Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 ottobre 11, 17:10   #1151 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Dimenticavo. Per fare il tracking puoi usare un laser ... io l'ho preso ma ancora non l'ho messo in funzione.
RC Helicopter Laser BladeTracking - Honey Bee King II - blades out of track - YouTube
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 18:15   #1152 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gipipsb
 
Data registr.: 12-05-2008
Residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 115
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Dimenticavo. Per fare il tracking puoi usare un laser ... io l'ho preso ma ancora non l'ho messo in funzione.
RC Helicopter Laser BladeTracking - Honey Bee King II - blades out of track - YouTube
Grazie mille Bandit.. sei sempre il migliore, anche se noto segni di stanchezza e notti insonne.. con tanti errori di battitura...cmq grazie...

Ho un laser di una pistola ad aria compressa.. provo ad improvvisare...
gipipsb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 20:31   #1153 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
A proposito di tracking ... con le pale nuove ho dovuto accorciare un link di 4 giri per averle centrate. Uno è lungo 32.13mm l'altro 32.09 ...
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 22:26   #1154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
A proposito di tracking ... con le pale nuove ho dovuto accorciare un link di 4 giri per averle centrate. Uno è lungo 32.13mm l'altro 32.09 ...
Mi devo comprare pure un calibro vero??
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 23:52   #1155 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Il calibro aiuta... Io ne ho preso uno digitale al mercato a 10 euro...
Detto questo cmqe anche quando avevo fatto il settaggio senza calibro l'eli volava bene uguale... Per cui aiuta ma non e' indispensabile secondo me...

Per le differenze delle pale...e' un mondo strano, io tra le pale in legno originale e quelle align in carbonio mi son trovato 4 e dico 4 gradi di differenza su ogni pala!!!
Ho dovuto rifare tutta la testa.... E ancora non ne capisco il perche'...

PS ma quando arriva??? A quando Il collaudo? ;-)
  Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 08:00   #1156 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gipipsb
 
Data registr.: 12-05-2008
Residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 115
Citazione:
Originalmente inviato da gipipsb Visualizza messaggio
Grazie mille Bandit.. sei sempre il migliore, anche se noto segni di stanchezza e notti insonne.. con tanti errori di battitura...cmq grazie...

Ho un laser di una pistola ad aria compressa.. provo ad improvvisare...
Scusate Bandit & Steno.. ho risposto con lo smartphone e non mi ero accorto che mi aveva risposto Steno ...cmq grazie a tutti e due...

Ieri sera ho "scotchato" l'eli al pavimento messo un pezzo di scotch rosso su una pala e fatto girare quasi al massimo.. ed ho individuato la pala più bassa...
Poi con l'attrezzo per misurare i gradi delle pale ho controllato prima gli stabilizzatori ed erano ok.. poi i gradi delle pale che erano completamente fuori.. max arrivavano a +7 e minimo -6 ...
Notavo che con l'affare montato sulla pala la stessa fà fatica a girare di pitch devi aiutarla con le mani.. mentre quella libera gira tranquilla...è normale?
gipipsb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 08:09   #1157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Il calibro aiuta... Io ne ho preso uno digitale al mercato a 10 euro...
Detto questo cmqe anche quando avevo fatto il settaggio senza calibro l'eli volava bene uguale... Per cui aiuta ma non e' indispensabile secondo me...

Per le differenze delle pale...e' un mondo strano, io tra le pale in legno originale e quelle align in carbonio mi son trovato 4 e dico 4 gradi di differenza su ogni pala!!!
Ho dovuto rifare tutta la testa.... E ancora non ne capisco il perche'...

PS ma quando arriva??? A quando Il collaudo? ;-)
Credo in settimana, visto che arriva con corriere e che a lunedì lo davano già per "shipped". Non so se riesco a collaudarlo nel WE, ma già prevedo il consiglio di Bandit che mi dirà:"daje de gasse"!
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 08:32   #1158 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Credo in settimana, visto che arriva con corriere e che a lunedì lo davano già per "shipped". Non so se riesco a collaudarlo nel WE, ma già prevedo il consiglio di Bandit che mi dirà:"daje de gasse"!
.....sai che Robi è sempre MOLTO conservativo...
  Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 08:40   #1159 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da gipipsb Visualizza messaggio
Scusate Bandit & Steno.. ho risposto con lo smartphone e non mi ero accorto che mi aveva risposto Steno ...cmq grazie a tutti e due...

Ieri sera ho "scotchato" l'eli al pavimento messo un pezzo di scotch rosso su una pala e fatto girare quasi al massimo.. ed ho individuato la pala più bassa...
Poi con l'attrezzo per misurare i gradi delle pale ho controllato prima gli stabilizzatori ed erano ok.. poi i gradi delle pale che erano completamente fuori.. max arrivavano a +7 e minimo -6 ...
Notavo che con l'affare montato sulla pala la stessa fà fatica a girare di pitch devi aiutarla con le mani.. mentre quella libera gira tranquilla...è normale?
GIP io non ho capito cosa hai fatto onestamente..... mi speighi melgio cosa sono gli stabilizzatori? Le paddles delal flybar? Anche perchè SOO 13 gradi di escursione di passo sono un po' pochi,,,,
Ad ogni modo il tracking è l'ULTIMA cosa che fai, lascialo pe rultimo dopo che hai fatto tutto...

La prima cosa che devi fare è settare una curva pitch lineare 0-100 sulla radio e mettere tutti trim, subtrim, trav adj etc a zero (o in posizione neutra per capirci meglio).
A quel punto stacchi il motore e fai il settaggio della testa.
COme ti ho scritot ieri, squadrette dei servi a 90 gradi (o prendi le misure del manuale come punto di partenza) e piatto PERFETTAMENTE LIVELALTO. Così dovresti avere un escursione del piatto di circa 18-20 grado quindi vuol dire che una volta settato correttamente puoi arrivare a -9+9 o -10+10. E te lo setti in maniera tale che con lo stick al centro (e la curva pitch lineare tu abbia esattamente 0 gradi di passo su entrambe le pale e ovviamente +10 e -10 ai limiti dello stick).

Quando hai fatto quello sei a posto. rifai la curva gas/pitch sulla tua radio come ti trovi + comodo e a quel punto sei pronto per attaccare il motore e controlalr eil tracking....
PS occhio a fare come hai fatto tu..... se ti parte l'eli o solo una pala son kaz... il modo migliore è esser ein due uno lo tiene in hoveirng e l'altro con oa dovuta cautela guarda...
alternativamente dai gas come hai fatto tu ma non a tutta manetta.... basta che le pale inizino a fare presa e l'eli si alleggerisca un po' senza decollare per vedere il tracking....
  Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 11, 13:33   #1160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gipipsb
 
Data registr.: 12-05-2008
Residenza: Portogruaro (VE)
Messaggi: 115
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
GIP io non ho capito cosa hai fatto onestamente..... mi speighi melgio cosa sono gli stabilizzatori? Le paddles delal flybar? Anche perchè SOO 13 gradi di escursione di passo sono un po' pochi,,,,
Ad ogni modo il tracking è l'ULTIMA cosa che fai, lascialo pe rultimo dopo che hai fatto tutto...

La prima cosa che devi fare è settare una curva pitch lineare 0-100 sulla radio e mettere tutti trim, subtrim, trav adj etc a zero (o in posizione neutra per capirci meglio).
A quel punto stacchi il motore e fai il settaggio della testa.
COme ti ho scritot ieri, squadrette dei servi a 90 gradi (o prendi le misure del manuale come punto di partenza) e piatto PERFETTAMENTE LIVELALTO. Così dovresti avere un escursione del piatto di circa 18-20 grado quindi vuol dire che una volta settato correttamente puoi arrivare a -9+9 o -10+10. E te lo setti in maniera tale che con lo stick al centro (e la curva pitch lineare tu abbia esattamente 0 gradi di passo su entrambe le pale e ovviamente +10 e -10 ai limiti dello stick).

Quando hai fatto quello sei a posto. rifai la curva gas/pitch sulla tua radio come ti trovi + comodo e a quel punto sei pronto per attaccare il motore e controlalr eil tracking....
PS occhio a fare come hai fatto tu..... se ti parte l'eli o solo una pala son kaz... il modo migliore è esser ein due uno lo tiene in hoveirng e l'altro con oa dovuta cautela guarda...
alternativamente dai gas come hai fatto tu ma non a tutta manetta.... basta che le pale inizino a fare presa e l'eli si alleggerisca un po' senza decollare per vedere il tracking....
Si Steno ho fatto come hai detto tu.. l'eli è di serie ho solo cambiato le pale con altre in legno perchè le prime sono andate..
L'ho fatto partire in casa ma ovviemente non gli ho "dato de gass" quanto bastava per vedere il tracking scorretto delle pale.. ed ho individuato quella giusta..
Si gli stabilizzatori sono in italiano le paddles.. sulla flybar.. dato che poco mi piace parlare con termini inglesi per cose che comunque hanno un nome anche in italiano.. giusto per fare meno confusione.. gli stabilizzatori sono Ok.. anche visivamente si notavano ma ho voluto lo stesso usare lo strumento per i gradi di inclinazione..
Le pale invece sono risultate alquanto fuori regolazione.. infatti l'eli vola male tutto vibrato e a fatica si alzava..sicuramente è fuori regolazione..appena ho un minuto libero lo smonto da capo e lo rimonto come si deve..
PS: sul mio manuale in inglese del Blade mancano le misure di ogni singolo tirante.. strano ero convinto di averle lette da qualche parte...verificherò "on-line" (scusa su internet)..
gipipsb non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club Blade CX2 NeroMietitore Elimodellismo Principianti 5 13 maggio 11 11:33
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002