Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 settembre 07, 15:33   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da Cri411
Grazie alexxZeta per le accurate informazioni. Ho cambiato idea, non prendo più nessuno dei due eli ma mi compro un T-Rex così risolvo tutti questi problemi.
Grazie ancora
Beh, ha sicuramente un altro costo..
Se ci dicevi che il tuo budget era di 500 euro anzichè 100, allora ti avremo detto tutti.."evitali" e fatti il rexino
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 07, 15:40   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cri411
 
Data registr.: 27-01-2005
Messaggi: 55
Hai ragione anche tu sul fatto del costo. Inizialmente avevo pensato di cercar di spendere poco per comprarmi un eli da utilizzare a casa, quindi in giardino e nel campo dietro casa mia, poi facendo bene due conti in tasca (visto che ho già radio, carica batterie e LiPo) alla fine spendo di più o uguale con i micro heli per farli funzionare + o - bene rispetto a comprare direttamente un T-Rex che visto che già lo possedevo non mi ha mai dato nessun problema. Prima però devo vendere un pò di roba che ho nell' "hangar" se no va a finire che lascio un sacco di cose lì a marcire. Stavo pensando di prendere il 450 S con telaio in carbonio in inghilterra e il suo combo regolatore e motore align, ho notato che si paga un pò di meno rispetto a qua, lo ho trovato a 220 euro, mi sembra buono come prezzo no?

Ultima modifica di Cri411 : 17 settembre 07 alle ore 15:44
Cri411 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 07, 17:36   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 24
Invia un messaggio via MSN a cimicione
si lascia perdere sti elicotterini che non valgono niente,ho aspettato un sacco i ricambi appena montati,nemmeno il tempo di accenderlo ed era gia rotto,ora pure io sto valutando il fatto di rpendere un trex
cimicione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 07, 18:12   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da cimicione
si lascia perdere sti elicotterini che non valgono niente,ho aspettato un sacco i ricambi appena montati,nemmeno il tempo di accenderlo ed era gia rotto,ora pure io sto valutando il fatto di rpendere un trex
Eccome se volano, ma se non si ha il pollice giusto,c'è da dannarsi...
il trex può essere settato in modo tale da risultare molto più morbido e docile nei comandi rispetto ad un cp2....
l'esky è leggerino, il vento gli da molto fastidio, mentre il trex450 lo sopporta decisamente meglio...
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 07, 18:40   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 24
Invia un messaggio via MSN a cimicione
si non metto in dubbio che in mano ad uno capace possano volare bene,ma se per riuscire a tenerlo in aria per 10 minuti devo spenderci la differenza per quello che manca a prendere un trex che consente trimmaggi e settaggi piu'
adeguati,a questo punto scelgo la 2,che poi tra l'altro che mi fa girare le scatole e che alcuni pezzi del gruppo rotore dell fp sono fatti di marzapane,e si rompono solo a guardarli,cmq anche sul t rex ho dei dubbi,non vorrei che poi fosse una macchina solo per fare acrobazia,io cercavo una cosa per poi motargli una bella fusoliera e fare una spece di riproduzione,anche come volo,intendo
cimicione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 settembre 07, 21:45   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da cimicione
si non metto in dubbio che in mano ad uno capace possano volare bene,ma se per riuscire a tenerlo in aria per 10 minuti devo spenderci la differenza per quello che manca a prendere un trex che consente trimmaggi e settaggi piu'
adeguati,a questo punto scelgo la 2,che poi tra l'altro che mi fa girare le scatole e che alcuni pezzi del gruppo rotore dell fp sono fatti di marzapane,e si rompono solo a guardarli,cmq anche sul t rex ho dei dubbi,non vorrei che poi fosse una macchina solo per fare acrobazia,io cercavo una cosa per poi motargli una bella fusoliera e fare una spece di riproduzione,anche come volo,intendo
Guarda, io avevo pochissimi mesi di esperienza, eppure già con il mio cp2 ci facevo dei voletti carini....

http://www.webalice.it/alexxz/models/cp2cascine.wmv

Dicerto un heli tipo trex permette molteplici regolazioni,lo puoi rendere senz'altro meno nervoso, è più pesante, un pò più grande, il rotore può sviluppare un maggior numero di giri, ha più portanza..
Lo puoi usare nell'acrobazia come nel volo riproduzionistico..
In se racchiude tutti fattori a tuo vantaggio ma è anche vero che un cp2 con 150 euro te lo porti a casa, un trex te ne chiede per lo meno 500 e passa, se vuoi la versione top arrivi ad 800 euro...
Pertanto a patto di voler spendere una cifra del genere, la scelta è sicuramente sensata..ma è anche vero che se ci sai fare ed hai pazienza, senza necessariamente essere un campione,anche col cp2 ci voli bene
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 07, 08:13   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cri411
 
Data registr.: 27-01-2005
Messaggi: 55
Ho visto il video alexxxzeta, non male, però appunto come si diceva alla fine con il tempo tra ricambi, motori di coda, etc.. alla fine si va a spendere quasi come un T-Rex in versione "base" che sicuramente è già meglio in tutto del CP2. La mia preoccupazione iniziale era che, avendo già avuto il T-Rex in passato, poi il CP2 non mi regala soddisfazioni e va finire che lo mollo in cantina da qualche parte!!
Cri411 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 07, 08:17   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da Cri411
Ho visto il video alexxxzeta, non male, però appunto come si diceva alla fine con il tempo tra ricambi, motori di coda, etc.. alla fine si va a spendere quasi come un T-Rex in versione "base" che sicuramente è già meglio in tutto del CP2.
Mah, senti se prendi un trex ti sconsiglio assolutamente di metterci a bordo elettronica di scarsa qualità
Il modello va bene, se equipaggiato con servi buoni, giroscopio futaba , almeno un gy240, ecc.ecc.. per quello, sul nuovo non spendi meno di 450 euro..alla fine il cp2, pur completo di ricambi,costa sempre meno della metà..
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 settembre 07, 08:31   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Cri411
 
Data registr.: 27-01-2005
Messaggi: 55
Ovviamente con base intendevo con il minimo indispensabile ma pur sempre di buona qualità, io sul precedente per servi del piatto e passo usavo dei comuni HS-55 e come gyro avevo il suo align e nel volato non era per niente male, anche se, quando ho provato il gy 401 di un mio amico ho notato che è tutto un altro pianeta
Cri411 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
E-skY Honey Bee king - Honey Bee CP2- E-Flite Blade CP PRO??? Help Quale scelgo??? gennys Elimodellismo Principianti 14 02 settembre 10 19:46
Honey Bee 3D CP2 - VS - Honey Bee King rollyzan Elimodellismo Motore Elettrico 3 10 marzo 10 00:22
honey bee e-sky Amiko92 Elimodellismo Principianti 6 06 giugno 07 11:17
Honey bee cp2 contro Honey bee 2 Nikos Elimodellismo Motore Elettrico 22 19 aprile 07 11:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002