneaux neanche li faccio...i loop diciamo che sono credibili!...però sò che ci vuole meno coraggio a fare la retro

Per me è la retro, per te ora sono i tonneau ma tutto sta una volta che ti sbagli a dare di AIL :D

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2764816)
E' che non riesco ad accettare che uno dice o mi fà capire che: "ho 40anni e allora mi devo demoralizzare e dire che tanto non imparerò e che il regazzino di 15 anni invece è tutto semplice." Francamente chi se ne frega del ragazzino di 14anni!Uno vola per divertirsi e per una gratificazione personale!!ci metto un anno invece di 2 settimane?:mellow:! e chissenefrega!

C'è chi vuole tutto e subito e c'è chi accetta la teoria dei piccoli passi, sicuramente quando sei più avanti con gli anni hai più probabilità che la famiglia assorba il poco tempo disponibile lasciando agli hobby sempre meno spazio fin quando i figli non sono indipendenti a sufficienza

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2764816)
Secondo me è brutto e triste :(:(sentire da qualcuno [yuri62 ti prego non volermi male!] che ci sono limiti invalicabili...la domanda iniziale era se uno impara non se uno diventa un campione!E se uno si impegna con poco tutti i giorni anche a 80anni ci si toglie qualche soddisfazione tra una risata e una presa in giro tra amici al campo!:)

Tra me e te non ci sono molti anni ma quasi alla tua età ho messo su famiglia e le cose un pochino cambiano, solo da un annetto mi sono buttato sull'elimodellismo e a 40 anni suonati e credimi se ti dico che yuri62 forse vede le cose un po come le vedo io...

Ti faccio però un esempio, tu vedi mio figlio dopo una ventina di voli con l'aereo cosa fà?!?
Io e te dopo 20 voli facevamo l'otto cubano?!? :P Eppure erano due mesi che non volava e oggi ha fatto una cosa nuova al primo volo!
Sai che se gli chiedi a brucia pelo qual'è la DX non lo sa...l'età purtroppo conta e le esibizioni di qualche mostro che troviamo on-line fanno male al morale di noi volatori del wkend! :(

elivario 12 settembre 11 17:32

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2764816)
E' che non riesco ad accettare che uno dice o mi fà capire che: "ho 40anni e allora mi devo demoralizzare e dire che tanto non imparerò e che il regazzino di 15 anni invece è tutto semplice." Francamente chi se ne frega del ragazzino di 14anni!Uno vola per divertirsi e per una gratificazione personale!!ci metto un anno invece di 2 settimane?:mellow:! e chissenefrega!

anche a 80anni ci si toglie qualche soddisfazione tra una risata e una presa in giro tra amici al campo!:)

Ciao Roberto,
io ne ho 49 ed in teoria dovrei essere già in ospizio secondo qualcuno:icon_rofl
La realtà è che anch'io davo credito a queste dicerie ma alla fine mi diverto tantissimo ed in varie occasioni ho "sverniciato " (termine motociclistico) parecchi giovanotti.
Ultimamente a Belluno in una visita alla Flight Tech ho avuto modo di conoscere un ragazzo (48 anni) di Roma che vola praticamente da due anni ed è amico di un pilota ufficiale del team Fight Tech.
Questo, con un paio di voli da paura, e di piloti in gamba ne conosco parecchi compreso Lucas Riva che incontro ogni anno in Svizzera,mi ha dimostrato l'esatto contrario di quanto si afferma e cioè che con un pò di impegno, se hai delle normali facoltà puoi arrivare ad ottimi livelli di volo.

Che dite...........organizziamo un raduno geriatrico???:icon_rofl:icon_rofl

solar 12 settembre 11 19:27

Si voglio vedere proprio come si fà a pilotare e mantenere il bastone.:icon_rofl:icon_rofl

Alexvan 12 settembre 11 19:38

Comunque impegnandosi tantissimo si possono fare ad ogni età cose di tutto rispetto. Questo video lo ho girato l'anno scorso. L'arrampicatore ha più di 50 anni ed il grado di difficoltà è davvero molto elevato e tantissimi pischelli superpalestrati non raggiungeranno mai questi livelli. Si è applicato tantissimo per raggiungere questo livello. Erri de Luca (lo scrittore) idem: a più di 50 anni ha raggiunto il culmine della sua carriera di arrampicatore.

Quindi nonnetti e signori, non abbachiamoci e diamoci dentro di simulatore e sul campo! :lol:

massimo67 18 settembre 11 11:55

massimo, 44 anni, 14 anni di volo per arrivare ad un timido hovering rovescio, superato al campo da un ragazzo in gambissima, messo in pensione da quasi tutti gli "amici" del campo. Da un anno mi alleno al sim (phoenix) ieri volavo in rovescio e in retro, piroette dove e come mi pare, autorotazione e qualche altra cosina alla faccia di chi mi ha fatto sentire una schifezza....e non finisce qui....

Warrior 18 settembre 11 14:11

Prossimo ai quaranta
 
Saluto tutti i partecipanti.
Certo che a leggere queste righe, chi incomincia ad avere qualche anno (40 e +), gli sorgeranno altri e tanti dubbi sulle proprie capacità. Credo a fondo che la volontà contraddistingue un'individuo da un altro, e penso che la costanza (anche in mancanza di tempo) dia sempre buoni frutti. Mi ricordo ancora quando iniziai a volare (circa 5 anni +-); chi mi seguiva dopo circa 2 mesi di helitraining con cui facevo loop strampalti mi disse: mi speghi a cosa ti serve il trainer da quelle altezze? Effettivamente me lo chiesi, e capii che aveva pienamente ragione. Col passar del tempo, capii che ciò che mi frenava nel togliere l'helitrainer era quella sicurezza inesistente che mi dava vedendolo attaccato ai carrelli dell'elicottero. Penso che la differenza che ci possa essere tra un 15enne e un 40enne, sia la consapevolezza che rompere il modello significherebbe togliere risorse alla propria famiglia, e quindi ecco scoperto l'arcano. La paura di rimanere senza modello ci frena, e non ci si può fare nulla. Se potessimo avere fondi senza fine, potremmo diventare tutti dei bravi piloti sia in dritto che rovescio.
PS (per non togliere tempo alla famiglia molte volte mi metto al simulatore di notte, sacrificando un po del mio riposo).


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:17.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002