Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 aprile 12, 14:20   #7591 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Lascia perdere il calcolo dei gir per adesso, ci sono vari fattori da considerare.
Metti a 90 la curva gas.
altra cosa....sicuro che l'ESC è stato programmato bene sul movimento max. e min. dello stick del gas?

Comunque prova a mettere a 90/95% la curva.
Se metti già in rovescio il modello, allora un po' di giri in più non ti faranno paura.

saluti
ok ..allora proverò ad aumentarla a 90%
ciò non toglie che devo capire come settare il gyro..perchè non è possibile che mandandolo in rovescio,la coda slitti un pò a dx..cioè è ottima come funzione se voglio fare la pyroflip perchè mi dà lo spunto iniziale però siccome voglio solo farci pratica in hover rovescio,voglio che sia stabile...
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 14:25   #7592 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da jaskie Visualizza messaggio
Laser siamo qua sotto scendi?

inviato dal mio ICS SGS ovv. con tapatalk ;)
Arrivo.........
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 17:13   #7593 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
LASER: il motore del Blade ha 3800 kv...

MATTY: purtroppo mi sa che e' arrivato il momento di studiare e capire...ormai voli e lo metti a rovescio etc. Sei arrivato al punto che devi x forza iniziare a metterci le mani...$

Se guardi su youtube trovi una marea di filmati ben fatti che spiegano come settare la coda, il gyro etc etc... Guardaci un po' credimi non e'. Nulla di complicato.
Anche per misurare I gradi di ciclico e' una stupidata, ti basta un misurapasso...

Ad ogni modo togli un po' di expo...
Poi dipende da come hai settato l'mcpx...ma se quello e' settato cattivo scordati che un classe 450 o superiori possa essere cattivo come il piccolo (se intendi reattivo tipo quando dai alettone di colpo)...

Pero' misuara quanti gradi hai di ciclico magari hai tipo 5 gradi e ci credo che e' moscio.
X quanto riguarda gli expo + li riduci + diventa reattivo. Quando arrivi a 0 di expo se lo vuoi ancora + cattivo puoi anche usare valori negativi...

Per I palini che mi hai chiesto in mp non saprei...ho sempre usato gli originali io e non li ho mai rovinati nonostante I numerosi crash...
  Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 18:37   #7594 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
LASER: il motore del Blade ha 3800 kv...

MATTY: purtroppo mi sa che e' arrivato il momento di studiare e capire...ormai voli e lo metti a rovescio etc. Sei arrivato al punto che devi x forza iniziare a metterci le mani...$

Se guardi su youtube trovi una marea di filmati ben fatti che spiegano come settare la coda, il gyro etc etc... Guardaci un po' credimi non e'. Nulla di complicato.
Anche per misurare I gradi di ciclico e' una stupidata, ti basta un misurapasso...

Ad ogni modo togli un po' di expo...
Poi dipende da come hai settato l'mcpx...ma se quello e' settato cattivo scordati che un classe 450 o superiori possa essere cattivo come il piccolo (se intendi reattivo tipo quando dai alettone di colpo)...

Pero' misuara quanti gradi hai di ciclico magari hai tipo 5 gradi e ci credo che e' moscio.
X quanto riguarda gli expo + li riduci + diventa reattivo. Quando arrivi a 0 di expo se lo vuoi ancora + cattivo puoi anche usare valori negativi...

Per I palini che mi hai chiesto in mp non saprei...ho sempre usato gli originali io e non li ho mai rovinati nonostante I numerosi crash...
ah ok...quindi per le pale vado da hobbyking,mentre per i palini prendo quelli originali!!!CMq hai ragione devo imparare a settare l'eli da solo..mi servirebbe un manuale..oppure come dici tu cercando su youtube :/ anche se è molto piu complicato secondo me perchè parlano in inglese
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 18:51   #7595 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
LASER: il motore del Blade ha 3800 kv...
............................
Sono troppi, per una 6x4 o 7x3 ecc...
Probabilmente una 5 x5 va bene ma mi sa che l'f22 così non lo metti i n volo.
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 20:41   #7596 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da matty609 Visualizza messaggio
allora..dr/100 exp 32%
ciclico boh
giri boh, bisogna chiedere a giroscopix..io non lo so settare :/
cmq curva in stunt 85%
avevo lo stesso problema allora i d/r al 100% non significano niente perchè quello che conta è sapere quanti gradi di cliclico hai, cioè quanti gradi di alettone ed elevatore hai, se ti trovi 5-6° è settato per un volato semplice, se setti con 8-9° alcuni anche 11° vedrai che appena tocchi lo stik ti parte bello forte da perdere il controllo, gli expo sono troppi 32% scendi al max 10%, curva motore se usi il governo anche piatta al 95%.
Poi sono sempre valori che devono combaciare con la meccanica e con i tuoi pollici e la tua paura.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 20:44   #7597 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
avevo lo stesso problema allora i d/r al 100% non significano niente perchè quello che conta è sapere quanti gradi di cliclico hai, cioè quanti gradi di alettone ed elevatore hai, se ti trovi 5-6° è settato per un volato semplice, se setti con 8-9° alcuni anche 11° vedrai che appena tocchi lo stik ti parte bello forte da perdere il controllo, gli expo sono troppi 32% scendi al max 10%, curva motore se usi il governo anche piatta al 95%.
Poi sono sempre valori che devono combaciare con la meccanica e con i tuoi pollici e la tua paura.
sarei curioso di misurarlo sto ciclico...prendo misura passo metto pale parallele al tubo di coda e poi do alettone e poi elev e vedo quanti gradi fanno giusto??
ad ogni modo non so se era seduto perchè aveva poco passo oppure per i gradi del ciclico..però andre me l'aveva settato stick al centro 0 gradi e poi +11 e -11...
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 21:00   #7598 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da matty609 Visualizza messaggio
sarei curioso di misurarlo sto ciclico...prendo misura passo metto pale parallele al tubo di coda e poi do alettone e poi elev e vedo quanti gradi fanno giusto??
ad ogni modo non so se era seduto perchè aveva poco passo oppure per i gradi del ciclico..però andre me l'aveva settato stick al centro 0 gradi e poi +11 e -11...
con -11 e +11 fai 3d alla grande e un poblema di ciclico ed expo.

per alettoni
metti lo stik del gas al 50% con 0° di pale e flybar in bolla, metti le pale parallele al tubo di coda, ora metti il misurapasso e dai comando a destra e sinistra e leggi quanti gradi hai sempre riportando il misurapasso che traguarda la flybar.

per elevatore
metti lo stik del gas al 50% con 0° di pale e flybar in bolla, metti le pale incrociate al tubo di coda o a 90° con il tubo di coda, e dai comando di cabra e picchia e leggi sul misuratore quanti gradi hai trovato.

tutti i valori devono essere uguali per avere la stessa reazione di comando
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500

Ultima modifica di eux22 : 07 aprile 12 alle ore 21:08
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 22:42   #7599 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
con -11 e +11 fai 3d alla grande e un poblema di ciclico ed expo.

per alettoni
metti lo stik del gas al 50% con 0° di pale e flybar in bolla, metti le pale parallele al tubo di coda, ora metti il misurapasso e dai comando a destra e sinistra e leggi quanti gradi hai sempre riportando il misurapasso che traguarda la flybar.

per elevatore
metti lo stik del gas al 50% con 0° di pale e flybar in bolla, metti le pale incrociate al tubo di coda o a 90° con il tubo di coda, e dai comando di cabra e picchia e leggi sul misuratore quanti gradi hai trovato.

tutti i valori devono essere uguali per avere la stessa reazione di comando
fra un pò spacco l'eli giuro...oggi non è giornata e in piu non capisco come misurare il passo con l'eli..pensavo che dovessi tenere molle l'aggeggio e dare il comando con lo stick...e invece facendo cosi le pale non fanno muovere il misura passo..ora mi armerò di pazienza e vedo se ci capisco qualcosa guardando su youtube
HK 450GT 052811 Blade Pitch and Blade Deflection Measurements - YouTube

praticamente l'altra pala devo tenerla ferma ?? confermate?
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 aprile 12, 23:02   #7600 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di matty609
 
Data registr.: 27-08-2007
Residenza: milano
Messaggi: 835
Citazione:
Originalmente inviato da matty609 Visualizza messaggio
fra un pò spacco l'eli giuro...oggi non è giornata e in piu non capisco come misurare il passo con l'eli..pensavo che dovessi tenere molle l'aggeggio e dare il comando con lo stick...e invece facendo cosi le pale non fanno muovere il misura passo..ora mi armerò di pazienza e vedo se ci capisco qualcosa guardando su youtube
HK 450GT 052811 Blade Pitch and Blade Deflection Measurements - YouTube

praticamente l'altra pala devo tenerla ferma ?? confermate?
prova. - YouTube

ho messo un video..non si capisce niente vero?
matty609 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
eh no, cosi' non ci siamo... Chris Elimodellismo Acrobazia 14 03 gennaio 09 19:05
RC 1/10 Italian Club... Siamo Arrivati anche Noi nxtuningclub Automodellismo 1 31 marzo 08 10:52
ci siamo quasiiiiiiii stroncapaperi Aeromodellismo Alianti 68 26 settembre 07 09:26
Ci siamo quasi staudacher300 Aeromodellismo Volo Elettrico 11 23 settembre 06 20:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002