Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 settembre 07, 02:11   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ferny_75
 
Data registr.: 27-07-2007
Residenza: Salerno
Messaggi: 37
Arrow Quale giroscopio?

Devo comprare un giroscopio per il mio elicottero Caliber 30 a scoppio.
C'è qualcuno che mi sa consigliare un modello adatto e che non costi molto?
So che è un componente importantissimo ma vorrei spendere il giusto senza strafare.
Grazie a tutti.
ferny_75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 07:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di agorano
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a agorano
giroscopio

ciao se hai intezione di continuare questo hobby ti consiglierei il gy 401 con il relativo servo un ottimo giroscopio un po caro ma se cambi eli puoi tranquillamente spostarlo, secondo un mio parere e inutele, se continuando l'hobby ns compri uno meno caro poi devi spendere altri soldi perche non soddisfa piu le tue esigenze.
vedi un po tu
__________________
agorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 07:49   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2007
Messaggi: 273
Citazione:
Originalmente inviato da ferny_75
Devo comprare un giroscopio per il mio elicottero Caliber 30 a scoppio.
C'è qualcuno che mi sa consigliare un modello adatto e che non costi molto?
So che è un componente importantissimo ma vorrei spendere il giusto senza strafare.
Grazie a tutti.
Ciao! Io ti consiglierei un GY 240 della futaba che costa poco e per un 30 va più che bene. Lo trovi per 106 dollari su internet. Ciaoooo
Hawk079 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 16:37   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
ciao ,vanno bene tutte e due ,ma la differenza stà che col 401 regoli la sensibilità dalla radio cosa che con il 240 non fai ,ti mando la dritta dove prendere il 401 a 120 euro spedito nuovo naturalmente il 240 costa qualche decina di euro in meno ,ma a questo punto ti conviene prendere direttamente il 401 ciao ciao
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 18:08   #5 (permalink)  Top
durone
Guest
 
Messaggi: n/a
Concordo, meglio il GY401 col suo servo dedicato!
  Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 18:30   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod
ciao ,vanno bene tutte e due ,ma la differenza stà che col 401 regoli la sensibilità dalla radio cosa che con il 240 non fai ,ti mando la dritta dove prendere il 401 a 120 euro spedito nuovo naturalmente il 240 costa qualche decina di euro in meno ,ma a questo punto ti conviene prendere direttamente il 401 ciao ciao
si 120 euro ma senza servo!

e se poi non ha un servo decente?

giu altri 70 eurini.

dex1
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 20:03   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Sono andato avanti per diversi mesi con un futaba G200, e devo ammettere che per i principianti è un'ottima soluzione
il dover correggere sempre la coda, aiuta ad allenare l'uso della stessa
il blocco coda può anche essere diseducativo, chi inizia rischia di dimenticarsi totalmente dell'esistenza di tale comando,che soprattutto in hovering, verrà usato poco..

Ho potuto provare il gy240 ed il gy401. Un confronto diretto fra i due, nell'ambito di un volo normale, realistico o "da riproduzione", lo si può fare parlando di differenze davvero IRRISORIE.
Mentre nel volo 3d, il 240 non l'ho mai provato ma "dicono" che in questo caso, il 401 sia largamente superiore.
Sugli ultimi trex600 che ho potuto collaudare, gy240+futaba 9254 andavano benone..Coda immobile, hovering e volato PERFETTI. Al 100%.

Non vedo tutta questa necessità di regolare la sensibilità dalla radio,lo fai 1 volta e poi, se il montaggio è corretto, non ci pensi più..
Io da quando ho messo in volo alcuni dei miei modelli, non ho dovuto più ritoccare il gain..e ci volo da "MESI"...
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 20:15   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
Citazione:
Originalmente inviato da dex1
si 120 euro ma senza servo!

e se poi non ha un servo decente?

giu altri 70 eurini.

dex1
se cento venti ti sembrano molti ...considera che costa 149 euro
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 21:25   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da raffamarcod
se cento venti ti sembrano molti ...considera che costa 149 euro
scusa non ho capito.

io sottolineavo senza servo ,120.

ma se gli serve anche il servo?

ciaooo

dex1
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 07, 21:28   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da AlexxZeta
Sono andato avanti per diversi mesi con un futaba G200, e devo ammettere che per i principianti è un'ottima soluzione
il dover correggere sempre la coda, aiuta ad allenare l'uso della stessa
il blocco coda può anche essere diseducativo, chi inizia rischia di dimenticarsi totalmente dell'esistenza di tale comando,che soprattutto in hovering, verrà usato poco..

Ho potuto provare il gy240 ed il gy401. Un confronto diretto fra i due, nell'ambito di un volo normale, realistico o "da riproduzione", lo si può fare parlando di differenze davvero IRRISORIE.
Mentre nel volo 3d, il 240 non l'ho mai provato ma "dicono" che in questo caso, il 401 sia largamente superiore.
Sugli ultimi trex600 che ho potuto collaudare, gy240+futaba 9254 andavano benone..Coda immobile, hovering e volato PERFETTI. Al 100%.

Non vedo tutta questa necessità di regolare la sensibilità dalla radio,lo fai 1 volta e poi, se il montaggio è corretto, non ci pensi più..
Io da quando ho messo in volo alcuni dei miei modelli, non ho dovuto più ritoccare il gain..e ci volo da "MESI"...
scusami alex ma il G200 e robbe non futaba.

pero ho visto che funziona da 3 a 8 volt,sicuramente fuori dal comune.

dex1
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
giroscopio quale comprare? daniele 1973 Elimodellismo Motore Elettrico 12 07 giugno 06 17:16
giroscopio x trex, quale? dylan Elimodellismo Motore Elettrico 11 23 febbraio 06 21:48
giroscopio per il t-rex quale? girellino Elimodellismo Motore Elettrico 9 27 settembre 05 22:00
quale giroscopio?? doctorwho Elimodellismo Principianti 4 06 settembre 05 21:53
Quale giroscopio? Kayser_Soze Elimodellismo in Generale 7 16 novembre 04 20:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002