
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() Come connettore va bene,l'unica cosa che devi trovare una posizione giusta perchè rimani corto con i cavi,o devi fare una prolunga che dall'Esc vada al connettore | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2011
Messaggi: 31
| Citazione:
O metto le batterie una di fronte all'altra (i cavi intendo) oppure dovro' comunque prendere qualche prolunga almeno per una batteria ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2011
Messaggi: 31
| Citazione:
Non capitera' mai che in volo possa trovarmi con lo stick del gas a zero e contemporaneamente aile e ele a fine corsa, ma almeno da un punto di vista meccanico mi sembrerebbe meglio adesso che prima. Ho letto che i valori del mix e' preferibile lasciarli uguali fra loro e cosi ho fatto. Che ne dite, corretto almeno dal punto di vista teorico quello che ho fatto? Grazie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User |
secondo me i deans non sono indicati per fare i collegamenti sù di un classe 90 ,io al massimo li uso sù ely tipo trex 500 o protos ,sù di un modello del genere io personalmente userei dei connettori tipo banana da 8 mm sia per le lipo che per collegare l'esc ![]() ![]()
__________________ Saludos stefano Trex 700 LE-- Trex 500 esp--Trex 450 pro--Trex 250--tarot 450 carbon--gaui 425--PROTOS CARBON-- Tricopter kk fpv--Quadrocopter kk-- + futaba 10 CG |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
Gino dovresti cercare di non aprire troppi post e insistere sul precedente http://www.baronerosso.it/forum/elim...nto-bec-4.html |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2011
Messaggi: 31
|
Questo thread lo avrei aperto per diverse questioni anche future, non soltanto quella specifica del bec, ma piu in generale per chi come me ha un 700 F3C e ci capisce il giusto... vedi la domanda iniziale sullo swashplate alla quale nessuno mi risponde ![]() Non e' mia intenzione "spammare" con thread a ripetizione, conosco le regole dei forum, vai tranquillo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
| Citazione:
poi, tre cose: -devi dare tutto ciclico a picchiare+laterale (o cabrare+laterale), cioè ad esempio ad ore 1.30 , per vedere la massima escursione -in "basso" tocchi solo se devi volare con meno 10° -puoi lavorare sui subtrim per trovare il giusto punto in cui il piatto non tocca né sopra né sotto, restando con un ciclico di almeno il 50% se non hai necessità dei -10° (per fare acro ti bastano 8 gradi negativi), puoi sempre utilizzare una parte dei negativi di cui non hai necessità a favore dei positivi (10 gradi sono sufficienti) e mantenere un buon grado di ciclico (40% di Aile ed Elev sono un po' riduttivi)
__________________ il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Caratteristiche dei profili per dummies, esiste qualcosa? | Frankopter | Aeromodellismo Alianti | 1 | 20 ottobre 10 13:13 |
Glossario per "dummies" | Ryoga75 | Elimodellismo Principianti | 5 | 08 maggio 08 13:53 |
Fasi di volo for dummies V2.0 | merafix | Categoria F3K | 1 | 01 dicembre 07 11:19 |