
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-05-2019 Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 499
| Lubrificazione asse e cuscinetti
Mi domando se l'asse su cui scorre il piatto oscillante e gli stessi cuscinetti del piatto e dell'asse devono essere lubrificati oppure no, e nel caso con che tipo di olio.
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 7.079
|
Il mio ex negoziante di fiducia (purtroppo ha chiuso il negozio qualche anno fa), valido modellista dinamico, mi ha detto di usare ogni tanto delle microgocce di olio al silicone su cuscinetti e boccole dei motori e di pulire poi coi cottonfioc periodicamente.
__________________ ELI:mCP X V2,V911#AEREI:Mini Champ,Apprentice S15e,UMX Habu 180 DF,Tundra,microFW190,CESSNA 400 Corvallis,UMX Timber,UMX A-10 #DRONE:LadybirdV2#BARCHE:2 Airboats ed 1 Rescuer USAF costruiti da zero#TX: DX6i#SIM: PHOENIX5#The answer my friend is blowing in the wind. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2019 Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 499
| Citazione:
Olio al silicone, quindi non quelli da cuscinetti dei pattini a rotelle. Io sto usando questo: ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 7.079
|
L'olio di silicone è quello che mi hanno consigliato. Non so dirti se va bene qualche altro. In alcuni casi, sul campo, ho usato olio per macchine da cucire. Penso che qualsiasi olio di alta qualità per piccole apparecchiature vada bene. Sei un pattinatore? Io pattinavo, o meglio facevo slalom gigante, sui marciapiedi delle strade periferiche in discesa di Trieste coi pattini in linea.
__________________ ELI:mCP X V2,V911#AEREI:Mini Champ,Apprentice S15e,UMX Habu 180 DF,Tundra,microFW190,CESSNA 400 Corvallis,UMX Timber,UMX A-10 #DRONE:LadybirdV2#BARCHE:2 Airboats ed 1 Rescuer USAF costruiti da zero#TX: DX6i#SIM: PHOENIX5#The answer my friend is blowing in the wind. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2019 Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 499
| Citazione:
Molti molti anni fa con pattini tradizionale prima del l’avvento delle ruote di plastica usavamo ruote di legno duro, scivolavano che era una meraviglia! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2019 Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 499
| Citazione:
L’olio siliconico è molto denso, trovo strano che sia così adatto... ecco perché vorrei capire bene cosa usare! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 7.079
| Veramente anch'io ho iniziato con i pattini a pinza, da attaccare alle scarpe, prima con le ruote in fibra e poi con quelle lussuose in legno. Era negli anni '60 quando vivevo a Brindisi, dove mio padre aveva trovato lavoro in terra (era marittimo) alla Montecatini, diventata poi Montedison.
__________________ ELI:mCP X V2,V911#AEREI:Mini Champ,Apprentice S15e,UMX Habu 180 DF,Tundra,microFW190,CESSNA 400 Corvallis,UMX Timber,UMX A-10 #DRONE:LadybirdV2#BARCHE:2 Airboats ed 1 Rescuer USAF costruiti da zero#TX: DX6i#SIM: PHOENIX5#The answer my friend is blowing in the wind. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2019 Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 499
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Sempre un modo per volare!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 7.079
| Quello che uso io, spray (lo spuzzo sulla punta di un microcacciavite con cui ne posiziono una goccia per volta), è molto fluido. Comunque penso che il problema di una lubrificazione mirata si pone solo per le classi superiori. Il mio elicottero più grande era un Nine Eagles Solo Pro 228A a passo fisso, con rotore da 395mm e non mi sono mai fatto eccessivi problemi sulcome lubrificarlo.
__________________ ELI:mCP X V2,V911#AEREI:Mini Champ,Apprentice S15e,UMX Habu 180 DF,Tundra,microFW190,CESSNA 400 Corvallis,UMX Timber,UMX A-10 #DRONE:LadybirdV2#BARCHE:2 Airboats ed 1 Rescuer USAF costruiti da zero#TX: DX6i#SIM: PHOENIX5#The answer my friend is blowing in the wind. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-05-2019 Residenza: Loano (SV)
Messaggi: 499
| Citazione:
Per esempio qui https://www.casadelmodellismo.com/ol...ne-c-298.html# hanno una scelta molto ampia di densità, da 100 a 1000000, chissà che cosa vuol dire e qual'è quella più adatta a lubrificare i nostri cuscinetti? Indagherò... ![]()
__________________ Non prendetemi troppo sul serio, sono un hobbista non un esperto. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lubrificazione asse | CarloRoma63 | Motoscafi con Motore Elettrico | 12 | 27 maggio 13 11:41 |
lubrificazione cuscinetti | gianluca83 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 23 | 11 novembre 09 20:31 |
La lubrificazione di Cuscinetti. | Anatoliy | Automodellismo | 9 | 20 marzo 08 11:45 |
Lubrificazione cuscinetti. | Anatoliy | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 05 marzo 08 18:17 |
Lubrificazione cuscinetti | maxmax | Elimodellismo in Generale | 18 | 18 aprile 06 22:27 |