Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 12, 15:11   #591 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da jaskie Visualizza messaggio
ciao Gmauro,

ho di recente messo le mani sullo scorpion che hai fatto per aleonger
solo che con il castle 80 non lo sfrutto appieno.. non riesco a spremergli prestazioni esaltanti.. (a parte che sto cercando un kontronic 80hv)

il castle mi chiede un sacco di dati.. io lho impostato a 8khz e 5deg come dice la scorpion.. è un bel motorino che consuma poco per le sue dimensioni sia come tempi (5min con 3300mah a 2300rpm gov) sia come picchi che non superano i 60a.. ma scalda molto di piu del 610mx

ora la mia domanda è questa:
è possibile che con la modifica i parametri ottimali siano cambiati?

volevo metterlo a un pwm piu alto per raffreddarlo un po.. esc permettendo.. e poi eventualmente aumentare il timing

ciao e grazie
JJ
Ciao, quel motore é avvolto yy con filo 1.4, ed é in grado di esprimere potenze e assorbimenti ben maggiori di quelli da te riportati. Facendo un paragone con il mio pyro potresti tranquillamente toccare gli 8-9 kw 170-200A di picco per brevi istanti. Logicamente tutto viene commisurato al carico che si dà al motore, ovvero tipo di volo, dimensioni rotore, gradi ciclico e collettivo ecc ecc. Ad esempio, se per stare in overing bastano 800 w, tanti ne verranno usati, con qualsiasi motore.
Il valore di pwm più che altro influenza la temperatura dell'esc, comunque valori tra 10 e 14 sono corretti.
Il timing potrebbe invece darti miglioramenti sulle temperature motore, e valori corretti sono tra 14 e 18 gradi. Non so perché scorpion dichiari valori cosi bassi, io non li reputo ottimali per un 10P.
Altra cosa, quanto é caldo il motore? Misura i gradi, al tatto già 55 sono poco tollerabili, dando una falsa percezione, ma gli scorpion riavvolti lavorano di norma a circa 70-80. Originali anche molto di più.
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 15:36   #592 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Ciao, quel motore é avvolto yy con filo 1.4, ed é in grado di esprimere potenze e assorbimenti ben maggiori di quelli da te riportati. Facendo un paragone con il mio pyro potresti tranquillamente toccare gli 8-9 kw 170-200A di picco per brevi istanti. Logicamente tutto viene commisurato al carico che si dà al motore, ovvero tipo di volo, dimensioni rotore, gradi ciclico e collettivo ecc ecc. Ad esempio, se per stare in overing bastano 800 w, tanti ne verranno usati, con qualsiasi motore.
Il valore di pwm più che altro influenza la temperatura dell'esc, comunque valori tra 10 e 14 sono corretti.
Il timing potrebbe invece darti miglioramenti sulle temperature motore, e valori corretti sono tra 14 e 18 gradi. Non so perché scorpion dichiari valori cosi bassi, io non li reputo ottimali per un 10P.
Altra cosa, quanto é caldo il motore? Misura i gradi, al tatto già 55 sono poco tollerabili, dando una falsa percezione, ma gli scorpion riavvolti lavorano di norma a circa 70-80. Originali anche molto di più.
ciao

l'hely è come quello di ale, 600pro efl, non è tiratissimo, i picchi li guardo facendo rampate a pieno passo (12deg circa) di 5/6 secondi

ora non ho sottomano i log del castle, stasera te li posto
è bello caldo.. ma non ho il termometro... al tatto non ustiona ma piu di 1-2 secondi la mano sopra non ce la tieni

proverò con quei parametri ma purtroppo devo aspettare il weekend
è il castle che lo spreme poco e male secondo me

grazie1000
ciao
j
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 21:23   #593 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
per completezza ecco i log
ciao e grazie ancora
jj
Icone allegate
Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-20120506-1.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-20120506-2.jpg  
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 22:20   #594 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchies
 
Data registr.: 18-09-2007
Residenza: salsomaggiore
Messaggi: 478
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
solitamente su filo di quello dimensioni é un pò meno di un decimo, ma non conosco dati precisi dichiarati, si può risalire conoscendo il diametro dichiarato (che di solito é del rame nudo) e poi misurando con lo smalto.
Il mylar io lo trovo solo da chi fà avvolgimenti, ma non conosco altre possibili applicazioni. Mi spiace.
Grazie mille
sempre troppo gentile Mauro
Come stanno procedendo i tuoi motorelli?
marchies non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 22:24   #595 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da marchies Visualizza messaggio
Grazie mille
sempre troppo gentile Mauro
Come stanno procedendo i tuoi motorelli?
Figurati. Se ti riferisci ai motori del mio progetto personale, direi molto bene.... ancora per 40 giorni minimo non vedrò nulla. Il produttore degli statori è in attesa dell'acciaio dal giappone, l'officina che mi farà le parti tornite / fresate stà reperendo il materiale. Forse i primi ad arrivare saranno i magneti, che in trenta giorni quelli fatti a disegno vengono consegnati. Nel frattempo mi dedico un po al mio neonato sito.....
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 22:27   #596 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da jaskie Visualizza messaggio
per completezza ecco i log
ciao e grazie ancora
jj
Nei log non trovo nulla di strano, ma la cosa che mi preoccupa di più è la voce temperatura, che se come credo è riferita all'esc è altina in rapporto agli assorbimenti e alle potenze.... e al clima mite degli untimi giorni. Tienici aggiornati, le esperienze altrui, a maggior ragione se supportate da dati, mi interessano sempre molto.
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 12, 23:34   #597 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchies
 
Data registr.: 18-09-2007
Residenza: salsomaggiore
Messaggi: 478
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Figurati. Se ti riferisci ai motori del mio progetto personale, direi molto bene.... ancora per 40 giorni minimo non vedrò nulla. Il produttore degli statori è in attesa dell'acciaio dal giappone, l'officina che mi farà le parti tornite / fresate stà reperendo il materiale. Forse i primi ad arrivare saranno i magneti, che in trenta giorni quelli fatti a disegno vengono consegnati. Nel frattempo mi dedico un po al mio neonato sito.....
Mi riferivo propio a quelli!
"la pazienza è la virtu dei forti"
stai facendo un bel lavoro anche con il sito, purtroppo abito un po fuori dal centro abitato e l adsl fa un po cagare quindi le foto ci mettono un po ad aprirsi
marchies non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 08:53   #598 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Figurati. Se ti riferisci ai motori del mio progetto personale, direi molto bene.... ancora per 40 giorni minimo non vedrò nulla. Il produttore degli statori è in attesa dell'acciaio dal giappone, l'officina che mi farà le parti tornite / fresate stà reperendo il materiale. Forse i primi ad arrivare saranno i magneti, che in trenta giorni quelli fatti a disegno vengono consegnati. Nel frattempo mi dedico un po al mio neonato sito.....
Congratulazioni per il tuo "progetto"! ti seguo con molto interesse, non tanto per i prodotti, che non riuscirei ad utilizzare, ma soprattutto per l'aspetto tecnico e scientifico.
In bocca al...lipo!
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 10:46   #599 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Nei log non trovo nulla di strano, ma la cosa che mi preoccupa di più è la voce temperatura, che se come credo è riferita all'esc è altina in rapporto agli assorbimenti e alle potenze.... e al clima mite degli untimi giorni. Tienici aggiornati, le esperienze altrui, a maggior ragione se supportate da dati, mi interessano sempre molto.

ok, ti posto altri log del castle appena li ho (a me sembrava bassa
il timing conviene come con tutto incrementarla piano piano e testare o andare diretti a un valore (o specifici step/multipli) e testare?


p.s. sono le prime volte che posto qui ma vi seguo da parecchio anche io voglio farti i complimenti per il progetto!!! e per il tread!
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 11:07   #600 (permalink)  Top
aleonger
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da jaskie Visualizza messaggio
ciao Gmauro,

ho di recente messo le mani sullo scorpion che hai fatto per aleonger
solo che con il castle 80 non lo sfrutto appieno.. non riesco a spremergli prestazioni esaltanti.. (a parte che sto cercando un kontronic 80hv)

il castle mi chiede un sacco di dati.. io lho impostato a 8khz e 5deg come dice la scorpion.. è un bel motorino che consuma poco per le sue dimensioni sia come tempi (5min con 3300mah a 2300rpm gov) sia come picchi che non superano i 60a.. ma scalda molto di piu del 610mx

ora la mia domanda è questa:
è possibile che con la modifica i parametri ottimali siano cambiati?

volevo metterlo a un pwm piu alto per raffreddarlo un po.. esc permettendo.. e poi eventualmente aumentare il timing

ciao e grazie
JJ
Ciao a tutti, gian 60a mi sembrano un po pochini, io sono convinto che sia il castle che non rende. A me con il jive 80hv quando chiudevo i loop mi staccava e se non sbaglio il jive 80 tollera fino a 200a di picco. Ciao
Ale
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica motori Easy copter Snail Elimodellismo Principianti 7 05 giugno 07 23:20
Modifica regolatore motori a spazzole. luca24372 Circuiti Elettronici 5 05 febbraio 07 08:39
Modifica MM2001 per Motori Bipolari saviothecnic CNC e Stampanti 3D 6 26 maggio 04 16:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002