Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 aprile 14, 15:07   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da MrNobody Visualizza messaggio
Detto cio' e' sempre piu' mia intenzione avvalermi del diritto di recesso su vendita a distanza nonostante i danni subiti al modello che non reputo siano imputabili a mia imperizia più' che a difetto di conformità' ( Ready to fly dove???????? ) del modello stesso!
Senza voler fare alcuna polemica...ma almeno con i prodotti della Horizon Hobby hai buone probabilità di far valere i tuoi diritti di consumatore, mentre con le cinesate...ti attacchi (a quello che ti pare...meno che alla garanzia).
__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 14, 16:23   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Senza voler fare alcuna polemica...ma almeno con i prodotti della Horizon Hobby hai buone probabilità di far valere i tuoi diritti di consumatore, mentre con le cinesate...ti attacchi (a quello che ti pare...meno che alla garanzia).
Grazie per i consigli e per il confronto confortante ( a tratti ), ti aggiorno sulla situazione:

ho appena finito una sessione di volo "senza incidenti" con l'mSR, dopo avere settato in maniera basilare la DX6i ( cioè' niente fronzoli sul trottole adj etc..etc..) e finalmente qualcosa si e' riuscita a capire.
Questa volta dando GAS da fermo ho subito notato che il muso ruotava velocemente a sinistra, quindi ancor prima di farlo alzare ho trinato pesantemente il timone verso destra ( diciamo pure che l'ho dovuto tritare al max tramite la DX6i ), a questo punto il modello si comportava come un normale modello della sua "SPECIE" e traslava solo verso sinistra a causa dell'effetto suolo.
Messo in aria e seppur non stabilissimo sono riuscito a farlo girare per 5 minuti senza alcun danno.
Finita la sezione di volo ho voluto controllare i braccetti dei servi: e' evidente che il braccetto destro ( visto dalla coda ) e' più' alto di qualche mm rispetto a quello di sinistra; questo ovviamente inclina il piatto e probabilmente causa questa imbardata continua verso destra se non trimmato.
A maggior ragione penso che il modello mi sia giunto con il piatto non bilanciato e che era impresa da vero esperto correggere tramite Bat-trasmittente questo scompenso, ecco perché' appena in volo si andò a schiantare senza pensarci due volte.
Ed e' ovvio che in un modello "di seconda mano" mi diverto a sistemare queste cose da me, allungando o accorciando i link a mio piacere ma e' pur vero che nel modello appena uscito dalla fabbrica questo non e' tollerabile.
Ma poi ripeto, e' normale che dando timone di fatto si muova pure il servo dell'alettone??
Nel 911 questo non succede ed in nessun caso lo stick 1 influisce sul ciclico come mi pare ovvio che sia!
MrNobody non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 14, 17:50   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greywall
 
Data registr.: 20-01-2013
Residenza: Foggia
Messaggi: 1.979
Citazione:
Originalmente inviato da MrNobody Visualizza messaggio
Finita la sezione di volo ho voluto controllare i braccetti dei servi: e' evidente che il braccetto destro ( visto dalla coda ) e' più' alto di qualche mm rispetto a quello di sinistra; questo ovviamente inclina il piatto e probabilmente causa questa imbardata continua verso destra se non trimmato.
A maggior ragione penso che il modello mi sia giunto con il piatto non bilanciato e che era impresa da vero esperto correggere tramite Bat-trasmittente questo scompenso, ecco perché' appena in volo si andò a schiantare senza pensarci due volte.
Penso anche io che ti è arrivato un modello non proprio nuovo di pacco e che forse era stato manomesso da qualcuno.
Ti dico questo perché normalmente questi sono modelli che vengono settati in fabbrica prima di essere confezionati, ma nel tuo caso è evidente che qualcosa non quadra.
Inoltre considera che nel caso specifico del blade msr è il braccio di sinistra ad essere qualche millimetro più lungo di quello di destra (il contrario del tuo).

__________________
Syma S107G, Merlin Tracer80, E-Flite Blade MCX2, E-Flite Blade mSR, E-Flite Blade Nano CP X, E-Flite Blade MCP X BL
greywall non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 14, 18:52   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da greywall Visualizza messaggio
Penso anche io che ti è arrivato un modello non proprio nuovo di pacco e che forse era stato manomesso da qualcuno.
Ti dico questo perché normalmente questi sono modelli che vengono settati in fabbrica prima di essere confezionati, ma nel tuo caso è evidente che qualcosa non quadra.
Inoltre considera che nel caso specifico del blade msr è il braccio di sinistra ad essere qualche millimetro più lungo di quello di destra (il contrario del tuo).
Si, la foto e' chiara e la mia situazione e' opposta
Purtroppo ho acquistato l'Ely non in un negozio fisico ma in un noto store online italiano ( conosciuto tra l'altro in questi lidi ), e devo dire che oltre all'ottimo prezzo a cui l'ho acquistato anche tutta la trafila di pagamento, spedizione veloce, merce realmente disponibile e' andata in maniera eccellente; anche la confezione dell'Ely era in ottimo stato e non posso dubitare sul fatto che quella scatola una volta uscita dalla fabbrica non era stata aperta da nessuno.
Ho avuto un pizzico di sfortuna nel ritrovarmi con un esemplare non perfettamente regolato in fabbrica che unita alla mia inesperienza ha causato la botta ed i relativi danni ( Canopy crepata, braccetto corto del telaio piegato verso l'alto ed ahimè' carrello leggermente scollato vicino ad uno dei perni di fissaggio al telaio )!
Questi danni e' innegabile li ha creati la caduta ( certo che il mio Scorpio2&10 di cadute da pari altezza ne ha fatte tante e per fortuna finora ha retto bene ), non credo pertanto che il venditore si accolli un reso per Diritto di recesso, e' alquanto improbabile ed in ogni caso verosimilmente dovrei pagare le spese di spedizione fino al loro magazzino e dopo loro perizia pagargli anche i pezzi rotti in seguito alla caduta, insomma troppo sbattimento per poca resa.
D'altronde non sono nuovo solo al mondo dell' elimodellismo dinamico, ma del modellismo dinamico in genere e anche leggendo e rileggendo vostri interventi sul forum mi pare di capire che il gioco implica anche il concetto che una volta nelle tue mani il modellino e' tuo e se tutto non funziona come ti aspetti fa parte del divertimento cercare di capire ed intervenire, così' come fa parte del gioco la botta, il danno e l'acquisto di pezzi di ricambio!
Insomma e' un hobby che richiede tanto tempo e logicamente risorse finanziarie e per gestire entrambi ci vuole equilibrio!
Io ho sbagliato sicuramente nell'acquistare nel giro di 15 giorni troppo "Hardware" senza goderne appieno le potenzialità' di nessuno.
La lezione mi e' servita e continuo per la mia roadmap:
1) Per il momento esiste solo il mio Scorpio 2&10 e fino a quando non lo conosco nei minimi particolari ignoro gli altri modelli in mio possesso ( V911 e mSR )
2) Quando lo Scorpio mi avra' davvero stufato passero' al V911 che e' pieno di letteratura al riguardo
3) Chissa' quando riprendero' in mano l'mSR ( che anche con quei danni di volare vola ) e con tanta pazienza lo sistemerò' in maniera tale da divertirmi
4) Mi resta una DX6i inutilizzabile se non che per qualche seduta di simulazione con PhoeniX

Scusa per la prolissità' del messaggio che e' voluto essere anche uno sfogo personale per rimettere le cose nella giusta prospettiva, spero di potere godere appieno di questo hobby con equilibrio e senza alcuna fretta affinché' non mi rovini da solo il divertimento come stavo rischiando di fare.

Grazie
MrNobody non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 14, 21:00   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Se non fai un filmato di quello che succede e lo posti, non si può capire con precisione cosa sistemare.
A meno che non abbia il giroscopio rotto, il resto si sistema velocemente.
__________________
Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 14, 09:10   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Se non fai un filmato di quello che succede e lo posti, non si può capire con precisione cosa sistemare.
A meno che non abbia il giroscopio rotto, il resto si sistema velocemente.
Grazie per il supporto
Il filmato lo dovevo fare prima di farlo alzare in volo quando già nel trimming da terra notavo un comportamento non lineare del gas e timone completamente fuori asse.
Adesso, come detto, sarà difficile far valere le mie ragioni sopratutto " a distanza ".
Il Blade mSR e' comunque un modello che voglio possedere e imparare a controllare seppur con i tanti piccoli accorgimenti da fare per renderlo minimamente stabile ( diciamo al livello del V911 ), se proprio dovrò' tenermi questo esemplare provvederò' ad acquistare ciò che e' evidentemente rotto ( Canopy, landing gear, e telaio ) e a sistemarlo quando avrò' tempo di documentarmi bene, sempre sperando che davvero non si tratti di qualche problema di elettronica sulla 5 in 1.
Vediamo se il venditore me lo cambia con un'altro modello, al limite pagandogli il costo dei pezzi di ricambio palesemente rotti in seguito alla caduta, ma se oltre a questo devo pure pagare spedizioni etc etc allora il gioco non vale più' la candela e me lo tengo.

Per ora mi diverto ( non e' questo lo scopo ? ) col mio Scorpio 2&10 che imparo a conoscere sempre meglio :-)

Grazie
MrNobody non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 14, 14:42   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2014
Residenza: Palermo
Messaggi: 74
Ho aperto la pratica di assistenza per eventuale recesso con Jonathan, la ditta mi pare molto seria speriamo riescano ad essere obiettivi nella valutazione della situazione: in fin dei conti il mio unico obiettivo e' avere per le mani cio' che ho acquistato, un Blade mSR RTF che anche con la Bat Trasmittente di serie riesca ad alzarsi in volo piu' o meno verticalmente senza sbandare da solo ( senza imput di ciclico ) verso tende, muri o peggio ancora animali o persone!
Speriamo, xche' in questo elicotterino continuo a crederci molto e mi piacerebbe poterci "giocare", d'altronde se in generale ma anche in questo forum ha mietuto tanto successo una ragione ci deve pur essere.

Ciao
MrNobody non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Primo volo in pendio...disastro Assodipicche Aeromodellismo Alianti 5 03 novembre 12 08:10
Primo volo tuttala un disastro... georgepontiac Aeromodellismo Principianti 18 28 febbraio 12 22:16
Primo volo....un disastro valcuviaweb Elimodellismo Principianti 12 24 aprile 11 08:43
PRIMO VOLO TORO....UN DISASTRO! virtuality1971 Aeromodellismo Principianti 31 29 luglio 05 19:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002