Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Micromodelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 giugno 14, 18:34   #401 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da soling75 Visualizza messaggio
ce l'ho fatta.... tacci loro che scrivono nelle istruzioni di stare lontani, ho bovuto attaccare l'antenna della radio al nanetto per bindarlo
fortuna che su helifreak era giá capitato a molti che con la dx6 non bindava e la soluzione era avvicinare tantissimo la radio al nanetto
Potresti avere la presenza di una portante wireless che disturba il binding...
In generale il binding ad una certa distanza dovrebbe funzionare sempre.
Anche io ho avuto problemi sia di binding che di collegamento in volo per frequenze spurie.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 14, 17:44   #402 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-08-2014
Residenza: Catania
Messaggi: 4
Question

Ciao a tutti! Eccomi al mio primo messaggio su questo bel forum.
Sono bianco come la neve sul pilotaggio di oggetti volanti (ma buone competenze elettroniche e SW) e il mio obbiettivo di medio/lungo termine e' (sarebbe...) la costruzione di un quad per riprese video (direte: "eccone un'altro"... ).
Intanto pero', dopo aver letto svariate pagine e svariati vostri consigli , vorrei cominciare pian pianino con qualcosa che mi consenta di imparare a far "girare le eliche".
Sono quindi molto indeciso tra Nano Qx e Hubsan X4 H107C (upgraded + cam 2MP). In linea di massima propenderei per il primo per una serie di motivi/impressioni che non sto ad elencare, anche se l'X4 ha gia' una cam a bordo.
Ora, a parte qualche consiglio sulla scelta (grazie!), vi chiedo: ha senso comprare il nano in configurazione BNF e acquistare a parte una Turnigy 9X in previsione di utilizzarla in futuro per il quad "target"? Che dite? O e' meglio per ora prenderlo in versione RTF e in futuro se ne parla?
Da quello che ho letto il blade puo' essere controllato da quella radio ma l'hubsan no, giusto?
Per quanto riguarda la differenza di prezzo tra le due soluzioni alla fine della fiera non e' determinante.
Grazie mille!
giuco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 14, 19:37   #403 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RX178mkii
 
Data registr.: 25-05-2014
Messaggi: 7
Citazione:
Originalmente inviato da giuco Visualizza messaggio
Ciao a tutti! Eccomi al mio primo messaggio su questo bel forum.
Sono bianco come la neve sul pilotaggio di oggetti volanti (ma buone competenze elettroniche e SW) e il mio obbiettivo di medio/lungo termine e' (sarebbe...) la costruzione di un quad per riprese video (direte: "eccone un'altro"... ).
Intanto pero', dopo aver letto svariate pagine e svariati vostri consigli , vorrei cominciare pian pianino con qualcosa che mi consenta di imparare a far "girare le eliche".
Sono quindi molto indeciso tra Nano Qx e Hubsan X4 H107C (upgraded + cam 2MP). In linea di massima propenderei per il primo per una serie di motivi/impressioni che non sto ad elencare, anche se l'X4 ha gia' una cam a bordo.
Ora, a parte qualche consiglio sulla scelta (grazie!), vi chiedo: ha senso comprare il nano in configurazione BNF e acquistare a parte una Turnigy 9X in previsione di utilizzarla in futuro per il quad "target"? Che dite? O e' meglio per ora prenderlo in versione RTF e in futuro se ne parla?
Da quello che ho letto il blade puo' essere controllato da quella radio ma l'hubsan no, giusto?
Per quanto riguarda la differenza di prezzo tra le due soluzioni alla fine della fiera non e' determinante.
Grazie mille!
Ciao, non ho le risposte che cerchi… ma posso garantirti che la radio della versione RTF del Nano QX è veramente un giocattolo, a me perdeva continuamente segnale indipendentemente dalla distanza, ho dovuto comprarne una a parte. Nel mio caso mi era sufficiente una Spektrum DX5e che fa il binding al volo e lo spedisce dove neanche lo vedi più.
RX178mkii non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 14, 21:09   #404 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ceschi
 
Data registr.: 26-06-2013
Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
Ti dico la mia, io nano qx è ottimo, divertente e poco impegnativo con il safe attivo, una scheggia impazzita in agilità, Cam non ne puoi montare visto il peso esiguo, se vuoi stare in casa blade c'è anche il 180 qx che ha la cam

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift
Phoenix V5
ceschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 11:11   #405 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da giuco Visualizza messaggio
Ciao a tutti! Eccomi al mio primo messaggio su questo bel forum.
Sono bianco come la neve sul pilotaggio di oggetti volanti (ma buone competenze elettroniche e SW) e il mio obbiettivo di medio/lungo termine e' (sarebbe...) la costruzione di un quad per riprese video (direte: "eccone un'altro"... ).
Intanto pero', dopo aver letto svariate pagine e svariati vostri consigli , vorrei cominciare pian pianino con qualcosa che mi consenta di imparare a far "girare le eliche".
Sono quindi molto indeciso tra Nano Qx e Hubsan X4 H107C (upgraded + cam 2MP). In linea di massima propenderei per il primo per una serie di motivi/impressioni che non sto ad elencare, anche se l'X4 ha gia' una cam a bordo.
Ora, a parte qualche consiglio sulla scelta (grazie!), vi chiedo: ha senso comprare il nano in configurazione BNF e acquistare a parte una Turnigy 9X in previsione di utilizzarla in futuro per il quad "target"? Che dite? O e' meglio per ora prenderlo in versione RTF e in futuro se ne parla?
Da quello che ho letto il blade puo' essere controllato da quella radio ma l'hubsan no, giusto?
Per quanto riguarda la differenza di prezzo tra le due soluzioni alla fine della fiera non e' determinante.
Grazie mille!
Il nano qx puoi pilotarlo con la 9x, ma devi flasharla con OpenTx, altrimenti non é possibile settare il Mode e assegnare gli stik ai canali.. Io lo avevo fatto ma per la complessita della programmazione in OpenTx ho desistito, per ora......
OpenTx é un software potente ma molto complicato.....non ci sono manuali "fruibili"....checché se ne dica, ed é un vero peccato perche é veramente notevole.
X hubsan non saprei.

Ah, aggiungo che é possibile montare una cam o un tx in 5.8ghz, ma devi sapere come e dove mettere le mani e comprare il materiale. Fpv Hobby ha messo in vendita un vtx a 5.8ghz che con tutta l'antenna clover leaft pesa "solo" 1,9gr. Ce l'ho e va molto bene.

Bruno
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

Ultima modifica di teamrudy : 06 agosto 14 alle ore 11:15
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 13:04   #406 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-08-2014
Residenza: Catania
Messaggi: 4
mmmhhh
Grazie per le risposte che evidenziano un bel problemuccio...
vorrei iniziare con il nano qx o con l'X4, piuttosto che cimentarmi direttamente con un autocostruito, per poter dedicare il tempo ad imparare a pilotare un quad prima o durante la full immersion di elettronica che mi aspetta. Potrei anche provare a lavorare con OpenTx ma non vorrei fare del lavoro inutile per il mio scopo e soprattutto senza capire bene perche' fare certe cose...
Se il flashing dell'X9 serve solo per il bind con il nano, allora la scelta più razionale potrebbe essere quella di comprare questa radio direttamente per l'eventuale quad "autocostruito" e intanto giocare con il nano con le limitazioni che la sua radio si tira dietro. Corretto?
Capitolo chiuso quindi per la faccenda RTF/BNF. Non mi rimane che scegliere
giuco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 14:25   #407 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Mah, diciamo che il bind é "solo" l'accoppiamento tx rx.
Il discorso turnigy9x é "particolare". É un'ottima radio. Se flashata puoi farci di tutto e di piu.....ma devi prima capire come reinterpretare la programmazione. Dovresti farti un giro nei vari 3D dedicati.
Personalmente, viste le innumerevoli difficoltà incontrate, preferirei una dx9......meno sbattimenti. Ma é un parere del tutto personale.

Bruno
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 14, 14:43   #408 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ceschi
 
Data registr.: 26-06-2013
Residenza: Prov GE
Messaggi: 373
Anche io direi spektrum, io mi trovo bene, la puoi usare con il nano qx e poi anche con il quad autocostruito

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
mCX2 - mSR X - mQX - Nano QX - Nano CP X - 300LynX - DX8 - Tamiya TT01Drift
Phoenix V5
ceschi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 16:21   #409 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-08-2014
Residenza: Catania
Messaggi: 4
Nano appena ordinato! con fustino di eliche di scorta
giuco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 14, 12:02   #410 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bidibonvi
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Modena
Messaggi: 1.336
Perdonate l'ignoranza, da "aeroplanaro" che non sa nulla di Hely, e scusatemi se è già stato detto (in tal caso mi è sfuggito....), ma prima ancora di arrivare al momento del bind, mi sorge un dubbio.....

Visto che ho in programma l'acquisto del Nano o del 180qx (propendo più per il secondo...), sulla mia DX18qq dovrò creare un modello nuovo e sarà, immagino, un elicottero, e fin qui ci siamo, ma poi?!? Ho visto, dopo aver aggiornato il fw alla ultima release rilasciata sulla Comunity Spektrum, che nel "Tipo Modello" esce anche la figuretta del quad, e va bene, il problema sono tutti gli altri settaggi....non so un tubo di curva del gas, piatto oscillante e quant'altro...... Se mi dite che basta semplicemente fare il bind, sono a posto..... Di setup pronti da scaricare per questi due piccoletti, non ne ho trovati....
Scusate se le domande sembrano ovvie, ma, come ripeto, sono molto ignorante in materia che non siano AEROmodelli.....

GRAZIE!!!

Francesco
__________________
.....lassù non c'è tempo per pensare: se pensi...sei morto!!! (Tom Cruise - Top Gun 1986)
bidibonvi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade nano CP x o MCPX v2? and983 Elimodellismo Micromodelli 5 01 dicembre 12 19:10
cerco Blade Nano CP-X logg_s Compro 0 28 ottobre 12 15:42
Cerco blade nano cpx o blade 130x Buddyclub Compro 1 26 ottobre 12 19:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002