Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 agosto 12, 23:01   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tunder
 
Data registr.: 09-10-2007
Residenza: campi bisenzio(firenze)
Messaggi: 241
ciao

ciao apparte il fatto che non è vero che non ci sia bisogno di lubrificazione ,,,vanno ingrassati e spesso i reggispinta(male non gli fa per niente)apparte questo devi stare attento principalmente a mettere l anello guida sfere col foro più grande all esterno della pinza,,,e a scanso di ipotesi il senso della gabbia sfere è indifferente come funzionalità meccanica,,,ma ti consiglio vivamente di mettere l incavo di essa all interno in modo che quando metti il grasso ,,,ne l movimento rotatorio ,,,ti faccia da sede per il grasso in centrifuga,,,mettendolo al contrario ,,,alla prima sgassata ti vola via tutto...ciao
tunder non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 settembre 12, 08:14   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Heliman
 
Data registr.: 19-07-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 794
Citazione:
Originalmente inviato da tunder Visualizza messaggio
ciao apparte il fatto che non è vero che non ci sia bisogno di lubrificazione ,,,vanno ingrassati e spesso i reggispinta(male non gli fa per niente)apparte questo devi stare attento principalmente a mettere l anello guida sfere col foro più grande all esterno della pinza,,,e a scanso di ipotesi il senso della gabbia sfere è indifferente come funzionalità meccanica,,,ma ti consiglio vivamente di mettere l incavo di essa all interno in modo che quando metti il grasso ,,,ne l movimento rotatorio ,,,ti faccia da sede per il grasso in centrifuga,,,mettendolo al contrario ,,,alla prima sgassata ti vola via tutto...ciao

Grazie Tunder,

ho provveduto a mettere il grasso (grasso al Teflon bianco). Per il lato ero appunto molto indeciso se mettere il lato aperto della gabbia (quindi lato con incavo, come dici tu) all'interno perchè il manuale stranamente dice "Obverse of bearing faces inside" che tradotto mi pare voglia dire "lato diritto del cuscinetto verso l'inerno", e il lato diritto apparentemenete sembrerebbe quello chiuso.
Però a questo punto mi pare più logico metterlo con il lato aperto verso l'interno come dici tu per la questione del grasso.
Heliman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dubbio cuscinetti reggispinta schuldiner Elimodellismo Principianti 53 16 luglio 12 23:22
Pinze Portapale Beam Con Cuscinetti Reggispinta trukka Elimodellismo Motore Elettrico 2 09 settembre 09 10:52
Cuscinetti reggispinta per Trex600 Elettrico e Nitro gianfracopter70 Elimodellismo in Generale 25 14 dicembre 08 13:54
a cosa servono i cuscinetti reggispinta?? mrKok CNC e Stampanti 3D 3 03 aprile 07 13:50



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002