Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 febbraio 14, 15:28   #721 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
@Andrea

Questo il manuale

http://image.helipal.com/helipal-ali...01X-manual.pdf


....
I travel adjust di aile ed elev NON li devi tenere al 100% ma li devi mettere al massimo

Se hai la dx8 devi provare al 150 % sia su che giù per elev ; e 150% sia dext che sinistra per aile > otterrai un modello più reattivo - con questo settaggio dei travel adjust ti vari i parametri della centralina sul rex 150
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 15:31   #722 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416


@Andrea questi i potenziometri sul 150
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 15:34   #723 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Robertope
 
Data registr.: 11-12-2009
Messaggi: 195
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
@Andrea

Questo il manuale

http://image.helipal.com/helipal-ali...01X-manual.pdf


....
I travel adjust di aile ed elev NON li devi tenere al 100% ma li devi mettere al massimo

Se hai la dx8 devi provare al 150 % sia su che giù per elev ; e 150% sia dext che sinistra per aile > otterrai un modello più reattivo - con questo settaggio dei travel adjust ti vari i parametri della centralina sul rex 150
stessa cosa anche cn la dx6i?
Robertope non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 15:47   #724 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da Robertope Visualizza messaggio
stessa cosa anche cn la dx6i?
Certo


Il concetto e ' uguale : varia solo la risoluzione del comando .( la DX 6 mi sembra di ricordare che arrivi al 125%\125%per aile e 125% sopra e 125% sotto per elev .

- concettualmente e ' come aumentare la velocità di piroetta della coda agendo sui travel adjust ( dext /sinistra ) della coda in code con il passo variabile gestita dal servo di coda

Ps : naturalmente il D/R non deve essere regolato a meno del 100%
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 16:15   #725 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
@Andrea

Questo il manuale

http://image.helipal.com/helipal-ali...01X-manual.pdf


....
I travel adjust di aile ed elev NON li devi tenere al 100% ma li devi mettere al massimo

Se hai la dx8 devi provare al 150 % sia su che giù per elev ; e 150% sia dext che sinistra per aile > otterrai un modello più reattivo - con questo settaggio dei travel adjust ti vari i parametri della centralina sul rex 150

Grazie mille Edu, ora provo col travel al massimo.

Comunque ho controllato il piatto ed è regolare. Ho fissato bene il carrello ed effettivamente in idle up 2 100% motore non è esploso!

Con uno pseudo crash sul letto (le prove ormai le faccio li per sicurezza) è uscito il cuscinetto dallo swashplate nella parte superiore, sotto è bloccato da delle alette di plastica.
L'ho rispinto dentro a pressione.

Il mio grande problema rimane la precisione di coda al comando, nei colpi di passo tiene bene, ma al comando fa veramente caxxxx.
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 16:45   #726 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eux22
 
Data registr.: 19-01-2010
Residenza: sulla Terra
Messaggi: 2.849
Immagini: 2
scusa ma se metti il potenziometro del roll a ore 2 per un 3d avanzato e poi giochi con gli end point adjust dovresti trovare la giusta reattività.
da manuale a pagina 16 per spektrum riportano per gli end point di ale ed ele il valore 100.
per il piatto incolla la parte superiore al cuscinetto inferiore.
__________________
Oxy 3 qube
Goblin 500
eux22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 17:27   #727 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 841
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
scusa ma se metti il potenziometro del roll a ore 2 per un 3d avanzato e poi giochi con gli end point adjust dovresti trovare la giusta reattività.
da manuale a pagina 16 per spektrum riportano per gli end point di ale ed ele il valore 100.
per il piatto incolla la parte superiore al cuscinetto inferiore.
Dopo una lettura del manuale e un po' di prove mi sembra di aver ottenuto buoni risultati.

Come consigliato da Edu ho messo i travel di elevatore e alettoni al massimo e poi ho cominciato a regolare il roll rate . Credo che sia i travel sia il roll rate agiscano sul medesimo parametro quindi non credo faccia differenza avere 100 di travel e magari ore 2 di roll piuttosto che 150 di travel e ore 11 di roll.
Comunque con il travel a 150 (dx8) la giusta reattività l'ho raggiunta con roll a ore 12.

Il gain l'ho messo a ore 3 ma ovviamente dovro' provarlo con manovre in spazio aperto. In camera il comportamento del ciclico con questi valori è reattivo e molto preciso. Direi che ci siamo.

Veniamo alla coda.

Indubbiamente i limiti rispetto al passo collettivo si sentono molto.
Lo stop non è mai bello secco.
Ho risolto abbastanza il problema dell'imprecisione abbassando il valore di Rudder compensation (5 flash di led nella programmazione) a 2 flash di valore di compensazione e così evita di driftare dopo lo stop in senso orario (indice di over compensation).

Nel ricercare la maggiore precisione di coda, col passo fisso, bisogna ahimè venire a compromessi: più è lento il rateo di rotazione della coda più questa è precisa. Pertando il travel della coda è stato ridotto ad un valore di 90 o 95, sacrificando un po' di velocità per ottenere più precisione.

Sempre a causa del passo fisso la coda lavora sicuramente meglio ad alti giri di main motor, perché puo' disporre di più coppia del rotore principale (necessaria quando si stoppa roteando l'eli in senso orario).

Dopo varie prove il Gyro l'ho settato a 60 in idle up 2 con 100% motore.


Una precisazione: a me il cuscinetto che esce dallo swash è appunto quello dello swash, cioè quello grande con le palline in mostra, ed esce da sopra.
Forse può esser una cosa utile per ammortizzare i colpi.
Per rimetterlo in posizione bastasganciare i due link delle manine sullo swash e si rispinge giu', operazione tutto sommato veloce.

Devo dire che di questo eli sto apprezzando la libertà di intervenire sulla programmazione dell'elettronica, vedi compensazioni varie e parametri regolatore.

Il carrello va bene controllato ad ogni volo!
andreaoyeah non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 17:28   #728 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da eux22 Visualizza messaggio
scusa ma se metti il potenziometro del roll a ore 2 per un 3d avanzato e poi giochi con gli end point adjust dovresti trovare la giusta reattività.
da manuale a pagina 16 per spektrum riportano per gli end point di ale ed ele il valore 100.
per il piatto incolla la parte superiore al cuscinetto inferiore.
End point ( Futaba ) e travel adjust ( Spektrum ) sono la stessa regolazione ma con nomi differenti : proprio di questa regolazione si scriveva prima

Andrea , da quello che già ha scritto , ha già provato la regolazione della centralina ( avendo 100% di travel adjust ( end point ) al 100% e lo ha trovato " lento " ( secondo me perché i lineari sui submicro rendono " meglio " come reattività !) e la sola possibilità e ' appunto lavorare sui travel adjust ( o end point ) di Aile ed Elev
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 17:42   #729 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da andreaoyeah Visualizza messaggio
Dopo una lettura del manuale e un po' di prove mi sembra di aver ottenuto buoni risultati.

Come consigliato da Edu ho messo i travel di elevatore e alettoni al massimo e poi ho cominciato a regolare il roll rate . Credo che sia i travel sia il roll rate agiscano sul medesimo parametro quindi non credo faccia differenza avere 100 di travel e magari ore 2 di roll piuttosto che 150 di travel e ore 11 di roll.
Comunque con il travel a 150 (dx8) la giusta reattività l'ho raggiunta con roll a ore 12.

!
Ottimo
....................
Secondo me non è detto che agiscano sullo stesso parametro ..mi spiego ( e se vuoi ti dirò come averne la riprova )
:

Le regolazione dei submicro con i potenziometri contemplavano prima ( con comando separato ) anche un " delay " di intervento ( una sorta di sovra comando di stabilizzazione della centralina sui comandi del pilota ma anche per la centralina la lentezza nel riallinear si ! ..

///il delay era un " ritardo " sui comandi del pilota dando " il tempo " prioritariamente alla centralina di stabilizzare : questo " rallentando " il rateo di rotazione dei servi //:
Nelle successive semplificazioni si è inglobato ( come valore a volte " fisso " e svolte " variabile " in funzione del potenziometro specifico sulla centralina .

..in parole povere potrebbe non essere assolutamente uguale la resa di combinazioni : per ottenere quello che vuoi il rateo di rotazione dei servi deve essere messo al massimo e lavorare sulla centralina
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 febbraio 14, 17:44   #730 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da andreaoyeah Visualizza messaggio
Devo dire che di questo eli sto apprezzando la libertà di intervenire sulla programmazione dell'elettronica, vedi compensazioni varie e parametri regolatore.
Vediamo se Blade si da una svegliata col prossimo...
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
SAITO 150 4T 150 GK... Ma consuma tantissimo? pellikano Aeromodellismo Volo a Scoppio 51 03 gennaio 15 17:43
Vendo ALIGN T-REX 700E V2,servi ALIGN DS610,servo DS650,CASTLE CREATIONS ICE2 120 HV Andrewblack Merc. Elimodellismo 0 06 ottobre 13 13:15
CANOPY T-REX 700N E PER T-REX 500, MOTORE ALIGN 600M 1220Kv , BATTERIE 6s 5.000 modelsgroup Merc. Elimodellismo 1 18 luglio 13 10:37
align T-rex 450 dfc + mks +lynks+ beast x +150 euro di ricambi+ 3 lipo Fabbietto Merc. Elimodellismo 1 11 aprile 13 10:27
Motore Align 700MX e sunrise 120 HV a 150€ maui80 Merc. Motori ed Elettronica 2 30 novembre 12 09:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002