Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 aprile 12, 08:57   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2012
Messaggi: 98
cosa comprare dopo blade 120?

ciao a tutti,
vorrei un consiglio: ho un blade 120 da 2 mesi, sono riuscito a fare un bel po' di hovering, e qualche piroetta, mi piace e mi diverto, solo che volando quasi solo in casa, mi sento un po' limitato, cosa mi consigliate di prendere? Vorrei un eli simile al 120
, per quanto riguarda la facilita', che sia pilotabile con la dx6, sarebbe perfetto se potessi usare le hyperion del blade 120, e soprattutto deve permettermi di volare in casa, facendo qualche manovra e non solo hovering e piroette.
Grazie
fabe73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 09:05   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da fabe73 Visualizza messaggio
ciao a tutti,
vorrei un consiglio: ho un blade 120 da 2 mesi, sono riuscito a fare un bel po' di hovering, e qualche piroetta, mi piace e mi diverto, solo che volando quasi solo in casa, mi sento un po' limitato, cosa mi consigliate di prendere? Vorrei un eli simile al 120
, per quanto riguarda la facilita', che sia pilotabile con la dx6, sarebbe perfetto se potessi usare le hyperion del blade 120, e soprattutto deve permettermi di volare in casa, facendo qualche manovra e non solo hovering e piroette.
Grazie
o voli fuori, altrimenti c'è ben poco che puoi usare in casa, di elicotteri monorotore
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 09:18   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jonny2007
 
Data registr.: 27-04-2011
Residenza: modena
Messaggi: 58
io ti posso dire anche per avvicinarti a quel modello potresti prendere mcpx con il passo variabile che si può fare anche il volo rovesciato
jonny2007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 09:19   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da jonny2007 Visualizza messaggio
io ti posso dire anche per avvicinarti a quel modello potresti prendere mcpx con il passo variabile che si può fare anche il volo rovesciato
ha detto SOLO IN CASA ...


glielo consigli tout court ?
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 09:39   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jonny2007
 
Data registr.: 27-04-2011
Residenza: modena
Messaggi: 58
io lo uso anche in casa....poi dipende....ho una sala grande riesco benissimo
jonny2007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 15:22   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2012
Messaggi: 98
si, io intendo solo volato in casa, la sala é bella grande, ma come gia' detto al 120 va stretta, o meglio hai miei pollici va un po' stretta. Non c'é un modello della e-flite piccolo? O meglio piu' piccolo del 120?
Grazie
fabe73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 17:06   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da fabe73 Visualizza messaggio
si, io intendo solo volato in casa, la sala é bella grande, ma come gia' detto al 120 va stretta, o meglio hai miei pollici va un po' stretta. Non c'é un modello della e-flite piccolo? O meglio piu' piccolo del 120?
Grazie
Uguale al 120 SR, ma più piccolo, è l'MSR, ormai fuori produzione e lo troveresti solo usato.
I ricambi ci sono ancora, quindi è un buon elicotterino stabile e robusto e, soprattutto, non fa danni visto che è leggerissimo e pilotabile anche in spazi ristretti, a patto di non esagerare con i comandi, visto che può anche andare piuttosto veloce.
E' stato soppiantato dall'MSR-X, che però non ha la flybar ed è molto più ostico da manovrare, visto che è molto più nervoso e veloce, oltre a non essere autostabile, quindi non si ferma lasciando i comandi, ma continua nell'ultima direzione impostata finché il pilota non gli da il comando contrario.
Io consiglierei l'msr e poi l'msr-x se vuoi imparare di più.
Entrambi, però, vanno con lipo più piccole da circa 150 mah con connettore più piccolo e sono compatibili con la dx6 che hai già.

Ultima modifica di system450 : 14 aprile 12 alle ore 17:11
system450 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
blade 120 dopo mcx2 zavor Elimodellismo Principianti 19 17 febbraio 11 15:12
cosa mi consigliate di comprare dopo l'msr rmuscia Elimodellismo Motore Elettrico 1 02 dicembre 10 14:06
dopo il blade msr cosa prendo ??? alfredo8989 Elimodellismo Principianti 15 22 novembre 10 15:15
Cosa comprare dopo la pure ten alpha :) LiFe1 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 07 dicembre 09 15:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002