Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26 aprile 07, 21:27   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
ecco come si setta l'helicommand

ciao a tutti, premetto che nn voglio insegnare niente a nessuno, però visto che molti hanno trovato difficoltà (compreso me)e ricevo continue richieste su come settare l'helicommand posto l'esempio del settaggio del mio helicommand 3d sul mio raptor 50
premetto una cosa, non esagerate conla senisbilità poichè voi ben sapetre hce se si esagera con la sensibilità del giro sulla coda questultima sbacchetta, se mettete troppa sensibilità sull'elicommand questo vi.........farà sbacchettare il ciclico sfasciando l'eli a terra......
quidi cominciaten con sensibilità basse per poi salire fino atrovare la regolazione corretta che fa al caso vostro. ricordate poi che la modalità arancione (per chi ha il 3d) non tinene il modello in posizione ma lo mette "quasi in bolla",con la funzione di salvarvi dal crash, ma poi sta a voi tenerlo..... a differenza della modalità verde che lo tiene piantato
premetto anche che è scorrettissimo eccetto proprio le prime volte che si vola, non volare con l'helicommand inserito in modo che vi faccia ottenereun modello stabilone, perchè è scorrettissimo poichè non imparerete mai a volare poichè voi nn state pilotantro un eli rc ma un eli rc semplificato....

pilot channel=71
neutral roll attitude=1


HORIZONTAL AND POSITION MODE
total sensor gain= 8
stick sensivity gain=7

POSITION MODE ONLY
position sensor gain=7
foreward fireewell=8

MANUAL OVERRIDE
elevator gain=8
stick response speed=7
position speed= 7

vi ricordo che per fare questo tipo di correzzioni\impostazioni è preticamente obbligo comprare il cavetto con il cd per pc.....
spero di essere stato di aiuto a molti e prendete la mia solo come "una base" da cui poi dovrete lavorare voi facendo le correzzioni.
ciao luca
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come si setta V e V/2 in GMFC gattodistrada CNC e Stampanti 3D 12 21 dicembre 07 13:16
Qui si setta L "indomabile! kira0 Elimodellismo in Generale 58 13 novembre 06 21:41
Df 36 come si setta ?? bad77 Elimodellismo Principianti 6 06 aprile 06 10:00
come si setta un failsafe? cobraonethree Elimodellismo Motore Elettrico 0 04 marzo 06 22:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002