BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   E' azzardato il Protos 500 come passaggio al 6CH? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/181454-e-azzardato-il-protos-500-come-passaggio-al-6ch.html)

loekie 29 luglio 10 17:32

Citazione:

Originalmente inviato da liftbag (Messaggio 2164372)
Al momento no. mi hanno detto che c'è un campo volo nella mia zona, vicino all'eliporto militare di Luni a Sarzana.
Conto di trovare qualcuno lì.

Già che ci sono ti chiedo un consiglio su quale simulatore acquistare. Ho visto sul sito MSH un paio di files da utilizzare con Real Flight, ma ho letto commenti di preferenza sul Phoenix...

Personalmente e nulla togliendo ad altri simulatori, ti consiglio il Phoenix, tanto più che anche nel Phoenix ora c'è il Protos...:D...

Per risponderti invece alla domanda in oggeto, io che ancora non sono in grado di fare neanche un volato come si deve, trovo il Protos eccezionale. Vola troppo bene e lo trovo adatto anche ad un principiante....sono sicuro che non te ne pentirai....
Ovviamente si tratta di un mio parere personale.
Ad ogni modo quando io iniziai, non avevo simulatori, e neanche coassiali, ma un 50 nitro, e se ora ancora non volo granchè è solo dovuto al fatto che volo molto poco....

Saluti,
Giuseppe

liftbag 29 luglio 10 19:35

Grazie del consiglio sul simulatore.

OT
Sono un appassionato anch'io di sharpei ^_^

ELYGR2 29 luglio 10 20:56

500 in generale classe meravigliosa per fare tutto anche il caffe' :D:D

Benvenuto nel club delle 6 celle !!!! ( io sul t rex 500 uso 6 celle)

Costi e attrezzatura superiore oltre a maggiore attenzione nell' utilizzo sia dell' ely che delle batterie.

Ciao:wink:

luca m 84 29 luglio 10 21:01

Ma si possono fare voli tranquilli anche a 5 celle con il protos........., vero??

GentlemanRider 30 luglio 10 09:17

Citazione:

Originalmente inviato da liftbag (Messaggio 2164372)
Al momento no. mi hanno detto che c'è un campo volo nella mia zona, vicino all'eliporto militare di Luni a Sarzana.
Conto di trovare qualcuno lì.

Già che ci sono ti chiedo un consiglio su quale simulatore acquistare. Ho visto sul sito MSH un paio di files da utilizzare con Real Flight, ma ho letto commenti di preferenza sul Phoenix...

Puoi fare un salto a S.Stefano Magra, vicino a Spezia, c'è un campo di volo anche lì. Io ci volo in settimana dopo il lavoro ;)

liftbag 30 luglio 10 12:45

Citazione:

Originalmente inviato da GentlemanRider (Messaggio 2165279)
Puoi fare un salto a S.Stefano Magra, vicino a Spezia, c'è un campo di volo anche lì. Io ci volo in settimana dopo il lavoro ;)

Non lo sapevo. Meglio! Molto più vicino a dove abito.
Grazie per l'info :wink:

cuthere 30 luglio 10 12:53

Citazione:

Originalmente inviato da luca m 84 (Messaggio 2164821)
Ma si possono fare voli tranquilli anche a 5 celle con il protos........., vero??


ti consiglio di usare batterie a 6 celle con un pignone più piccolo quindi giri più bassi. Qui sul forum mi hanno consigliato così e mi sono trovato bene.
Ps.
Anche io non avevo mai fatto simulatore, ho usato solo l'msr per circa 2 mesi.
Ora ho un protos settato molto soft e mi trovo bene.
Ho letto e mi sono documentato tantissimo oltre a chiedere a persone esperte tutti i consigli del caso.
E' un modello fantastico, ma ai primi voli mette paura.

liftbag 30 luglio 10 15:25

In pm, mi è stato consigliato di iniziare facendomelo mandare già montato perché si tratta di un modello di non facile montaggio.

Ho una grande passione per il montaggio e lo smontaggio, è quasi una droga per me, chi mi conosce nei club mSR e Solo PRO ne sa qualcosa.

Non mi alletta molto rinunciare al piacere di assemblare questo modello e quindi chiedo anche a chi ha dimestichezza nel montaggio del Protos, se conviene rinunciare al montaggio per concentrarsi nel pilotaggio oppure se sia consigliabile acquistare la meccanica e pian piano il resto dei componenti.

Ho dato un'occhiata al manuale, e mi pare ben fatto. Con l'inglese non ho problemi...

maRRRco 30 luglio 10 16:05

non che sia di difficile montaggio, forse richiede della accortezze in più che puoi trovare nel club ufficiale, dove tralaltro interviene anche un esperto, forse il titolare della ditta ora non so di preciso
certo montarlo ti facilita in seguito quando dovrai smontarlo :lol::lol: :fiu::fiu:^_^

egicar 30 luglio 10 17:04

Citazione:

Originalmente inviato da liftbag (Messaggio 2165775)
In pm, mi è stato consigliato di iniziare facendomelo mandare già montato perché si tratta di un modello di non facile montaggio.

Ho una grande passione per il montaggio e lo smontaggio, è quasi una droga per me, chi mi conosce nei club mSR e Solo PRO ne sa qualcosa.

Non mi alletta molto rinunciare al piacere di assemblare questo modello e quindi chiedo anche a chi ha dimestichezza nel montaggio del Protos, se conviene rinunciare al montaggio per concentrarsi nel pilotaggio oppure se sia consigliabile acquistare la meccanica e pian piano il resto dei componenti.

Ho dato un'occhiata al manuale, e mi pare ben fatto. Con l'inglese non ho problemi...

Se hai passione per il montaggio/smontaggio, hai, secondo me, lo spirito giusto per approcciarti a questo hobby.
Prendi il kit e segui alla lettera (o all'immagine :P) il manuale; poi, se hai qualche problema, posta nel thread del Protos e vedrai che qualche amico esperto ti darà le giuste dritte.
Per le fasi successive, già altri amici ti hanno dato gli opportuni consigli :wink:.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002