Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 marzo 09, 21:31   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elifriulia118
 
Data registr.: 22-01-2009
Residenza: gorizia
Messaggi: 39
Ciao ho visto l'innovator dal mio negoziante di fiducia ho visto nh530 ed il extreme non e male però devo sapere una cosa la radio e a modo 1 quindi per chi e abituato al modo 2 devi aprirla e invertire gli stik e risaldare le connessioni e poi devi attendere il cd per la configurazione del radiocomando e dell'esponenziale sempre della radio (sensibilità) a vederlo volare non e male ma io ti consiglierei un mini tita thunder tiger o un raptor 600 se non sbaglio.... sempre elettrico
elifriulia118 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 09, 00:04   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nigel_uno
 
Data registr.: 05-04-2006
Residenza: Roma, Italy
Messaggi: 3.034
Invia un messaggio via MSN a nigel_uno
Provato al campo!!!

Oggi ho avuto l'opportunità (grazie a Roberto, un amico) di provare l'Innovator versione PRO (non quella in fusoliera per intenderci) al campo.

Sono riuscito a farci solo un volo perchè avevamo una sola batteria e il tempo a disposizione di Roberto non ci ha consentito di ricaricarla, ma le mie impressioni sono state le seguenti:

- settato in modalità "easy" il modello è veramente pronto al volo....solo due giri all'asta di rinvio per regolare il tracking e tutto era perfettamente a posto per volare.
Molto docile ai comandi, facilissimo e prevedibilissimo.
In IDLE-UP ho provato a 'sbatacchiarlo' un pò ma la configurazone era un pò troppo sonnacchiosa....

-anche chi non sa assolutamente nulla di eli riesce a farlo volare nel tempo necessario alla carica della lipo...è tutto, per dirla all'americana, "FOOLPROOF"!!

- il software di controllo, setup, telemetria e chi più ne ha più ne metta è spettacolare!!! C'è di tutto e di più (in italiano naturalmente) per poter controllare, settare, riconfigurare tutti i parametri dell'elicottero. Sulla radio non si tocca praticamente nulla (a parte gli sticks ). Naturalmente si hanno a disposizione tutti i parametri di volo (assorbimento, voltaggio, potenza, grafici... di tutto e di più!!!)

- Quando le batterie si stanno scaricando la coda fà un piccolo scatto a intervalli regolari di tempo avvisandoci che è giunto il momento di atterrare.

Roberto non credeva ai suoi occhi di averlo visto volare in cosi poco tempo. Abbiamo praticamente aperto la scatola al campo, inserito la batteria, montate le pale ed eseguito la procedura di accensione e via...eravamo già in volo senza neanche una tacca di trim!!!!

Roberto mi ha promesso di lasciarmelo usare per una giornata in modo da poter preparare una review completa su rctricks.net.......

Stay tuned!!!!
__________________
nigel_uno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 09, 03:25   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da Squalo60 Visualizza messaggio
Purtroppo devo annotare che già al momento dell'acquisto ho avuto una amara delusione, infatti il tanto pubblicizzato software per poter settare il Gyro, le curve passo e gas ecc. con l'annesso cavetto usb per il collegamento al PC, non fa parte del Combo, bisogna acquistarlo a parte, e non so neanche quanto costa.
in dotazione all'Innovator, Forse la Thunder Tigher ha ritenuto che era troppo basso il prezzo di listino di 549Euro per questo modello.
Il mio negoziante di fiducia, che lo ha in vendita, se non ricordo male mi ha detto che la scelta di non includere il CD con il software per la gestione dei settaggi tramite PC è stata una geniale idea dell'importatore Sabattini. Non ve lo do per oro colato perchè non vorrei ricordare male, ma mi pare proprio che quelle siano state le sue parole.
Sì, forse riteneva che 550 euro fossero poche per poter dare anche il software
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 09, 16:06   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALIGRANDI
 
Data registr.: 23-12-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 80
Invia un messaggio via MSN a ALIGRANDI
Citazione:
Originalmente inviato da elifriulia118 Visualizza messaggio
Ciao ho visto l'innovator dal mio negoziante di fiducia ho visto nh530 ed il extreme non e male però devo sapere una cosa la radio e a modo 1 quindi per chi e abituato al modo 2 devi aprirla e invertire gli stik e risaldare le connessioni e poi devi attendere il cd per la configurazione del radiocomando e dell'esponenziale sempre della radio (sensibilità) a vederlo volare non e male ma io ti consiglierei un mini tita thunder tiger o un raptor 600 se non sbaglio.... sempre elettrico
ciao, mi sembra che non ci sia bisogno di fare altro, ovvero una volta invertiti gli stik non c'è bisogno di null'altro, leggi o chiedi a squalo 63 che lo ha fatto, lui ha volato senza dischetti o programmi, ha semplicemente invertito gli stik, lui vola in modo 2. Ciao
__________________
c.a.
ALIGRANDI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 marzo 09, 16:10   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ALIGRANDI
 
Data registr.: 23-12-2008
Residenza: Napoli
Messaggi: 80
Invia un messaggio via MSN a ALIGRANDI
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Il mio negoziante di fiducia, che lo ha in vendita, se non ricordo male mi ha detto che la scelta di non includere il CD con il software per la gestione dei settaggi tramite PC è stata una geniale idea dell'importatore Sabattini. Non ve lo do per oro colato perchè non vorrei ricordare male, ma mi pare proprio che quelle siano state le sue parole.
Sì, forse riteneva che 550 euro fossero poche per poter dare anche il software
Ci sono aziende che da un lato ci aiutano a trovare/comprare i ricambi in modo rapido dei modelli più conosciuti nei negozi sotto casa, dall'altro monopolizzano il mercato ed i prezzi. Ma per fortuna Internet ci libera tutti. Internet per me è stato il vero INNOVATOR!!!
Quindi la sede della Sabattini sarà piena di softwar indebitamente requisito? MAndiamoci Aldo Giovanni e G. a svaligiare il magazzino
__________________
c.a.
ALIGRANDI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 09, 09:32   #76 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-03-2009
Messaggi: 1
Il software aggiuntivo non è una scelta del distributore, ma della casa madre Thunder Tiger, di fornirlo come optional, infatti ovunque lo si richieda (Italia o estero) il cd viene fornito a parte.
Doverosa precisazione
massimo1673 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 09, 12:43   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da massimo1673 Visualizza messaggio
Il software aggiuntivo non è una scelta del distributore, ma della casa madre Thunder Tiger, di fornirlo come optional, infatti ovunque lo si richieda (Italia o estero) il cd viene fornito a parte.
Doverosa precisazione
Hai fatto bene a dirlo, io avevo inteso che fosse una scelta dell'importatore italiano.

Certo che fa ridere: l'unica vera novità dell'Innovator è il fatto di poterlo settare completamente da pc, senza armeggiare troppo con tiranti e meccanica, e lo strumento che permette di farlo lo vendono a parte, pur vendendo il modello a una cifra tutt'altro che ridotta.

Mah, di marketing ne sapranno di sicuro più di me, però a volte mi sembra proprio che le ditte facciano di tutto per farsi volere bene
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 13:53   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
Hai fatto bene a dirlo, io avevo inteso che fosse una scelta dell'importatore italiano.

Certo che fa ridere: l'unica vera novità dell'Innovator è il fatto di poterlo settare completamente da pc, senza armeggiare troppo con tiranti e meccanica, e lo strumento che permette di farlo lo vendono a parte, pur vendendo il modello a una cifra tutt'altro che ridotta.

Mah, di marketing ne sapranno di sicuro più di me, però a volte mi sembra proprio che le ditte facciano di tutto per farsi volere bene
Scusate tanto ma se vi piace rompervi le scatole con settaggi vi a pc prendetevi il Vstabi.

Io sta grande innovazione proprio non la vedo, forse per un neofita va bene ma a me solo sentire di fare i settagi via pc mi viene male.
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 14:17   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fantus
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: Torino
Messaggi: 1.579
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
Scusate tanto ma se vi piace rompervi le scatole con settaggi vi a pc prendetevi il Vstabi.

Io sta grande innovazione proprio non la vedo, forse per un neofita va bene ma a me solo sentire di fare i settagi via pc mi viene male.
A te, viene male settare col PC, probabilmente anche a me, o almeno non mi dispiace comunque armeggiare anche un pò con cacciaviti e settaggi meccanici.
In compenso conosco gente che alla sola idea di smontare un uniball pensa serva un ingegnere, però l'elicottero vorrebbe pilotarlo lo stesso.

E' palese che questo elicottero non sia per "iniziati" o per gli smanettoni appassionati di meccanica, ma per gente che vuole avvicinarsi all'elimodellismo senza dover imparare chissà quante cose su settaggi, svita, avvita, stacca gli uniball e via dicendo.

Un V-stabi secondo me è già molto più avanti, se sei un neofita non sai nemmeno dove attaccare i cavi (si fa per dire). E comunque resta il fatto che devi scegliere la radio, il modello, i servi, il V-Stabi, monta, setta, prova, regola. Con l'Innovator compri il pacchetto, regoli un pò di parametri e voli, fine.

Poi io non lo comprerei mai e concordo con te che userei quei soldi per V-Stabilizzarmi , ma noi siamo GIA' appassionati di elimodellismo.

P.S.: Neanch'io sbavo per settare tutto via PC, ma ti dico sinceramente che dopo 3 volte che svito il servo di coda e lo sposto di 1mm per settare bene la coda, poi stacca l'uniball, fagli un giro, riprova, ammetto che un pò le balle me le rompo anch'io
Fantus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 09, 16:48   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Squalo60
 
Data registr.: 25-01-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 1.723
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a Squalo60
Citazione:
Originalmente inviato da Fantus Visualizza messaggio
A te, viene male settare col PC, probabilmente anche a me, o almeno non mi dispiace comunque armeggiare anche un pò con cacciaviti e settaggi meccanici.
In compenso conosco gente che alla sola idea di smontare un uniball pensa serva un ingegnere, però l'elicottero vorrebbe pilotarlo lo stesso.

E' palese che questo elicottero non sia per "iniziati" o per gli smanettoni appassionati di meccanica, ma per gente che vuole avvicinarsi all'elimodellismo senza dover imparare chissà quante cose su settaggi, svita, avvita, stacca gli uniball e via dicendo.

Un V-stabi secondo me è già molto più avanti, se sei un neofita non sai nemmeno dove attaccare i cavi (si fa per dire). E comunque resta il fatto che devi scegliere la radio, il modello, i servi, il V-Stabi, monta, setta, prova, regola. Con l'Innovator compri il pacchetto, regoli un pò di parametri e voli, fine.

Poi io non lo comprerei mai e concordo con te che userei quei soldi per V-Stabilizzarmi , ma noi siamo GIA' appassionati di elimodellismo.

P.S.: Neanch'io sbavo per settare tutto via PC, ma ti dico sinceramente che dopo 3 volte che svito il servo di coda e lo sposto di 1mm per settare bene la coda, poi stacca l'uniball, fagli un giro, riprova, ammetto che un pò le balle me le rompo anch'io
Se pensi che questo elicottero lo può far volare anche chi non ha mai provato un modello rc tipo HoneyBee a passo fisso o almeno un Kestrel 500 sx, (non parliamo dei coassiali ) hai le idee confuse. Io non mi ritengo certo un esperto, ma sono certo che l'eli che vola da solo non esiste, l'Innovator è un eli che vola bene ed è stabile perchè è ben progettato e ben settato di fabbrica, del resto qualsiasi altro eli rc se ben settato è stabile, infatti l'hughes 300 classe 400 e il Procopter Sport non li trovo affatto più difficili da pilotare, ora la differente difficoltà che si può trovare tra un eli ed un altro stà nel modo in cui sono regolate le curve passo e gas. L'innovator è un classe 450, e viene venduto in versione Pro, quindi regolato con curve aggressive per il 3D, ed in versione Riproduzione dellHughes MD530 con curve regolate per un volato normale come piace a me. Poi visto che costa 549 Euro, penso che sia meglio non illudere i "Neofiti" che potrebbero pensare di poterlo pilotare senza dover prima allenarsi per ore ed ore al simulatore.
__________________
My Heli: T-Rex 500 in Ecureuil AS350. Innovator MD530.- RJX450. -Walkera 4F200LM . Tx Spektrum DX7 e DX8.
http://www.youtube.com/user/squalo60
Squalo60 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mistero ren Aeromodellismo Volo Elettrico 13 03 luglio 09 01:02
Innovator Thunder Tiger FlyMav Elimodellismo in Generale 9 17 febbraio 09 07:23
innovator thunder tiger simone5625 Elimodellismo Motore Elettrico 0 29 settembre 08 17:36
de! e proprio un mistero annsi75 Elimodellismo Principianti 0 15 maggio 06 00:18
axi 28 mistero! comet Aeromodellismo Volo Elettrico 6 28 novembre 05 15:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002