Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 12, 20:19   #471 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ah ecco perche' costano cari, nel laboratorio di assemblaggio sono tutte donne
Ciao Antonio, provato il motore?
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 12, 21:18   #472 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Come accennavo, ho portato a termine il 4535.... con filo da 1.7...

Come già accennavo non è quello che avrei voluto, volevo portarlo a termine con l'1.8, ma gli spazi non lo hanno permesso. Come dicevo qualche post fà con l'1.7 tutto è filato liscio, a confronto una gita in carrozza.

Ho ottenuto un Kv di 535, valore sensibilmente più basso del 540-550 che mi aspettavo, ma comunque perfetto per il mio utilizzo. Questa "sorpresa" mi dà un ulteriore conferma di quello che credevo riguardo gli spazi nei prototipi di Mr. powercroco, ovvero che anche se in misura minima, i prototipi teteschi avevano spazi vuoti un pò maggiori.

Questo per il fatto che più spazio vuoto, significa logicamente meno volume di metallo che compone lo statore, da qui la diversa caratteristica di Kv con stesso avvolgimento.
Infatti una delle discriminanti che definisce il Kv è l'induttanza degli avvolgimenti, letta dall' ESC. Maggiore è l'induttanza, minore il Kv risultante. Un Maggior volume del nucleo della nostra induttanza, comporta un valore maggiore della stessa.... quindi Kv più basso.
Sono solo supposizioni, ma tutti questi elementi messi assieme mi portano a pensare in questa direzione.
Tornando al motore, sono comunque molto soddisfatto, è già solo così un piacere per gli occhi..... non vedo l'ora di provarlo!!

Alcune foto, anche a confronto di un HK 4035
Icone allegate
Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0134.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0136.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0140.jpg   Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-dsc_0145.jpg  
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 12, 21:46   #473 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4








Periodico..
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 19:48   #474 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
prova

Domenica ho provato il mio nuovo motore sull'x4 uno scorpion 3026 12p 10n riavvolto con filo da 1,12 e collegato a doppia Y 4+4
Un risultato eclatante con potenza da vendere confrontato conil3026 sempre scorpion smontato poco prima
unica pecca?...
I consumi aumentati del 25%
Mauro tu che hai molta esperienza, che settaggi consigli per il regolatore?
__________________
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 20:49   #475 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Quest'anno è iniziato con un pò di idee per la testa, un pò di fregole varie e ad oggi ho deciso che queso 2012, in un modo o nell'altro vedranno la luce alcuni miei motori, intendo proprio fatti, su mie idee e miei disegni. Completamente exnovo.

Ad oggi ho pronti tutti i disegni esecutivi, solo da rifinire e correggere nei dettagli, del primo tipo che voglio portare a termine, un motore piuttosto grandicello, in linea con uno scorpion hk4535. Un motore massiccio che dovrebbe poter essere commisurato anche per modelloni tipo xxtreme o comunque classi maggiori della 700.

Attualmente con un collega / amico stiamo mettendo giù i disegni 3D per valutare meglio dettagli / finiture utili ad ottimizzare la fase produttiva delle parti meccaniche, nonchè per avere una visione d'insieme ed estetica più reale di quella che si può avere con un freddo disegno CAD 2D.

Vi allego la prima bozza del supporto statore, ho voluto una forma un pò diversa dai soliti. I fori di fissaggio, saranno i classici M4, con interasse 30 mm.

In attesa di avere tutte le risposte economico/tecniche per quanto riguarda gli statori ed i magneti, procedo su questa falsariga, cercando di adattare il tutto alle mie idee

Man mano che ci saranno novità vi terrò informati sull'avanzamento lavori
Icone allegate
Modifica - Riavvolgimento Dei Motori Brushless-support.jpg  
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 21:17   #476 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mirko91
 
Data registr.: 08-09-2009
Residenza: Volo a Lavariano(UD)
Messaggi: 296
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Quest'anno è iniziato con un pò di idee per la testa, un pò di fregole varie e ad oggi ho deciso che queso 2012, in un modo o nell'altro vedranno la luce alcuni miei motori, intendo proprio fatti, su mie idee e miei disegni. Completamente exnovo.

Ad oggi ho pronti tutti i disegni esecutivi, solo da rifinire e correggere nei dettagli, del primo tipo che voglio portare a termine, un motore piuttosto grandicello, in linea con uno scorpion hk4535. Un motore massiccio che dovrebbe poter essere commisurato anche per modelloni tipo xxtreme o comunque classi maggiori della 700.

Attualmente con un collega / amico stiamo mettendo giù i disegni 3D per valutare meglio dettagli / finiture utili ad ottimizzare la fase produttiva delle parti meccaniche, nonchè per avere una visione d'insieme ed estetica più reale di quella che si può avere con un freddo disegno CAD 2D.

Vi allego la prima bozza del supporto statore, ho voluto una forma un pò diversa dai soliti. I fori di fissaggio, saranno i classici M4, con interasse 30 mm.

In attesa di avere tutte le risposte economico/tecniche per quanto riguarda gli statori ed i magneti, procedo su questa falsariga, cercando di adattare il tutto alle mie idee

Man mano che ci saranno novità vi terrò informati sull'avanzamento lavori
Ciao Mauro e complimenti per l'impegno e la costanza... vorrei farti una domanda sui Pyro...li riavvolgi usando uno schema YY o li riavvolgi uguale a come nascono seguendo il dLrk?
__________________
Non posso ringraziare altrimenti mi bannano
Tarot 650 APM-Mini Quad MWC
mirko91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 21:37   #477 (permalink)  Top
Rivenditore - GMauroBrushless
 
L'avatar di GMAURO
 
Data registr.: 22-07-2005
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.399
Citazione:
Originalmente inviato da mirko91 Visualizza messaggio
Ciao Mauro e complimenti per l'impegno e la costanza... vorrei farti una domanda sui Pyro...li riavvolgi usando uno schema YY o li riavvolgi uguale a come nascono seguendo il dLrk?
In entrambi i modi, in base a ciò che voglio ottenere, al Kv ed altro....
__________________
ROCK 'N ROLL!
www.gmaurobrushless.it
GMAURO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 21:53   #478 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tuonoblu77
 
Data registr.: 18-11-2008
Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
Quest'anno è iniziato con un pò di idee per la testa, un pò di fregole varie e ad oggi ho deciso che queso 2012, in un modo o nell'altro vedranno la luce alcuni miei motori, intendo proprio fatti, su mie idee e miei disegni. Completamente exnovo.

Ad oggi ho pronti tutti i disegni esecutivi, solo da rifinire e correggere nei dettagli, del primo tipo che voglio portare a termine, un motore piuttosto grandicello, in linea con uno scorpion hk4535. Un motore massiccio che dovrebbe poter essere commisurato anche per modelloni tipo xxtreme o comunque classi maggiori della 700.

Attualmente con un collega / amico stiamo mettendo giù i disegni 3D per valutare meglio dettagli / finiture utili ad ottimizzare la fase produttiva delle parti meccaniche, nonchè per avere una visione d'insieme ed estetica più reale di quella che si può avere con un freddo disegno CAD 2D.

Vi allego la prima bozza del supporto statore, ho voluto una forma un pò diversa dai soliti. I fori di fissaggio, saranno i classici M4, con interasse 30 mm.

In attesa di avere tutte le risposte economico/tecniche per quanto riguarda gli statori ed i magneti, procedo su questa falsariga, cercando di adattare il tutto alle mie idee

Man mano che ci saranno novità vi terrò informati sull'avanzamento lavori
Bravo Mauro ottima idea!!!
Il dettaglio che hai postato mi sembra una soluzione ibrida tra scorpion e kontronik....fondendone il meglio
Bye
Tb77
__________________
Fybarless what else
Tuonoblu77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 21:57   #479 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mirko91
 
Data registr.: 08-09-2009
Residenza: Volo a Lavariano(UD)
Messaggi: 296
Citazione:
Originalmente inviato da GMAURO Visualizza messaggio
In entrambi i modi, in base a ciò che voglio ottenere, al Kv ed altro....
Ok, quindi diciamo che l'originale 700-52 è un 6+5x1,06D...aumentando la sezione del filo del 20% si utilizza un filo da 1,16 che dovrebbe rendere l'avvolgimento facile da eseguire rimanendo in 6+5x1,16D aumentando l'efficienza e senza creare problemi di timing ecc..non riesco a trovare lo schema di avvolgimento dopo il cambiamento di powercroco..

Edit: questo dovrebbe essere quello che cerco Powercroco
__________________
Non posso ringraziare altrimenti mi bannano
Tarot 650 APM-Mini Quad MWC

Ultima modifica di mirko91 : 06 febbraio 12 alle ore 22:01
mirko91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 22:25   #480 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mirko91
 
Data registr.: 08-09-2009
Residenza: Volo a Lavariano(UD)
Messaggi: 296
Citazione:
Originalmente inviato da mirko91 Visualizza messaggio
Ok, quindi diciamo che l'originale 700-52 è un 6+5x1,06D...aumentando la sezione del filo del 20% si utilizza un filo da 1,16 che dovrebbe rendere l'avvolgimento facile da eseguire rimanendo in 6+5x1,16D aumentando l'efficienza e senza creare problemi di timing ecc..non riesco a trovare lo schema di avvolgimento dopo il cambiamento di powercroco..

Edit: questo dovrebbe essere quello che cerco Powercroco
Corretto? http://www.bavaria-direct.co.za/mode...buted-wind.gif
__________________
Non posso ringraziare altrimenti mi bannano
Tarot 650 APM-Mini Quad MWC
mirko91 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Modifica motori Easy copter Snail Elimodellismo Principianti 7 05 giugno 07 23:20
Modifica regolatore motori a spazzole. luca24372 Circuiti Elettronici 5 05 febbraio 07 08:39
Modifica MM2001 per Motori Bipolari saviothecnic CNC e Stampanti 3D 6 26 maggio 04 16:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002