BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-volo-3d/)
-   -   Prima o poi s'impara? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-volo-3d/222748-prima-o-poi-simpara.html)

Alexvan 09 settembre 11 13:56

Prima o poi s'impara?
 
Una cosa che proprio non mi entra in testa è la correzione "istintiva" da dare sugli stick in base all'assetto del heli ed alla variazione che si vuole ottenere. Ovvero se sto facendo una figura ripetitiva oppure mi preparo prima ai comandi da dare, si riescono a fare cambi di assetto anche complessi. Ma se devo recuperare il controllo ed il tempo è troppo limitato per pensarci, il 50% delle volte do il comando sbagliato!

Mi domandavo quindi: ma prima o poi la reazione diventa finalmente istintiva o non ci sono cazzi è un problema troppo complesso per una reazione istintiva e serve una decisione cosciente?

Alex

fabietto_91 09 settembre 11 14:07

Secondo me, si tratta di allenamento... :wink:

Ultimamente mi sto allenando parecchio col volo piroettato, e mi rendo conto che i movimenti del ciclico per mantentere l'assetto durante la piroetta se prima erano ragionati (con fatica, e spesso sbagliando) adesso stanno diventando più naturali.. nel senso che non vado a memoria, ma in base alla posizione dell'eli trovo il comado più "scorrevole"...:)

e quindi credo che con l'allenamento anche le manovre più complesse per riprendere l'assetto diventino più istintive...

steely3d 09 settembre 11 14:18

Citazione:

Originalmente inviato da fabietto_91 (Messaggio 2761488)
Secondo me, si tratta di allenamento... :wink:

Ultimamente mi sto allenando parecchio col volo piroettato, e mi rendo conto che i movimenti del ciclico per mantentere l'assetto durante la piroetta se prima erano ragionati (con fatica, e spesso sbagliando) adesso stanno diventando più naturali.. nel senso che non vado a memoria, ma in base alla posizione dell'eli trovo il comado più "scorrevole"...:)

e quindi credo che con l'allenamento anche le manovre più complesse per riprendere l'assetto diventino più istintive...

quotissimo:approved:

Alexvan 09 settembre 11 14:24

Sperem! :lol:

tmax500 09 settembre 11 16:49

Volare volare volare poi tutto verra !!!!

Yuri62 09 settembre 11 19:19

Citazione:

Originalmente inviato da tmax500 (Messaggio 2761829)
Volare volare volare poi tutto verra !!!!

assolutamente no..ci sono limiti invalicabili :
l'età
tutto quello legato all'età..vista ,riflessi ..
fifa
portafoglio
predisposizione
saluti yuri

I-MACS 09 settembre 11 21:15

Citazione:

Originalmente inviato da Yuri62 (Messaggio 2762143)
assolutamente no..ci sono limiti invalicabili :
l'età
tutto quello legato all'età..vista ,riflessi ..
fifa
portafoglio
predisposizione
saluti yuri

Questa secondo me fà la differenza..se non ce l'hai non ce n'è...:(

saluti

skycaptain 09 settembre 11 21:20

è come guidare la macchina...prima per cambiare ci pensavi adesso in base alle situazioni sai che marcia mettere frenare etc...

ps: io sono una schiappa con l'eli!!:P

ciao ciao

skycaptain 09 settembre 11 21:22

Citazione:

Originalmente inviato da I-MACS (Messaggio 2762353)
Questa secondo me fà la differenza..se non ce l'hai non ce n'è...:(

saluti

quello credo sia un altro discorso...
sempre per rimanere in tema di auto...alonso è un fenomeno ...ma una persona normale non deve andare a 330 in curva....
con un eli non devi obbligatoriamente fermare le pale a 4 cm da terra...
I FENOMENI SO FENOMENI!!

solar 09 settembre 11 21:58

Su youtube ci sono una valanga di filmati di persone di tutte le età che fanno 3D non tutte allo stesso livello naturalmente. Allora penso se uno ci si mette può raggiungere qualche buon risultato??????????? o come dice Yuri l'età conta perchè a me quella fa paura:fiu:

fabietto_91 09 settembre 11 23:20

l'età magari rallenta un po l'apprendimento... però con l'impegno e la dedizione (e testardaggine) le cose si imparano.... magari certi livelli non si raggiungo, però si impara!!

solar 09 settembre 11 23:33

Ok mi hai incoraggiato un pò :D

alle180972 10 settembre 11 08:12

Citazione:

Originalmente inviato da fabietto_91 (Messaggio 2762605)
l'età magari rallenta un po l'apprendimento... però con l'impegno e la dedizione (e testardaggine) le cose si imparano.... magari certi livelli non si raggiungo, però si impara!!

Per quello che ho pottuto vedere in questi 4/5 anni che pratico il modellismo, a parita' di tempo di allenamento, i tempi di apprendimento di un ragazzo di 15 anni rispetto a uno di 40 anni sono 3/4 inferiori

Alexvan 10 settembre 11 21:10

Vabbè accontentiamoci di quello che possiamo avere.... L'anno prossimo ne faccio 40 pure io... :(

G.Roberto 10 settembre 11 21:27

Citazione:

Originalmente inviato da alle180972 (Messaggio 2762781)
Per quello che ho pottuto vedere in questi 4/5 anni che pratico il modellismo, a parita' di tempo di allenamento, i tempi di apprendimento di un ragazzo di 15 anni rispetto a uno di 40 anni sono 3/4 inferiori

Ovviamente è perche il ragazzo di 15anni dopo pranzo scende al campetto dietro casa e si fà almeno un 5-6 voli tutti i giorni e la sera si spara 1 o 2 ore di simulatore online con gli amici di scuola e non.... Il signore di 40anni....forse ha poco poco meno tempo da dedicarcisi....penso però,che ha dalla sua,che se veramente fà mezzora di simulatore tutti i day,sia veramnete mezzora di simulatore! mentre il ragazzotto caxxeggia mooolto di più...penso...:o:

Alexvan 10 settembre 11 21:52

L'anno prossimo mi chiameranno signore... :ahahah: :old:

alle180972 10 settembre 11 22:22

Citazione:

Originalmente inviato da Alexvan (Messaggio 2763725)
L'anno prossimo mi chiameranno signore... :ahahah: :old:

anche a me :lol:

solar 11 settembre 11 00:27

Purtroppo è anche quello che frega me, il tempo (avendo famiglia) e non avere un pò di spazio libero per volare vicino casa, in modo che in un ritaglio di tempo puoi scappare. Ed al campo volo sono mazzate.:azz:

edubu 11 settembre 11 09:12

Citazione:

Originalmente inviato da solar (Messaggio 2763906)
Purtroppo è anche quello che frega me, il tempo (avendo famiglia) e non avere un pò di spazio libero per volare vicino casa, in modo che in un ritaglio di tempo puoi scappare. Ed al campo volo sono mazzate.:azz:

Quoto!:wink:

Una " quasi soluzione" ..McpX:wink:

leowhymengo 11 settembre 11 10:04

Citazione:

Originalmente inviato da Alexvan (Messaggio 2761465)
Una cosa che proprio non mi entra in testa è la correzione "istintiva" da dare sugli stick in base all'assetto del heli ed alla variazione che si vuole ottenere. Ovvero se sto facendo una figura ripetitiva oppure mi preparo prima ai comandi da dare, si riescono a fare cambi di assetto anche complessi. Ma se devo recuperare il controllo ed il tempo è troppo limitato per pensarci, il 50% delle volte do il comando sbagliato!

Mi domandavo quindi: ma prima o poi la reazione diventa finalmente istintiva o non ci sono cazzi è un problema troppo complesso per una reazione istintiva e serve una decisione cosciente?

Alex


C'e' chi apprende prima e chi dopo, chi arriva ai massimi livelli e chi si ferma a meta' strada, pero' diciamo che a seconda del tuo livello, se voli costantemente alla fine in quelle cose che riesci a fare ti naturalizzi sempre di piu' e sempre piu' ti diventano istintive.

CMQ un buon allenamento x evitere di rompere l'ely quando si trova in posizioni difficili e' proprio quello di imparere a tenere l'ely in tutte le posizioni e ad allenarsi a mettercelo-tenercelo- e rimetterlo nella posizione iniziale, cosi' da avere la padronanza dell'ely nelle piu' svariate situazioni, e questa cosa e' da attuare prima di voler iniziare a fare altre cose.

Io come te rompevo spesso causa ditate sbagliate, poi ho iniziato ad allenarmi nel fare volato e hovering in tutte le posizioni ed e' stata veramente dura arrivare a farlo con disinvoltura :( ma adesso stando ad altezza debita posso provare a fare le piu' svariate figure che tanto anche quando sbaglio riesco spessissimo a riprendere l'ely cosa che prima x me era come tirare una monetina e fare testa e croce :icon_rofl

antonov 11 settembre 11 10:13

Citazione:

Originalmente inviato da G.Roberto (Messaggio 2763697)
Ovviamente è perche il ragazzo di 15anni dopo pranzo scende al campetto dietro casa e si fà almeno un 5-6 voli tutti i giorni e la sera si spara 1 o 2 ore di simulatore online con gli amici di scuola e non.... Il signore di 40anni....forse ha poco poco meno tempo da dedicarcisi....penso però,che ha dalla sua,che se veramente fà mezzora di simulatore tutti i day,sia veramnete mezzora di simulatore! mentre il ragazzotto caxxeggia mooolto di più...penso...:o:

...non è così. Il cervello dei bambini (soprattutto) e degli adolescenti è strutturato proprio per apprendere e lo fa molto più rapidamente di quello di un adulto. Qualsiasi sia la materia in questione.

Se metti un ragazzino e un sessantenne per un ora a fare la stessa cosa per la prima volta vedrai che il ragazzino alla fine di quell'ora sarà notevolmente più bravo del sessantenne.

solar 11 settembre 11 11:49

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 2764029)
Quoto!:wink:

Una " quasi soluzione" ..McpX:wink:


Infatti ci stavo facendo un pensierino, solo che pure sti microbi quanto costano.....



Citazione:

Originalmente inviato da antonov (Messaggio 2764082)
...Se metti un ragazzino e un sessantenne per un ora a fare la stessa cosa per la prima volta vedrai che il ragazzino alla fine di quell'ora sarà notevolmente più bravo del sessantenne.


Anche di un quarantenne?:D:fiu:

fabietto_91 11 settembre 11 12:01

...ma usare il simulatore proprio non vi va??:unsure:

bisogna prenderlo con serietà.........
io ho inizato a febbraio ad allenarmi a "voalre" 3D... cioè a febbraio mi sono detto "devo farcela"...... e mi sono attaccato al simulatore...:wink: (phoenix )

.. prima di allora non sapevo fare nulla, solo un discreto volato...

solar 11 settembre 11 12:15

No no.... io il simulatore lo voglio e lo devo usare anche se da poco ho ripreso l'elimodellismo avevo abbandonato tutto ma non ho resistito.

In pratica è come se ripartissi da zero, mi voglio creare un programma di allenamento, anche se per il 3D devo aspettare ma voglio fare un volato decente e soprattutto sicuro.

Una cosa che mi chiedo è, chi fa 3D cosa guarda, potrebbe essere una domanda sciocca, guarda l'eli nel totale o ha un riferimento per per capire subito il movimento dello stick che deve fare in qualsiasi posizione si trova l'eli.


Si accettano consigli.

antonov 11 settembre 11 12:50

Citazione:

Originalmente inviato da solar (Messaggio 2764188)
Infatti ci stavo facendo un pensierino, solo che pure sti microbi quanto costano.....






Anche di un quarantenne?:D:fiu:


...purtroppo si :lol:. Fino ai 12 anni siè in quella che viene definita pedagocigamente "l'età d'oro dell'apprendimento". Poi si cementano gli schemi mentali e la capacità di apprendere velocemente nuove nozioni. Non che sia impossibile! Ma tutto richiede più tempo e più fatica.

carlogabutti 11 settembre 11 13:14

Mica tanto vero
 
Abbiamo un esempio in Italia che smentisce tutte le teorie dell'apprendimento dei quarantenni,si chiama Luca Invernizzi,ha iniziato a 39 anni e si è fatto un paio di 3D Masters.

antonov 11 settembre 11 13:28

Citazione:

Originalmente inviato da carlogabutti (Messaggio 2764296)
Abbiamo un esempio in Italia che smentisce tutte le teorie dell'apprendimento dei quarantenni,si chiama Luca Invernizzi,ha iniziato a 39 anni e si è fatto un paio di 3D Masters.


Un 39enne contro un'orda di ragazzini dai 4 anni ai 15 che riempiono di video impressionanti youtube... Chissà quanto di questi fenomeni in erba potrebbero competere al 3D Masters se avesserole possibilità economiche ad esempio...

Poi per carità il fenomeno o l'eccezione ci sono sempre...ma in linea di massima è così -_-.

solar 11 settembre 11 15:22

Vabbe vuol dire che ci accontentiamo del nostro massimo:uhm:

G.Roberto 11 settembre 11 15:27

Allora....io non è che voglio fare l'antipatco...però sono ~4-5 mesi che ho un 450pro e non ho mai rotto,guido sempre con prudenza[non azzardo mai,e quando scendo sono sempre tranquillo] mi faccio 30min di simulatore dopo pranzo e 40min abbondanti dopo cena[abbondanti quando posso].Vado a volare sabato\domenica mattina e 2-3 volte durante la settimana quando posso[ogni uscita sono 5-7 lipo].Quando ho preso il modello facevo hovering in tutte le posizioni molto bene otto e cerchi non velocemente,dopo 4-5mesi faccio traslato avanti e retro a manetta,cerchi otto e coni in tutte le direzioni e versi[e anche un accenno di traslato o cerchio piroettato],il 29 agosto ho fatto il mio primo loop[l'unica volta che ho azzardato.....se ci penso ancora ho paura...] e circa 10 giorni dopo [dopo un mese che con calma con il sim provavo e riprovavo] ho fatto hovering rovescio a altezza nuvole XD.Ho 28 anni,non mi sento un bambino ma neanche da casa per anziani.Sò che a 26 anni i neuroni cominciano a bruciarsi e rimangono solo quelli stimolati.
Se non ci credete il 25 c'è un incontro modellistico al mio campo volo e li la gente vi confermerà che a febbraio-marzo facevo hovering con il trainingkit[c'è il link in firma].
Da quello che passa da questa discussione dovrei avere la testa di 9-10 anni,Assolutamente non mi sento di essere un gran chè ,uso solo il simulatore regolarmente e provo a fare sempre la cosa più facile che posso,[per esempio,se riesco a continuare l'hovering rovescio voglio prima impararlo bene in tutte le posizioni e solo poi un pò di traslato...tic toc ecc li lascio come ultima cosa da fare....forse dopo il piroettato tra 1 o due anni...]penso che tutti possono imparare con un minimo di sacrificio e passione. Se siete vecchi è solo perche lo pensate!Non è cosi? chiedetelo a questa personcina qui...non penso sia ancora da casa da riposo....http://m2.paperblog.com/i/41/410468/...O-175x130.jpeg e le cose che studia lei sono difficili veramente ...Rita Levi-Montalcini

edit: qui non è che bisogna arrivare a fare il 3D master,si tratta solo di fare un buon volo divertendosi,senza fare buche...poi se uno è veramente portato e comincia a 10 anni...tutto è possibile!:)

Alexvan 11 settembre 11 15:30

Vabbè stiamo parlando di velocità di apprendimento. Poi se po fa tutto o quasi a qualsiasi età. Sicuramente avere da dedicarci tutto il tempo che ci dedichi tu è molto più importante dell'età...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002