Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 ottobre 08, 17:26   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tonnuns
 
Data registr.: 30-11-2007
Messaggi: 734
50, 60, 90

Se voi doveste descrivere l'utilizzo e le differenze che contradistinguono queste classi di elicotteri, voi cosa direste?

Per quale motivo un proprietario di un classe 50 passa al 60 o al 90 e viceversa?

C'è una classe che è più adatta al 3D e una più adatta alle riproduzioni o ad altro? Se si quale?

So che queste distinzioni dipendono non tanto dalla classe quanto dall'equipaggiamento, motore, settaggi e così via, ma secondo voi ci sono delle caratteristiche proprie di ogni categoria che la rendono più adatta o meno a determinati utilizzi?
tonnuns non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 17:53   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di belmattia
 
Data registr.: 30-08-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 1.320
Citazione:
Originalmente inviato da tonnuns Visualizza messaggio
Se voi doveste descrivere l'utilizzo e le differenze che contradistinguono queste classi di elicotteri, voi cosa direste?

Per quale motivo un proprietario di un classe 50 passa al 60 o al 90 e viceversa?

C'è una classe che è più adatta al 3D e una più adatta alle riproduzioni o ad altro? Se si quale?

So che queste distinzioni dipendono non tanto dalla classe quanto dall'equipaggiamento, motore, settaggi e così via, ma secondo voi ci sono delle caratteristiche proprie di ogni categoria che la rendono più adatta o meno a determinati utilizzi?
il discorso è molto vasto.con tutte e tre le categorie anche se la classe 60 ormai è in pensione si può fare qualsiasi cosa dipende molto dal budget che hai a disposizione ed al costo d'esercizio che vuoi affrontare è ovvio che un classe 90 è più performante di un 50 ma ovviamente costa di più sotto tutti i punti di vista.
più l'ely è grande e migliori sono le doti di volo sia in 3d che in riproduzioni.
poi ci si diverte sia col 50 che col 90 ...io uso entrambi anche se il 90 mi diverte molto di più.
__________________
Vario XLV Gasser 2,5 MT
Vario Lama SA315B 2,5 MT
Vario/Heli-factory Airwolf PHT3 1,8mt
belmattia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 18:01   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
tasto cerca..........fa miracoliiiii
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 22:42   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 29-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.997
Citazione:
Originalmente inviato da tonnuns Visualizza messaggio
Se voi doveste descrivere l'utilizzo e le differenze che contradistinguono queste classi di elicotteri, voi cosa direste?

Per quale motivo un proprietario di un classe 50 passa al 60 o al 90 e viceversa?

C'è una classe che è più adatta al 3D e una più adatta alle riproduzioni o ad altro? Se si quale?

So che queste distinzioni dipendono non tanto dalla classe quanto dall'equipaggiamento, motore, settaggi e così via, ma secondo voi ci sono delle caratteristiche proprie di ogni categoria che la rendono più adatta o meno a determinati utilizzi?
normalmente si raggruppano in due classi la 30/50 e la 60/90, le differenze tra le due stanno sulle dimensioni la 30/50 arrivano a 1300 di rotore, la 60/90 a 1600.....con tutti i vantaggi che questo comporta.....se poi vuoi divertirti con l' acrobatico 3d e' meglio che equipaggi le meccaniche con motori potenti, vedi 50 e 90, se cerhi il volo da riproduzione puoi equipaggiare le meccaniche anche con motori meno performanti a tutto vantaggio dei consumi vedi 30/60.... comunque quest' ultime anche se meno performanti garantiscono ai modelli sempre un ottimo supporto...

per i consumi al campo abbiamo tutte le motorizzazioni, la piu' assetata come e' ovviio e il 90.....ma a seguire c'e' il 50 hiper, solo dopo il 60 infine abbiamo i 37 che sono un po' piu' parsi nei consumi.
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 23:29   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca bianchessi
 
Data registr.: 09-06-2005
Messaggi: 3.936
Invia un messaggio via MSN a luca bianchessi
Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
30/50 arrivano a 1300 di rotore, la 60/90 a 1600.




mi viene da piangerelascio il forum......
ma dove le pigliate, scusate il termine,queste cagate?? (scusate ancora)......

i 50 per andare e far 3d vanno a 2000-2200giri........1800 per volato
i 90 vanno a 1950 giri per 3d.......

leggere ste cose mi fa invecchiare di 10 anni......
luca bianchessi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 23:39   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stratus77
 
Data registr.: 23-05-2007
Residenza: alcamo(tp)
Messaggi: 733
buono Luca,tutti possiamo sbagliare!!!!!!
stratus77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 23:44   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 29-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.997
Citazione:
Originalmente inviato da luca bianchessi Visualizza messaggio


mi viene da piangerelascio il forum......
ma dove le pigliate, scusate il termine,queste cagate?? (scusate ancora)......

i 50 per andare e far 3d vanno a 2000-2200giri........1800 per volato
i 90 vanno a 1950 giri per 3d.......

leggere ste cose mi fa invecchiare di 10 anni......
.......io intendo di diametro rotore......comincia ad immergerti nella merda... nessuno a parlato di giri rotore...se poi lasci il forum so' cazzi tua....
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 08, 23:47   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fRANCE78
 
Data registr.: 30-08-2006
Messaggi: 60
Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
... le differenze tra le due stanno sulle dimensioni la 30/50 arrivano a 1300 di rotore, la 60/90 a 1600.....con tutti i vantaggi che questo comporta.....
Credo che stesax volesse indicare il diametro del rotore (in millimetri).....non dei giri\min.
__________________
Gruppo Aeromodellisti Borgo a Mozzano (Lucca) www.gabam.it
fRANCE78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 08, 00:04   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bluedark1968
 
Data registr.: 06-06-2006
Messaggi: 1.587
complimenti

Citazione:
Originalmente inviato da luca bianchessi Visualizza messaggio

mi viene da piangere ....lascio il forum......
ma dove le pigliate, scusate il termine,queste cagate?? (scusate ancora)......
Un vero AUTOGOL
bluedark1968 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 08, 00:22   #10 (permalink)  Top
Rivenditore - HeliUp
 
Data registr.: 14-02-2005
Messaggi: 1.089
Luca, te lo dico con il cuore, datti una regolata. Cerca di avere un pò + di rispetto per la gente, capisco che hai 14 anni ma comportati da persona perbene quale sei.



Corrado
Heliup non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002