
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 130
| aiuto coda hirobo iroquist
non riesco a tenere la coda dell- Bell UH-1B Iroquois hirobo classe 30, motore elettrico 6s sostituito giroscopio servo di coda, e palini più grandi ma niente ,la coda continua a sbandierare.controllato frusta cardanica sembra tutto ok.. accetto consigli
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 130
| aiuto coda iroquist
grazie mikiko, non avevo letto la risposta, il giroscopio è il gy 401, servo di coda futaba 9254, comunque li avevo gia sostituiti x vedere ma tutto uguale,la sensibilita è 70 % provato anche a diminuire o aumentare, ma non cambia niente, l unica differenza è quando alzo i giri del motore allora qualche miglioramento si vede, ma non risolve, controllato anche la frusta cardanica ma sembra tutto a posto |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 130
| coda iroquist
allora ho smontato la frusta cardanica, acceso il modello a regime di giri e non si notavano nessuna vibrazione, quindi la meccanica non ha problemi, forse il tubo dove passa il cardano.....forse.....
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.163
|
Boh la butto là avendo avuto abbastanza esperienza; in passato girava un clone del 401 che ti faceva smattire; era uguale solo di fuori al Futaba, con etichette riprodotte abbastanza fedelmente, il tutto chiaramente contraffatto; buttato quello è tornato il sereno PS non era mio comunque detto questo che è improbabile, le meccaniche un po’ cinesi, incluse anche Align, sono difficili da tenere ferme, a differenza delle tedesche o giapponesi, controllare giochi meccanici e accontentarsi quindi
__________________ ![]() Ultima modifica di flyhight : 07 luglio 24 alle ore 09:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 130
| coda iroquist
il giroscopio è stato cambiato,come il servo di coda, ma comunque erano montati su altri modelli e andavano bene, magari il tubo che tiene inglobato la frusta cardanica, che abbia preso un po di gioco..
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.163
| direi di si, giochi sulla trasmissione cardanica (non so cosa intendi per frusta), giochi sul leverismo del comando dal servo alla meccanica dei palini di coda, giochi sulla meccanica palini di coda, tutto fanno si che la coda sia imprecisa e sbacchetti; il 401 fa miracoli ma è impossibilitato a sapere le imprecisioni casuali che creano giochi e o attriti, da cui lo sbacchettamento, poi soggettivamente dipende il quanto, cioè fino a 10 cm di imprecisione sulla posizione della coda ci può stare per una meccanica cinese, nel senso che se per esperienza meglio non si può fare dopo tutte le regolazioni, lo considero abbastanza normale nel senso che ci si deve accontentare e significa che non ci sono anomalie ed il gain è il miglior compromesso tra precisione e oscillazioni; certo che una meccanica buona (es. tedesca) con elettronica regolata a dare il miglior compromesso, la coda ha una posizione precisa di mezzo o 1 centimetro
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-10-2005 Residenza: bergamo
Messaggi: 130
| aiuto coda iroquist
allora x frusta cardanica in pratica è il cardano che però non è rigido,quindi pui piegarlo come fosse una frusta ,ma per intenderci come quello dei decespugliatori spallati quindi fanno una piega anche a 90 gradi, il fatto che quando perde la coda quando contrasto certe volte non sente il comando e altre volte si gira di 90 gradi al lato opposto
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2009 Residenza: Jesi
Messaggi: 1.163
| Citazione:
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cerco palini di coda Hirobo Lama | gigi_parigi | Compro | 4 | 25 maggio 14 23:41 |
cerco rrotore di coda tripala quik uk per hirobo lama 30 | raffamarcod | Compro | 1 | 26 dicembre 11 21:19 |
Urgente, foto di coda Hirobo Shuttle plus 2 e Sceadu 50 evo 2. | mdamor | Elimodellismo in Generale | 6 | 21 giugno 08 11:56 |
problema coda hirobo | veltro10 | Elimodellismo Principianti | 3 | 03 dicembre 07 00:02 |
hirobo shuttle plus autorotazione coda????? | davide1936 | Elimodellismo in Generale | 19 | 02 novembre 05 23:22 |