Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 13, 18:08   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
ok ma per certe cose forse sto brain lo potevano fare un pò meglio... ok mettiamo che il mio ( e quello di bladebuster ? ) siano proprio nati male ma anche loro sto cavolo di aggeggino non lo potevo munire di diodo o quello che è per non farlo svampare con l'inversione dei poli? mi sembra una roba tanto strana .....

La prima mandata di brain non lo sapevano che aveva sto problema?no perchè a me il primo è arrivato che te la spinetta la potevi mettere come ti pareva e da nessuna parte c'era scritto niente , nel secondo che mi han mandato dove ci vanno le spinetti c'era un affarino che ti faceva capire il verso in cui andavano e poi c'era un adesivo che chiueda la bocca del brain con scritto appunto la cosa della polarità mi sembra..

@Sescot e Pogonaro, non posso dare torto a nessuno dei due perchè anche io su due uno ho dovuto rispedirlo, e li ci può stare che siano forse stati un pò frettolosi nel commercializzarlo.

Dal mio punto di vista però non posso nemmeno parlarne male perchè si comporta bene e funziona a dovere, come settaggi non mi sono nemmeno trovato male, forse perchè vengo dai primissimi Vbar,quelli con sensore in metallo per capirci e li si che erano dolori solo per impostare due robe, anzi solo per farlo volare dritto.

Nessun sistema è esente da problemi nemmeno i più costosi il fatto e che casualità, di certi ve ne è un osannamento nel parlarne male mentre di altri si fa bocca cucita, e per come sono fatto io a me questo non piace, mi piace invece dire le cose come stanno, io ne ho presi due e di due uno non andava, me lo hanno cambiato in garanzia già dimostrando serietà, mi è successo anche con una vstabi nera full size e Mikado idem come MSH.

So anche di un amico che aveva un Beastx che non andava ma fuori garanzia, gli hanno fatto uno sconto del 40% sul nuovo, per me anche questa è serietà.

Per il resto sono tutti che hanno problemi e sono tutti che vanno bene, tanti però omettono di dire che tante volte i sistemi non vanno per colpa loro, non sto puntando il dito su nessuno.
Porto un esempio una settimana fa un mio amico mi dice che c'è un video su HF di uno che ha disintegrato un Diabolo per colpa di un Ikon impazzito, con tanto di video a banco del non funzionamento della centralina dopo il fattaccio, ebbene spulcio tra i suoi video personali e me ne trovo uno di un mese prima dove ha fatto un buco in terra con lo stesso modello, subito mi sono detto "con una ceppa del genere è tanto che la centralina vada ancora",quindi ho messo da parte la paura volo con i miei modelli e me ne frego ovviamente a debita distanza, quella che tanti hanno dimenticato che bisogna mantenere, anche se fenomeni e con modelli al top
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 13, 19:44   #42 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
@Sescot e Pogonaro, non posso dare torto a nessuno dei due perchè anche io su due uno ho dovuto rispedirlo, e li ci può stare che siano forse stati un pò frettolosi nel commercializzarlo.

Dal mio punto di vista però non posso nemmeno parlarne male perchè si comporta bene e funziona a dovere, come settaggi non mi sono nemmeno trovato male, forse perchè vengo dai primissimi Vbar,quelli con sensore in metallo per capirci e li si che erano dolori solo per impostare due robe, anzi solo per farlo volare dritto.

Nessun sistema è esente da problemi nemmeno i più costosi il fatto e che casualità, di certi ve ne è un osannamento nel parlarne male mentre di altri si fa bocca cucita, e per come sono fatto io a me questo non piace, mi piace invece dire le cose come stanno, io ne ho presi due e di due uno non andava, me lo hanno cambiato in garanzia già dimostrando serietà, mi è successo anche con una vstabi nera full size e Mikado idem come MSH.

So anche di un amico che aveva un Beastx che non andava ma fuori garanzia, gli hanno fatto uno sconto del 40% sul nuovo, per me anche questa è serietà.

Per il resto sono tutti che hanno problemi e sono tutti che vanno bene, tanti però omettono di dire che tante volte i sistemi non vanno per colpa loro, non sto puntando il dito su nessuno.
Porto un esempio una settimana fa un mio amico mi dice che c'è un video su HF di uno che ha disintegrato un Diabolo per colpa di un Ikon impazzito, con tanto di video a banco del non funzionamento della centralina dopo il fattaccio, ebbene spulcio tra i suoi video personali e me ne trovo uno di un mese prima dove ha fatto un buco in terra con lo stesso modello, subito mi sono detto "con una ceppa del genere è tanto che la centralina vada ancora",quindi ho messo da parte la paura volo con i miei modelli e me ne frego ovviamente a debita distanza, quella che tanti hanno dimenticato che bisogna mantenere, anche se fenomeni e con modelli al top
quoto tutto, in particolare l'ultima parte!
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 09:06   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.036
Ho cominciato a leggervi perchè tra un po' farò la mia prima riproduzione con un classe o 600 o 700.
Sapevo molto di beastx (non che desse problemi sino alla V2), del Vstaby e dei sistemi Robbe (HC3, ecc, ecc). Insomma devo dire che il brain non lo conoscevo. Non ho mai volato con un flybarless e nella riproduzione sarebbe la prima volta. Mi sa che, a parità di costi e di come ho letto qui sul barone, il brain msh sia la via di mezzo assoluta.
Per uno che fa riproduzioni salvare il modello poi, con il self level, sia una garanzia in più. Robbe con i suoi sistemi fa pagare dalle 450 alle 500 euro!
Volevo poter capire questo, dal momento che ne sapete di sicuro più di me: secondo voi, su un quadripala, darebbe dei problemi?
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 11:19   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza messaggio
Ho cominciato a leggervi perchè tra un po' farò la mia prima riproduzione con un classe o 600 o 700.
Sapevo molto di beastx (non che desse problemi sino alla V2), del Vstaby e dei sistemi Robbe (HC3, ecc, ecc). Insomma devo dire che il brain non lo conoscevo. Non ho mai volato con un flybarless e nella riproduzione sarebbe la prima volta. Mi sa che, a parità di costi e di come ho letto qui sul barone, il brain msh sia la via di mezzo assoluta.
Per uno che fa riproduzioni salvare il modello poi, con il self level, sia una garanzia in più. Robbe con i suoi sistemi fa pagare dalle 450 alle 500 euro!
Volevo poter capire questo, dal momento che ne sapete di sicuro più di me: secondo voi, su un quadripala, darebbe dei problemi?
Di sicuro problemi se ben settato non ne da, vedo pero che la maggior parte dei riproduzionisti usa helicommand sulle teste rigide, io che lo ho provato ho capito anche il perchè, l'helicommand tende a smorzare molto i comandi ricevuti e stabilizza molto il modello, anche perchè chi uso la ripro almeno che non faccia passaggi veloci lo usa sempre con stabilizzatore inserito, cosa per altro che puoi fare anche con Brain.

Ripeto se ben settati tutti i sitemi FBL vanno bene ovvio che se vuoi l'autostab e spendere meno dell'helicommand per forza di cose caschi sul Brain
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 11:37   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.036
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
Di sicuro problemi se ben settato non ne da, vedo pero che la maggior parte dei riproduzionisti usa helicommand sulle teste rigide, io che lo ho provato ho capito anche il perchè, l'helicommand tende a smorzare molto i comandi ricevuti e stabilizza molto il modello, anche perchè chi uso la ripro almeno che non faccia passaggi veloci lo usa sempre con stabilizzatore inserito, cosa per altro che puoi fare anche con Brain.

Ripeto se ben settati tutti i sitemi FBL vanno bene ovvio che se vuoi l'autostab e spendere meno dell'helicommand per forza di cose caschi sul Brain
Si immaginavo, ma il brain credo sia una giusta via di mezzo...un'altra cosa se posso. Programmandolo, tutto sulla radio deve essere azzerato perchè come ho capito fa tutto da solo, nel senso che non si programma più la radio ma lui. Quindi sulla radio avremmo trim e sub trim a zero, curve lineari di passo (ho letto che si programma il passo direttamente sulla radio) e fine corsa al 100%, nonchè nel menu mixer piatto tutto a centro e modalità H1 (1 servo). Sempre nel menu setup avremmo il centraggio del piatto stesso. Rimane da programmare sulla radio solo il gas pèer il normal e gli idle. Dico bene?
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 11:54   #46 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza messaggio
Si immaginavo, ma il brain credo sia una giusta via di mezzo...un'altra cosa se posso. Programmandolo, tutto sulla radio deve essere azzerato perchè come ho capito fa tutto da solo, nel senso che non si programma più la radio ma lui. Quindi sulla radio avremmo trim e sub trim a zero, curve lineari di passo (ho letto che si programma il passo direttamente sulla radio) e fine corsa al 100%, nonchè nel menu mixer piatto tutto a centro e modalità H1 (1 servo). Sempre nel menu setup avremmo il centraggio del piatto stesso. Rimane da programmare sulla radio solo il gas pèer il normal e gli idle. Dico bene?
Per i settaggi base li fai praticamente tutti dal programma della centralina del Brain.
La Radio deve avere tutto a zero come dici tu e piatto H1, settabile via radio resta il Gain della coda e il passo che per un volo ripro può avere una curva non lineare e il gioco e fatto.
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 11:57   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.036
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
Per i settaggi base li fai praticamente tutti dal programma della centralina del Brain.
La Radio deve avere tutto a zero come dici tu e piatto H1, settabile via radio resta il Gain della coda e il passo che per un volo ripro può avere una curva non lineare e il gioco e fatto.
Perfetto ti ringrazio. I D/R e gli EXPO comunque posso sempre metterli da radio o interferiscono sul brain? Sai per una riproduzione è importante.
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 12:07   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da cicciopasticcio74 Visualizza messaggio
Perfetto ti ringrazio. I D/R e gli EXPO comunque posso sempre metterli da radio o interferiscono sul brain? Sai per una riproduzione è importante.
Puoi atti usarli senza problemi vanno solo a limitare il comando dato alla centralina, volendo gli expo li dai anche da software, qui vi sono molti stili di pensiero, chi dice sia meglio lavorare sul software, chi dice che non cambia nulla, io ho seguito i consigli di papà MSH è ho modificato i parametri che mi indicava lui sistemando il modello.
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 12:13   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicciopasticcio74
 
Data registr.: 21-10-2011
Residenza: Senigallia e Rimini
Messaggi: 1.036
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
Puoi atti usarli senza problemi vanno solo a limitare il comando dato alla centralina, volendo gli expo li dai anche da software, qui vi sono molti stili di pensiero, chi dice sia meglio lavorare sul software, chi dice che non cambia nulla, io ho seguito i consigli di papà MSH è ho modificato i parametri che mi indicava lui sistemando il modello.
Beh chiaro, non conosco ancora papà msh ma mi fiderei eheheheh! Beh si è chiaro che anche in centraline normali (semplici rx convenzionali) gli esponenziali limitano i comandi che la rx stessa impartisce ai servi rendondo, a seconda di come li imposti, più o meno legnoso il comando. Ma questo non devo di certo insegnartelo io Questo brain è bello. Devo solo capire meglio cosa mi conviene. C'è una giungla fuori. Chi ha riproduzioni dice che è meglio beastx, altri invece V-STABY, altri ancora Helicommand, altri futaba.
Io devo anche cercare di capire anche quanto consumino tutti sti aggeggi, considerando che molto probabilmente dovrò cambiare esc e bec. Già non so nemmeno se prendermi un esc con bec integrato... Devo ragionarci parecchio e fare anche un calcolo di assorbimento di corrente. E mi sa che helicommand assorbi parecchio, boh, la butto li eh?!
cicciopasticcio74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 13, 15:16   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di naranjito
 
Data registr.: 19-09-2008
Residenza: genova
Messaggi: 103
Io se posso dare la mia opinione avendo posseduto bestx,v-bar,e come ultimo l'xbar (cioè il brain)devo dire che con bestx ho riscontrato qualche problema perchè perdeva la coda e non era preciso.il v-bar è un buon sistema di stabilizzazione ma difficile da settare e poi per usufruirne completamente devi sborsare 30 euri.L'xbar è un'ottimo sistema di stabilizzazione quando cominciai a provarlo sul mio align 500pro notai la semplicità di settaggio poi lo provai nel campo e sono rimasto sorpreso della precisione di questo sistema e la manovrabilità del modello a prescindere che costa 189 euro
e poi abbiamo il nostro prodotto italiano per eccellenza
__________________
Tarot450 pro v3-Protos500-T-rex 450pro
xfire
naranjito non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
MSH Brain Riccio80 Merc. Motori ed Elettronica 0 18 settembre 12 20:06
Msh Brain Flybarless fulvico Merc. Motori ed Elettronica 1 14 settembre 12 10:05
super brain 80A pala.lberto Elimodellismo Motore Elettrico 9 30 maggio 10 10:48



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002