
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Una riproduzione è sempre piacevole da pilotare e da guardare E' una cosa carina che ti rimane e ti rende orgoglioso di possederla. Soddisfazione pura. Anche per chi passa da casa tua e la vede.... Io ne ho diversi, grandi,piccoli..tutti in mostra,fieri della propria maestosità..ed io,fiero pilota\possessore di questi capolavori,ne sono ogni giorno,sempre più felice e soddisfatto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
si infatti fa molto + scena una riproduzione che un eli senza fuso soprattutto se è piccolino.. debbo dire che quando ieri l'ho provato si sono fermati in molti ad osservarlo svolazzare.. p.s. ma quella fuso per il 600 l'hai + venduta? ciao simo | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() M'incuriosisce il discorso delle batterie più "grandi". Posso pensare di usarle anch'io sul 450 con motore 3700 Kv, dato che del 3D non me ne importa una sverza? | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() facci sapere poi | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User |
Il fatto è che ho iniziato (e smesso) qualche anno fa con un elicottero a scoppio dove sì, gran rotture di palle, però dopo 10/15 minuti atterravo, mettevo miscela e ripartivo. L'idea di dover volare solo per una decina di minuti per pacco batteria mi inquieta già prima di iniziare. Non penso proprio sia il caso di comprare una carriola di batterie per poter trascorrere una mezza giornata all'aperto col "fringuello". Vi terrò informati :-) |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Senti, io ho riflettuto sul fatto di poter caricare una lipo di amperaggio maggiore sul TREX e non è affatto una cattiva idea. Considerate che dopo aver fatto le prove di carico,siamo giunti alla conclusione che un trex450 è in grado di sollevare tranquillamente 800grammi, avete idea, con tale potenza, che tipo di batteria gli si può mettere sotto??? Consideriamo un pacco 3S da 3700....non ci arriva manco dopo cena a quel peso!! ![]() Ammazza te oh! Se gli metti un pacco del genere, ti dura 25 minuti e passa.... Problema primario: Surriscaldamento. Il mezzo non credo sia concepito per poter volare così a lungo inoltre considera,per quanto poco di più, l'heli si sforza e quindi..aumenta l'assorbimento,aumenta il calore. D'inverno il problema si pone solo marginalmente, ma d'estate che ci facciamo? LE BISTECCHE? Aggiungiamo pure un misto fritto di patate e polenta? ![]() ....Diamo retta al simo...vanno bene le 2400 dai....Trattiamo bene i nostri rexini e non facciamoli scaldare troppo.. Mai chiedere ad un modello più di quanto il modello possa darti, è un pò come una persona che ti lavora 8 ore al giorno...se la fai lavorare 12\15 ore poi dopo 1 settimana è cotta.... Se proprio devi volare a lungo, vai dal tuo negoziante di fiducia e fai il bis..d'altro canto 2HUGGHINI sono meglio di 1!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Il tuo ragionamento ha senso e se avessi un po' più di fondi da investire di elicotteri ne prenderei 10 alla volta, ma le mie esigenze sono soprattutto di praticità, ingombri, e in fondo un po' anche di contenimento dei costi. Il 450 l'ho preso perché è piccolo, perché comprando la sua valigetta (a proposito sai se qualcuno ne vende una Align con il "calco" in spugna per eli, radio, batterie e qualche attrezzo?) posso più o meno immaginare di mettermela a tracolla e andarmene a volare in moto (l'auto non ce l'ho più, non mi serviva). Quindi per me le voci autonomia e praticità sono capitali. Ovvio, non voglio far venire un ictus al povero t-rex, soprattutto perché probabilmente accadrebbe in volo. devo trovare un compromesso. E' davvero l'unico, stare entro i 2400mha? Lo stesso mrsimone dice di aver volato per 12 minuti con un motore chiuso in una fusoliera... Dai, in fondo siamo in italia, non è mai tutto bianco o tutto nero ![]() Comunque grazie ancora Alexx. Ho letto qua e la un po' di tuoi post e mi sembri davvero competente e appassionato. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
il mio me-163 | Amiko92 | Categoria Rc-Combat | 23 | 21 febbraio 08 16:45 |
video mio con il mio minititan davanti casa... | marcofavar | Elimodellismo in Generale | 16 | 08 febbraio 08 21:15 |
ECCOLO QUA (acrotrainer) | tumbadora | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 08 giugno 07 09:36 |
ed eccolo che vola!!!! | lapo92 | Aeromodellismo Alianti | 10 | 10 aprile 07 19:54 |
T-Rex 600 - Eccolo quì.. | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 40 | 09 ottobre 06 18:08 |