Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 maggio 11, 16:56   #131 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Pierangelo Visualizza messaggio
Di nuovo in volo!
Mi è arrivato il ricambio per il servo difettoso. Dopo la sostituzione ho eseguito la procedura di allineamento come descritta sul manuale (smontati braccetti, disconnesso motore, switch del gyro off, binding, throttle al centro, rimontati braccetti in posizione orizzontale). Purtroppo per il nuovo servo non sono riuscito a montare il braccetto perfettamente orizzontale a causa del mancato allineamento dei dentini dell'ingranaggio. L'ho montato leggermente più basso e ho compensato con l'allungamento del relativo link.
Ho fatto qualche lipo di hoovering in soggiorno e devo dire che dopo il fine tuning l'ely vola ora molto stabile.

Ho però alcuni dubbi e considerazioni:

- Regolati i link per ottenere un hoovering stabile senza agire sui trim della trasmittente noto che ora lo swashplate non è perfettamente orizzontale. Mi devo preoccupare?

- È successo un paio di volte che l'ely dopo il binding fosse assolutamente sbilanciato, come se i trim fossero al minimo per l'elevator e tutto a sx per l'aileron. Praticamente per stare in hoovering dovevo tenere lo stick di destra quasi tutto in alto a dx. È bastato ripetere il binding per correggere il problema. Mi devo ri-preoccupare?

Quando si fa il binding è importante che l'elicottero sia in posizione orizzontale?
tutto ok
quando accendi il modello non muoverlo assolutamente !
Se il piatto è molto poco orizzontale ma è stato l'hovering ad importelo cosi ...ok !
Controlla solo che i pesi siano ben equilibrati (tipo RX ben centrata,sul Pad, e non che penda da un lato )
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 17:40   #132 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 9
Grazie edubu!
la ricevente è perfettamente orizzontale, penso che il problema fosse dovuto al fatto che facevo il binding con l'elicottero in mano
Ora se il tempo permette penso di poter osare un voletto di collaudo in giardino...
Speriamo bene!
Pierangelo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 11, 22:18   #133 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
..Il balance delay ....avvicina o allontana da un semplice modello flybarless. Portato all estremo si arriverebbe all' HElicomomand e all' opposto ad un modello con fly
un bel 0T ma molto interssante

http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post2310493
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 11, 11:54   #134 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 9
Modifica al carrello

Durante i miei primi voli una delle cose che mi convince di meno è la rigidità e la bassezza del carrello.
Sul CB100, seguendo i consigli trovati su questo forum, ho montato quello più alto del 4G3 e mi sono trovato veramente bene. Mi chiedevo se una modifica simile si potesse effettuare anche sul m120d01. Una soluzione parziale potrebbero essere i landing skid nut come suggerito da Macumbo, ma io pensavo a qualcosa di più spesso, tipo due galleggianti in materiale leggero ma possibilmente anche flessibile da applicare ai pattini. Avrebbero il vantaggio di ammortizzare gli urti in fase di atterraggio e sollevare la coda proteggendo quindi anche i delicati ingranaggi. Che ne pensate?
Ovviamente dovrebbero essere abbastanza lunghi e rigidi da sostenere l'elicottero perfettamente orizzontale senza l'ausilio della pinna di coda.
Pierangelo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 maggio 11, 21:29   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Pierangelo Visualizza messaggio
Durante i miei primi voli una delle cose che mi convince di meno è la rigidità e la bassezza del carrello.
Sul CB100, seguendo i consigli trovati su questo forum, ho montato quello più alto del 4G3 e mi sono trovato veramente bene. Mi chiedevo se una modifica simile si potesse effettuare anche sul m120d01. Una soluzione parziale potrebbero essere i landing skid nut come suggerito da Macumbo, ma io pensavo a qualcosa di più spesso, tipo due galleggianti in materiale leggero ma possibilmente anche flessibile da applicare ai pattini. Avrebbero il vantaggio di ammortizzare gli urti in fase di atterraggio e sollevare la coda proteggendo quindi anche i delicati ingranaggi. Che ne pensate?
Ovviamente dovrebbero essere abbastanza lunghi e rigidi da sostenere l'elicottero perfettamente orizzontale senza l'ausilio della pinna di coda.
ne penso che sono elicotteri progettati per volare indoor o su selciato, non su prato
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 00:29   #136 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da Pierangelo Visualizza messaggio
Durante i miei primi voli una delle cose che mi convince di meno è la rigidità e la bassezza del carrello.
Sul CB100, seguendo i consigli trovati su questo forum, ho montato quello più alto del 4G3 e mi sono trovato veramente bene. Mi chiedevo se una modifica simile si potesse effettuare anche sul m120d01. Una soluzione parziale potrebbero essere i landing skid nut come suggerito da Macumbo, ma io pensavo a qualcosa di più spesso, tipo due galleggianti in materiale leggero ma possibilmente anche flessibile da applicare ai pattini. Avrebbero il vantaggio di ammortizzare gli urti in fase di atterraggio e sollevare la coda proteggendo quindi anche i delicati ingranaggi. Che ne pensate?
Ovviamente dovrebbero essere abbastanza lunghi e rigidi da sostenere l'elicottero perfettamente orizzontale senza l'ausilio della pinna di coda.
Effettivamente Walkera ha voluto esagerare con il carrello in fibra, non si capisce perchè poi, è una soluzione che s'incontra raramente, su alcuni eli di classe superiore magari, ma superiore soprattutto per qualità!

La rigidità di questo carrello la senti specialmente indoor, su prato ci pensa il terreno ad assorbire "atterraggi" bruschi
Però, è bastato inserire gli skid nuts, tra l'altro io uso delle oring in Buna D90 giusto perchè ne ho li di diverse misure da usare come dampers per le teste, è la rigidità non si sente più.
Anzi, a differenza dei carrelli flessibili in plastica, che assorbendo la forza d'impatto flettono facendo avvicinare pericolosamente la coda al suolo, questo garantisce la solidità della struttura evitando questa conseguenza.
Alla pinna di coda, sono solito applicare un lieve prolungamento, appena 0,3/0,5 cm., modellando un pezzettino(0,05 gr.) di foam: l'effetto ammortizzante è ottimo, insieme ad un leggero effetto di rimbalzo che salva la coda.
Se vedi il filmato postato indietro si nota sulla pinna di coda!
Così, per me è perfetto!

Comunque, volendo realizzare la soluzione da te proposta, userei proprio del foam, proprio per l'estrema leggerezza e le caratteristiche proprie del materiale.
L'ideale sarebbe trovare dei cilindri tipo questi >

Icone allegate
*** Club Walkera M120D01 ***-foam_cylinder_big.jpg  
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 11, 23:55   #137 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 9
uhmmmm
Si potrebbero usare due di questi cilindri di spugna, forarli lungo l'asse e farci passare una bacchetta in fibra di carbonio dello stesso diametro dei pattini in metallo.
Per ognuno dei due cilindri si fanno due fori laterali alla stessa distanza dei bracci del carrello in modo da montarli puliti puliti con le viti originali... che ne dite?
Pierangelo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 11, 10:07   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado099
 
Data registr.: 02-08-2005
Residenza: Brianza
Messaggi: 798
Ciao a tutti,
ravvivo il thread comunicando che wowhobbies sta per tirare fuori il 12G !!!!
Su rcgroups c'e' gia' un video di Manuel Campos......
dado099 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 11, 13:13   #139 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-02-2010
Residenza: VARESE
Messaggi: 772
Citazione:
Originalmente inviato da dado099 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
ravvivo il thread comunicando che wowhobbies sta per tirare fuori il 12G !!!!
Su rcgroups c'e' gia' un video di Manuel Campos......
E' già in vendita con pignone da 15T!
Io devo ancora montare il TA 915, poi si vedrà!
__________________
Esky Lama V4 - 4#3B - CB100 - CB180D(3 axys gyro upgraded) - 4#6(S + B/H upgraded - Turboace 31714) - 4G6(Turboace 915) - Copterx 250SE - M120D01- Tx 2801PRO - Micro P51 D Mustang - Trojan T28 - DX6i
macumbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 11, 13:57   #140 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
... Mi sono perso ...Qualche link ..Please
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Walkera 4g6 Club METEOR Elimodellismo Club Modelli 805 20 aprile 17 03:26
club Walkera 1#A rugrug Elimodellismo Club Modelli 3243 30 novembre 16 15:09
Club Walkera UFLYS sponty Elimodellismo Principianti 400 04 settembre 12 08:42
Quale tra questi due Walkera M120D01 o V120D05 Paradiso Elimodellismo Motore Elettrico 51 19 agosto 11 20:14
WALKERA CB 180 Z Club billy54 Elimodellismo Motore Elettrico 2 09 dicembre 10 02:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002