Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 gennaio 08, 18:09   #181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Ci vuole il pignone più piccolo, ovviamente, mi sembra ho un 10 o 11, mi trovo bene e non scalda, è un cassa ruotante.
Ti ho risposto anche in mp

Ciaoooo
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 08, 23:53   #182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 29-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.997
Citazione:
Originalmente inviato da tonnuns
Sono indeciso se prendere

Mystery RC 4200 Outrunner Brushless Motore & 30A ESC IP

o un

Mystery RC 5000 Outrunner Brushless Motore & 30A ESC IH

Cosa vogliono dire le lettere finali IP e IH?
Non conosco codesti motori, ma un 4050 aling su di un walkera 36 con la testa in plastica e pignone a 11 denti, piegava senza alcun problema le manine portapale creando stranissime ed improvvise variazioni di passo, ecco perche ti consigliavo un motore meno potente...... per quanto riguarda lo stress delle lipo, adesso siamo in inverno e se voli con temperature idonne le lipo non le stressi cosi' tanto, ma in estate rischi di farci 5 scariche e buttare via il pacco.
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 15:39   #183 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-10-2007
Residenza: Scurelle
Messaggi: 128
movimento del piatto a 120°

Salve a tutti, ho un 60B e siccome l'ho smontato ora non ricordo più se il piatto quando si dà gas si alza o si abbassa ( mi serve per programmare la radio nuova Hitech ). A mè pare di ricordare ke parte dall'alto e poi scende lungo l'albero di trasmissione ma nn ne sono tanto sicuro.
Un'altra cosa: qualcuno di voi ha un manuale in cui siano riportate le lunghezze delle varie aste di collegamento tra servo e piatto?
Grazie
titonma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 17:31   #184 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da titonma
Salve a tutti, ho un 60B e siccome l'ho smontato ora non ricordo più se il piatto quando si dà gas si alza o si abbassa ( mi serve per programmare la radio nuova Hitech ). A mè pare di ricordare ke parte dall'alto e poi scende lungo l'albero di trasmissione ma nn ne sono tanto sicuro.
Un'altra cosa: qualcuno di voi ha un manuale in cui siano riportate le lunghezze delle varie aste di collegamento tra servo e piatto?
Grazie
Il piatto , dando gas/passo, si alza....<_<
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 08, 21:21   #185 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giagaz83
 
Data registr.: 26-11-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 196
Invia un messaggio via MSN a giagaz83
ciao, allora nella versione con testa in metallo, il piatto agisce al contrario di quella in plastica, il piatto quindi per dare passo scende, per la lunghezza dei link devi farlo tu per far si che il piatto sia perpendicolare all'asse del rotore.
ciao
__________________
Eli: Hk450 - walkera 36 - cb 100 - radio wk2801pro
Car: Dictator II - VTank R - Micro T Lossi - Micro Rally Losi - rc18t - rc18b - hsp 1:16 drift
giagaz83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 08, 16:34   #186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tonnuns
 
Data registr.: 30-11-2007
Messaggi: 734
Scusate, a proposito del rotore e coda in metallo, ho visto il manuale di montaggio e ho notato che si parla di ingrassare alcune parti, ma parla di utilizzare grasso al silicone? Traduco male io o esiste veramente il grasso al silicone? Non va bene il normale grasso che si usa per le catene?
tonnuns non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 08, 16:38   #187 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tonnuns
 
Data registr.: 30-11-2007
Messaggi: 734
Citazione:
Originalmente inviato da giagaz83
ciao, allora nella versione con testa in metallo, il piatto agisce al contrario di quella in plastica, il piatto quindi per dare passo scende, per la lunghezza dei link devi farlo tu per far si che il piatto sia perpendicolare all'asse del rotore.
ciao
Confermo quanto detto da giagaz83, almeno statdo a questa immagine

Allegato 53996

Ultima modifica di tonnuns : 01 aprile 08 alle ore 14:29
tonnuns non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 gennaio 08, 20:48   #188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giagaz83
 
Data registr.: 26-11-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 196
Invia un messaggio via MSN a giagaz83
si il graso al silicone esiste, come quello anche quello al teflon, li trovi nei negozi di bici (io ne ho un barattolo da 500gr pagato 6€).
poi ci sono altri trucchetti, come mettere u goccio di olio al teflon sulla cinghia (solo per inumidirla un pelo) cosi facendo si usra di meno e lubrificare sempre le pulegge (poco nn troppo se no poi schizza, e nn usate quello sprai se nn con precisione se ni rischiate di oliare parti che poi potrebbero risentirne.
__________________
Eli: Hk450 - walkera 36 - cb 100 - radio wk2801pro
Car: Dictator II - VTank R - Micro T Lossi - Micro Rally Losi - rc18t - rc18b - hsp 1:16 drift
giagaz83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 08, 14:36   #189 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tonnuns
 
Data registr.: 30-11-2007
Messaggi: 734
Regolazioni

Ciao, a tutti, qualcuno ha montato l'upgrade in metallo del rotore e della coda?
Ho acquistato un upgrade e so che bisogna fare delle modifiche sugli switches dietro la radio perchè il piatto funziona al contrario rispetto a quello in plastica, per questo volevo chiedere quali modifiche bisogna fare ai settaggi ? Avete qualche consiglio da darmi in generale sul montaggio o regolazione del rotore principale e quello di coda? Come vi trovate con i rotori in metallo? Che differenze avete trovato rispetto a quelli originali? Se qualc'uno ha trovato l'upgrade già montato al momento dell'acquisto , mi puoi mandare la posizione degli switches dietro la radio?
tonnuns non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 08, 14:38   #190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tonnuns
 
Data registr.: 30-11-2007
Messaggi: 734
Cavoli, rileggendo il mio post mi sono accorto che ho praticamente fatto un terzo grado
tonnuns non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ESKY honey bee CP2 - thread ufficiale futech Elimodellismo Motore Elettrico 962 22 luglio 16 07:52
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
Official Thread Walkera 5-6; Consigli per modifiche e migliorie WALKERA 5-6 OlandeseVolante Elimodellismo Motore Elettrico 189 20 marzo 09 18:14
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23
aiuto df 36/df60 aaron111 Elimodellismo Principianti 0 11 ottobre 06 00:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002