Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 febbraio 13, 21:14   #14741 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puzarro
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
Non è proprio così. Carichi a 2c 1 cella da 5000mhA. devi vedere il Wattaggio che può erogare e dividerlo per i volt del pacco batterie, otterrai l'amperaggio max che potrai sfruttare con quel pacco.
se il pacco è a 3 celle dovrai dividere per 11.1V
ci rinuncio....
__________________
Alex
puzarro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 21:29   #14742 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puzarro
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
ehm...in rete ho trovato questo, è da un pò che cerco...

PARAMETRI CARICA: con caricabatterie per Li-Po impostato a "2S" i parametri dovrebbero già essere corretti, ma è sempre meglio verificare la tensione di carica del pacco di 7.4V. La corrente deve essere impostata secondo la regola di 1C (nel caso di 5000mAh 1C = 5.0A). La carica delle Li-Po è del tipo CC-CV (constant current-constant voltage), e non va modificata in alcun modo.
Ultimamente stanno uscendo pacchi Li-Po che assicurano cariche anche nell’ordine di 3C o 5C. C’è però un problema fondamentale, ancora non esistono caricabatterie in grado di erogare tali correnti, piano piano usciranno sicuramente. C’è comunque da tenere presente che una carica a correnti così elevate riduce drasticamente la durata della batteria nel tempo, quindi è da usare solo in casi di stretta necessità.
__________________
Alex
puzarro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 22:20   #14743 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di debug
 
Data registr.: 13-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 1.794
Citazione:
Originalmente inviato da puzarro Visualizza messaggio
ehm...in rete ho trovato questo, è da un pò che cerco...

PARAMETRI CARICA: con caricabatterie per Li-Po impostato a "2S" i parametri dovrebbero già essere corretti, ma è sempre meglio verificare la tensione di carica del pacco di 7.4V. La corrente deve essere impostata secondo la regola di 1C (nel caso di 5000mAh 1C = 5.0A). La carica delle Li-Po è del tipo CC-CV (constant current-constant voltage), e non va modificata in alcun modo.
Ultimamente stanno uscendo pacchi Li-Po che assicurano cariche anche nell’ordine di 3C o 5C. C’è però un problema fondamentale, ancora non esistono caricabatterie in grado di erogare tali correnti, piano piano usciranno sicuramente. C’è comunque da tenere presente che una carica a correnti così elevate riduce drasticamente la durata della batteria nel tempo, quindi è da usare solo in casi di stretta necessità.
?????
debug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 22:24   #14744 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-01-2012
Residenza: Milano
Messaggi: 784
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
?????
Ringrazio tutti... per la confusione che ho...
sonbeppe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 22:34   #14745 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Ragazzi è semplice....

Il limito massimo dei nostri caricabatterie dipende da 2 fattori:

UNO e il più ovvio: quanti Ampere può erogare il CB. PUZ prima giustamente diceva "il mio carica finoa 10A e quidni posso caricare una 5A a 2C. TUtto corretto. Potenzialmente il CB riesce a sparare fuori 10A.

DUE e pù complesso da capire. LA POTENZA DEL CB. E cioè quanti WATT ha.

Diciamo che il CB di Puzzarro ad esempio è vero che può sparare fuori 10A. Per cui magari può caricare lipo1S a 10A ma non ha abbastanzapotenza per caricare le 6S a 10A.

Per farla breve il conto è semplice. Prendiamo ad esempio i classici CB da 50Watt (gli entri-level i classici turnigy accucel, gli Imax B6)che "di targa" arrivano fino a 5A.

La legge di Ohm dice che Watt= Ampere x Volt

Ora il mio CB è da 50 Watt. se voglio caricare una 6S (22.2V) quanti Ampere al massimo mi potrà dare?

SEMPLICE: 50=2.25 x 22.2

Insomam un cb da 50 Watt uan lipo 6S al massimo la carica a 2.2A. In teoria riesce a sparare fuori 5A in ricarica MA non ha abbastanza potenza per farlo con batterie grosse...
  Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 23:17   #14746 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puzarro
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: Milano
Messaggi: 2.099
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Ragazzi è semplice....

Il limito massimo dei nostri caricabatterie dipende da 2 fattori:

UNO e il più ovvio: quanti Ampere può erogare il CB. PUZ prima giustamente diceva "il mio carica finoa 10A e quidni posso caricare una 5A a 2C. TUtto corretto. Potenzialmente il CB riesce a sparare fuori 10A.

DUE e pù complesso da capire. LA POTENZA DEL CB. E cioè quanti WATT ha.

Diciamo che il CB di Puzzarro ad esempio è vero che può sparare fuori 10A. Per cui magari può caricare lipo1S a 10A ma non ha abbastanzapotenza per caricare le 6S a 10A.

Per farla breve il conto è semplice. Prendiamo ad esempio i classici CB da 50Watt (gli entri-level i classici turnigy accucel, gli Imax B6)che "di targa" arrivano fino a 5A.

La legge di Ohm dice che Watt= Ampere x Volt

Ora il mio CB è da 50 Watt. se voglio caricare una 6S (22.2V) quanti Ampere al massimo mi potrà dare?

SEMPLICE: 50=2.25 x 22.2

Insomam un cb da 50 Watt uan lipo 6S al massimo la carica a 2.2A. In teoria riesce a sparare fuori 5A in ricarica MA non ha abbastanza potenza per farlo con batterie grosse...
ok il calcolo non mi è molto chiaro comunque continuo a caricarle come ho imparato, cioè le 2200 a 2.2 le 800 a 0.8 e le 4000 a 4 comunque sia è 1C di carica ed avendo un carichino da 250 watt e abitanto in via watt a milano ci stò dentro di brutto
__________________
Alex
puzarro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 23:18   #14747 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jaskie
 
Data registr.: 05-10-2011
Residenza: MILANO
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da debug Visualizza messaggio
Piccolo report.
Tornato a casa oggi pom. mi sono fermato nel piazzale del mio condominio (asfalto liscio) ho preso il coraggio a due mani ed ho sollevato il piccolo.
Sono felice di non averlo fatto al campo, la coda dopo l'ultimo ritocco e parsa più stabile e ferma, ma l'eli... Non ho ancora capito cos'à, ma è ingovernabile, ho fatto due minuti di hovering per cercare di capire, ho visto che è fuori tracking, ma era tale il lavoro per farlo stare fermo che nn sono riuscito a capire altro.
Lo smonto e rimonto poi vedrò.


u







p.s. non te ne frega niente? xxxxxx
Mm mm il gaui devi volare.. Te capi?!?!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
J.J. aka Jask(i)e - ATOM 7HV |-| Trex 450 DFC 6S |-| NANO EDF |-| GRAUPNER MX-16 HOTT |-| ASW 15 2.2MT

Ultima modifica di laser02 : 18 febbraio 13 alle ore 00:11
jaskie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 07:49   #14748 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-01-2012
Residenza: Milano
Messaggi: 784
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Ragazzi è semplice....

Il limito massimo dei nostri caricabatterie dipende da 2 fattori:

UNO e il più ovvio: quanti Ampere può erogare il CB. PUZ prima giustamente diceva "il mio carica finoa 10A e quidni posso caricare una 5A a 2C. TUtto corretto. Potenzialmente il CB riesce a sparare fuori 10A.

DUE e pù complesso da capire. LA POTENZA DEL CB. E cioè quanti WATT ha.

Diciamo che il CB di Puzzarro ad esempio è vero che può sparare fuori 10A. Per cui magari può caricare lipo1S a 10A ma non ha abbastanzapotenza per caricare le 6S a 10A.

Per farla breve il conto è semplice. Prendiamo ad esempio i classici CB da 50Watt (gli entri-level i classici turnigy accucel, gli Imax B6)che "di targa" arrivano fino a 5A.

La legge di Ohm dice che Watt= Ampere x Volt

Ora il mio CB è da 50 Watt. se voglio caricare una 6S (22.2V) quanti Ampere al massimo mi potrà dare?

SEMPLICE: 50=2.25 x 22.2

Insomam un cb da 50 Watt uan lipo 6S al massimo la carica a 2.2A. In teoria riesce a sparare fuori 5A in ricarica MA non ha abbastanza potenza per farlo con batterie grosse...
Grande Steno
Tutto chiaro, potenza del cb fratto il voltaggio della batteria ottengo l'amperaggio massimo che quel cb puo' erogare caricando quella batteria. Giusto?


Mi manca solo una cosa da capire... a quanti c carico?

Certo che svegliarsi con sti pensieri
sonbeppe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 08:44   #14749 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di JORDAN
 
Data registr.: 01-01-2012
Residenza: inzago
Messaggi: 1.317
Citazione:
Originalmente inviato da sonbeppe Visualizza messaggio
Grande Steno
Tutto chiaro, potenza del cb fratto il voltaggio della batteria ottengo l'amperaggio massimo che quel cb puo' erogare caricando quella batteria. Giusto?


Mi manca solo una cosa da capire... a quanti c carico?

Certo che svegliarsi con sti pensieri
Speriamo che non hai fatto la nottata in bianco.... carica a 1c
__________________
Q-BOT Micro Quadcopter Dx6i
"....che dolore sognare per chi non può mai..."
JORDAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 13:10   #14750 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da sonbeppe Visualizza messaggio
Grande Steno
Tutto chiaro, potenza del cb fratto il voltaggio della batteria ottengo l'amperaggio massimo che quel cb puo' erogare caricando quella batteria. Giusto?


Mi manca solo una cosa da capire... a quanti c carico?

Certo che svegliarsi con sti pensieri
Esatto
Una volta che hai quel dato di Amperaggio sai tutto.

Ovviamente devi prendere il dato è "stringente" di Amepre tra il dato calcolato potenza/voltaggio e il valore di "targa" quando ti dicono che carica FINO A 10A ad esempio...
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
eh no, cosi' non ci siamo... Chris Elimodellismo Acrobazia 14 03 gennaio 09 19:05
RC 1/10 Italian Club... Siamo Arrivati anche Noi nxtuningclub Automodellismo 1 31 marzo 08 10:52
ci siamo quasiiiiiiii stroncapaperi Aeromodellismo Alianti 68 26 settembre 07 09:26
Ci siamo quasi staudacher300 Aeromodellismo Volo Elettrico 11 23 settembre 06 20:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002