Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia > Elimodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 gennaio 12, 17:45   #111 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da Junkersstuka Visualizza messaggio
Vista la complessità e la velocità delle manovre in 3D per un principiante, non sarebbe meglio iniziare con un micro tipo mxpx-v120 o similari robusti ed economici in caso di incidente? Ovviamente problemi di vista a parte.Un elicottero di classe 400-450 da girare al contrario la prima volta fa un pó impressione, piú che altro pensando allo sfacelo in termini di soldi e tempo persi. Uno arriva al "grande gesto" già preso male e ha piú probabilità di schiantarlo,per timore rischia di piantarsi sul piú bello nel pensare a cosa fare. La mia esperienza nel 3D è un tentativo con mcpx e crash immediato con motore andato ma il danno é minimo. Adesso sistemo e riprovo, rischianto e riprovo finché imparo.
Trovo gli attuali micro 3D dei veri simulatori reali, un bel pratone di erba un pó alta, nastro adesivo e si vola quasi sempre.
Ciao a tutti
La questione è sempre la stessa... ...per cominciare a fare qualche figura 3D, NON è il mezzo che fà la differenza, mcp-x, 450, 500, 550, 600 che sia.
Ci vuole la padronanza dei FONDAMENTALI, bisogna sapere volare in tutte le direzioni, in positivo ed in negativo.
Prima di cimentarsi in manovre come quelle, anche basilari, bisogna spaccarsi il sedere di simulatore e volo normale.
Altrimenti ogni volta che proverai romperai inevitabilmente, con o senza erba alta.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein

Ultima modifica di atomas72 : 05 gennaio 12 alle ore 17:53
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 12, 18:37   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luka95
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.061
Immagini: 21
Invia un messaggio via MSN a Luka95
sinceramente quando devo provare qualche nuova manovra, premesso che mi destreggio bene (dopo molto simulatore) in tutte le posizioni per così dire positive, vado mooolto in alto (ho un 500) e da lì provo prima la manovra senza pensare al collettivo:
sto provando i pyroflip cioè i flip piroettati: vado molto in alto, "carico" nella mia mente come sarà la manovra, metto il collettivo a 0 e faccio la manovra in caduta libera.
ho abbastanza tempo per rimetterlo dritto e dare tranquillamente passo se vedo che la manovra non mi riesce.
con un 450 è però molto diverso, conviene prima fare tutto al simulatore e comunque avere la certezza di saperlo riprendere da posizioni "sfavorevoli".
e comunque andare più in alto possibile a patto di vederlo bene .
prima di provare figure acrobatiche bisogna saperlo far volare come una riproduzione però: veloce e passaggi tipo aereo ma anche hovering perfetto in tutte le direzioni.
poterlo fermare da una situazione mi traslazione e metterlo rapidamente in movimento.
personalmente il panico mi viene solamente quando a causa di riflessi o lontananza eccessiva non riesco a capirne l'assetto, in quel caso prendo un comando a caso per esempio l'elevatore e lo schiaccio tutto o quasi, in questo modo riesco a raccapezzarmi sull'assetto e a raddrizzarlo.
questi sono i miei consigli di principiante che si avvicina al 3d, prendeteli con le pinze
__________________
traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan
Luka95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 12, 19:02   #113 (permalink)  Top
Junkersstuka
Guest
 
Messaggi: n/a
Non ho il simulatore e neanche il pc a casa.. Non vedo molte altre soluzioni per provare a fare 3D.. Il volato riesco a farlo, vorrei solo metterlo a rovescio,farlo stare fermo un attimo e ritornare normale.
Probabilmente sarà piú facile paradossalmente con un modello piú grande,ma io mi sento piú tranquillo con un microbo,anche se velocissimo.

Adesso utilizzo la vecchia maniera allievo-maestro,cerco anima pia che mi dia qualche lezione e gli attacco un cavo,se ne trovo uno bravo altro che simulatore!
Possibilmente un elicotterista a scoppio cosí mi viene voglia di usare un pro70H nuovo preso come ricambio per la macchinina
Scherzo ovviamente ciao
  Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 12, 21:01   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aldo!
 
Data registr.: 30-08-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 1.209
Citazione:
Originalmente inviato da atomas72 Visualizza messaggio
Direi che, viste le tue difficoltà a farlo volare a quote superiori ai 3 mt, sia il caso di rimandare il tutto a quando sarai riuscito a farlo volare tranquillamente ad altezze superiori. Non avere fretta, ci arriverai a fare un bel flip.
Ovviamente non mi sogno neanche di provare da 3 o da 6 metri, almeno la prima volta.
Quindi, pazienza e esercizio in quota (che comunque è un mondo nuovo da esplorare e non certo una noia!)
Ciao e grazie dei consigli
Aldo! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 12, 21:09   #115 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da Aldo! Visualizza messaggio
Ovviamente non mi sogno neanche di provare da 3 o da 6 metri, almeno la prima volta.
Quindi, pazienza e esercizio in quota (che comunque è un mondo nuovo da esplorare e non certo una noia!)
Ciao e grazie dei consigli
Prego Aldo.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 12, 23:08   #116 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
scusate oltre aver capito di usare tanto il simulatore e partire da delle figure base che avete elencato fino ad ora, nessuna ha spiegato e mi spiega il settaggio del modello, o meglio esistono dei principi o delle regole da rispettare per settare il modello, cioè ad esempio bastano per il passo delle pale -11 e +11, oppure che tipo di curva motore serve, o quanti gradi minimo di elevatore ed alettoni servono per fare delle manovre? grazie era collegata alla domanda dell'utente che chiedeva come faccio a sapere se il mio modello è settato giusto per iniziare il 3d
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 12, 19:59   #117 (permalink)  Top
Junkersstuka
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
scusate oltre aver capito di usare tanto il simulatore e partire da delle figure base che avete elencato fino ad ora, nessuna ha spiegato e mi spiega il settaggio del modello, o meglio esistono dei principi o delle regole da rispettare per settare il modello, cioè ad esempio bastano per il passo delle pale -11 e +11, oppure che tipo di curva motore serve, o quanti gradi minimo di elevatore ed alettoni servono per fare delle manovre? grazie era collegata alla domanda dell'utente che chiedeva come faccio a sapere se il mio modello è settato giusto per iniziare il 3d
Queste sono cose che non hanno importanza, non ti risponderanno mai, l'unica cosa che conta è avere il simulatore. Non averlo (come me) significa essere infetto, se non ti "spacchi il sedere" con lui non sei un vero elimodellista e,probabilmente,neanche un vero uomo.
Mi raccomando compralo subito e vedrai che la tua vita cambierá,senza non si puó stare e tu che vuoi provare a fare 3d senza di lui sei proprio un povero cristo..
  Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 12, 20:38   #118 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da Junkersstuka Visualizza messaggio
Queste sono cose che non hanno importanza, non ti risponderanno mai, l'unica cosa che conta è avere il simulatore. Non averlo (come me) significa essere infetto, se non ti "spacchi il sedere" con lui non sei un vero elimodellista e,probabilmente,neanche un vero uomo.
Mi raccomando compralo subito e vedrai che la tua vita cambierá,senza non si puó stare e tu che vuoi provare a fare 3d senza di lui sei proprio un povero cristo..
...
Mangiato pesante?!?
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 12, 21:25   #119 (permalink)  Top
Junkersstuka
Guest
 
Messaggi: n/a
Vedi che non rispondono?
Solo battute,carine,simpatiche ma solo battute sarcastiche,da quando ti iscrivi ti seguono e non te le togli più.
  Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 12, 21:43   #120 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Junkersstuka Visualizza messaggio
Queste sono cose che non hanno importanza, non ti risponderanno mai, l'unica cosa che conta è avere il simulatore. Non averlo (come me) significa essere infetto, se non ti "spacchi il sedere" con lui non sei un vero elimodellista e,probabilmente,neanche un vero uomo.
Mi raccomando compralo subito e vedrai che la tua vita cambierá,senza non si puó stare e tu che vuoi provare a fare 3d senza di lui sei proprio un povero cristo..
il simulatore lo uso da un anno e qualche figura di 3d riesco a farla ma quando sono nella realtà noto che i miei modelli non sono spinti come al simulatore, chiedevo appunto queste domande per capire come settare al meglio il modello.

Però un po' di ragione te la devo dare anche al campo quando chiedo ma quanti gradi di ciclico hai o che curva usi non rispondono ma che hanno il segreto professionale, e non mi dite che non sapete o non controllate le cose fondamentali dell'elimodellismo come i gradi o le curve perchè non ci posso credere che volano così come capita.

Se nessuno non vuole o non se la sente di rispondere non importa siamo in un paese "libero"
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come imparare voleròmai? Aeromodellismo Principianti 29 19 aprile 07 02:21
imparare mezzanotte Aeromodellismo Principianti 10 09 gennaio 07 23:08
Cosa fare per imparare... raffa1971 Elimodellismo Motore Elettrico 1 13 dicembre 05 15:40
imparare a fare acrobazia e "settare l' aereo" Dragone81 Aeromodellismo Principianti 12 18 novembre 05 13:32
fare o no fare il rodaggio ai motori elettrici gianluca Aeromodellismo Volo Elettrico 26 26 gennaio 04 17:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002