Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 luglio 12, 21:49   #801 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Bello bello, mi diverte proprio il 450
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 22:02   #802 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi124
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: Sicilia
Messaggi: 1.058
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
Bello bello, mi diverte proprio il 450
postalo un video del titan
__________________
e poi uscimmo a riveder le stelle.
Luigi124 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 22:04   #803 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Citazione:
Originalmente inviato da Luigi124 Visualizza messaggio
postalo un video del titan
Domani ne faccio uno.. È che sembro un pirla a seguire l'ely...
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 22:07   #804 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi124
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: Sicilia
Messaggi: 1.058
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
Domani ne faccio uno.. È che sembro un pirla a seguire l'ely...
ahuahuahua come seguire l'eli, non piloti mica un'auto volante??
Terrafugia, arriva la prima auto volante - Video Repubblica - la Repubblica.it

non capisco perchè ci vai dietro
__________________
e poi uscimmo a riveder le stelle.
Luigi124 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 22:20   #805 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Citazione:
Originalmente inviato da Luigi124 Visualizza messaggio
ahuahuahua come seguire l'eli, non piloti mica un'auto volante??
Terrafugia, arriva la prima auto volante - Video Repubblica - la Repubblica.it

non capisco perchè ci vai dietro
Non è he lo seguo a ombra.. Vado avanti un po poi torno indoetro, agevola il tutto credimi
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 12, 22:40   #806 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi124
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: Sicilia
Messaggi: 1.058
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
Non è he lo seguo a ombra.. Vado avanti un po poi torno indoetro, agevola il tutto credimi
io tendo solo a girarmi nella direzione in cui è, per averlo sempre di coda. preferisco non camminare per evitare di perdere la concentrazione sui comandi. Questione di abitudine, se ti trovi bene così che ben venga; vedremo nel video
__________________
e poi uscimmo a riveder le stelle.
Luigi124 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 01:36   #807 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Luigi124
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: Sicilia
Messaggi: 1.058
ecco il mio contributo a chi dovesse riscontrare lo stesso problema:
PRESENZA DI "GIOCO ORIZZONTALE" NELL'ALBERO DEL ROTORE DI CODA. L'ALBERO TENDE A MUOVERSI DI QUALCHE MILLIMETRO MODIFICANDO IL PASSO DEI PALINI.

ho risolto questo problema aggiungendo una rondella dal diametro del foro interno di circa 5mm ed dal diametro esterno di 10mm, spessore 1mm (come si vede nelle foto).
E' stata inserita a dx, tra il cuscinetto e l'ingranaggio della cinghia(foto); la rondella è stata incastrata con il lato lavorato e quindi foro arrotondato verso l'albero, poichè nel verso opposto al momento di stringere la coda imprimeva resistenza nella rotazione.
non è stato possibile inserire due rondelle poichè lo spessore aumentava di troppo; non poteva essere posizionata a sx poichè riduceva la parte di asse dell'albero che entra dentro il cuscinetto. infine ho centrato le pinze leggermente a sinistra(foto) in modo da avere un pizzico di anticoppia e agevolare il contrasto dell'autorotazione.

esperti se ho sbagliato accetto correzioni

hehehe non fate caso ai palini devo ancora sostituirli
__________________
e poi uscimmo a riveder le stelle.

Ultima modifica di Luigi124 : 25 marzo 15 alle ore 14:56
Luigi124 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 10:27   #808 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di schuldiner
 
Data registr.: 09-03-2012
Residenza: Ferrara - Porto Tolle (Rovigo)
Messaggi: 359
Citazione:
Originalmente inviato da Buddyclub Visualizza messaggio
Eg differenze.. L'mcpx sta su quasi da solo, questo è molto piu reattivo poi prende piu velocemente velocità, soprattutto nel traslato, credo sia dovuto al peso .. Peró i comandi son quelli e non ci scappi.. Piu che altro è il timore di farsi del male o tirarlo in terra.. Con l'mcpx non ci pensi, è quasi indistruttibile, con questo stai sempre sul chi va là..
Ma in realtà per quanto riguarda la mia esperienza mi rendo conto che con il 450 quello che blocca è solo la paura è tutta una questione psicologica, basta riuscire a prendere il coraggio di fare le cose che fai anche con l'mcpx ovviamente andando con un attimo più di calma ma secondo poi ti rendi conto che è più facile il 450 per certe cose essendo più grande.
Poi è ovvio che prende più velocità il rotore è "leggermente più grande...." e c'è più potenza in generale ma è li il bello
__________________
Goblin 700 Competition, Goblin 380
schuldiner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 12:12   #809 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Citazione:
Originalmente inviato da schuldiner Visualizza messaggio
Ma in realtà per quanto riguarda la mia esperienza mi rendo conto che con il 450 quello che blocca è solo la paura è tutta una questione psicologica, basta riuscire a prendere il coraggio di fare le cose che fai anche con l'mcpx ovviamente andando con un attimo più di calma ma secondo poi ti rendi conto che è più facile il 450 per certe cose essendo più grande.
Poi è ovvio che prende più velocità il rotore è "leggermente più grande...." e c'è più potenza in generale ma è li il bello
Si esatto, infatti una volta che lo alzi e ti rendi conto che è simile un po di paura ti passa
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 12, 21:08   #810 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
Lo so, sono un tamarro, ma non ho resistito!!

"Freestyle MP" fr den T-Rex 450 und andere Helis der 450er Klasse Kds 450 C, Nine Eagles, SOLO Pro, heli Ersatzteile, Hughes 300c


Oggi ho preso anche le pale sab in carbonio ( solo perchè non c'erano in vetroresina ) e un po di ricambi align, tra cui coda in carbonio, spindle, alberi, palini..

Miii che prezzi le pale sab!! 33 euro..
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S

Ultima modifica di Buddyclub : 18 luglio 12 alle ore 21:14
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problemi di configurazione Titan 450 z3ro_cool Elimodellismo Principianti 4 09 novembre 11 18:35
coda titan 450 paolo bonamoneta Elimodellismo Principianti 3 08 settembre 11 13:05
Problema titan 450 bikermen Elimodellismo Principianti 5 07 agosto 10 00:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002