Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 luglio 12, 14:16   #1151 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da piero.www Visualizza messaggio
Lift al volo potresti segnalarmi quali sono i cuscinetti da sostituire agli originali?
Comunque il punto debole del 130X (di stock) è il pitch slider, che anche con un crash tende a prendere un certo gioco assiale che si ripercuote negativamente sullla stabilità della coda.
Thanks!
Quoto e non pensavo così tanto !

Avendo cambiato il picht slider ho risolto il 90% del rumore di coda che dipende anche dalla somma dei giochi di cuscinetti , cassa di coda ( alloggio cuscinetti ) , grano che blocca l'alberino di coda .
Comunque , ripeto , già cambiando il picht slider migliora tantissimo
.
Comunque non pensavo , come già scritto da te , che pregiudicasse tanto la stabilita ' del modello che mi sembrava di suo , piu ' instabile ...invece
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 14:30   #1152 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Consiglio su setup o altro?
..l'idea sarebbe di usare al meglio il 130x al posto di modelli piu grandi ( e del campo di volo) ....a prendere un poco la mano nel
3 D.
Ritieni questo modello potenzialmente adatto?
O e' un modello per divertirsi senza avere troppe ambizioni di trainer ?
Qualche consiglio specifico ?
Set up credo di esserci
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 14:38   #1153 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da piero.www Visualizza messaggio
Lift al volo potresti segnalarmi quali sono i cuscinetti da sostituire agli originali?
Comunque il punto debole del 130X (di stock) è il pitch slider, che anche con un crash tende a prendere un certo gioco assiale che si ripercuote negativamente sullla stabilità della coda.
Thanks!
Intendi i flangiati 1,5x4x2 ?
Io uso i boca bearings
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 15:43   #1154 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superluke
 
Data registr.: 23-11-2010
Residenza: BG
Messaggi: 19
Ciao a tutti,

è da una settimana che sto smacchinando con il mio 130 x e devo dire che sono soddisfatto,a causa dei miei pollici non sempre precisi nel 3d sono riuscito a rompere i palini coda e manine dei palini.... sono in attesa di ricambi,tutto sommato direi che questo 130x è una buona scuola 3d visto che con il 450x appena tocco è un mezzo macello :-),non sono molto abituato a fare riparazione oserei dire chirurgiche e micro pero' sono soddisfatto.

A presto per un bel filmatino

Luke
superluke non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 20:05   #1155 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2012
Messaggi: 68
Oggi è arrivato anche a me il 130X.

Prima cosa che ho notato appena uscito dalla scatola, è l'alberino di coda che è un po' storto...

Ho volato un po' in Normal in giardino, alla fine sono atterrato sul prato e la coda deve aver toccato qualche filo d'erba, e come conseguenza l'ingranaggio sulla coda non è più ben fissato al torque tube.

Ho letto che ad alcuni è proprio saltato via, a me è rimasto in sede ma non più agganciato.

Mi date una mano a capire cosa smontare e come dovrei fare per rimetterlo a posto?

Sembra che il torque tube sporga molto poco dal tubo di coda, infatti anche se ci premo l'ingranaggio non serve a nulla..
colpoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 20:38   #1156 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da colpoz Visualizza messaggio
Oggi è arrivato anche a me il 130X.

Prima cosa che ho notato appena uscito dalla scatola, è l'alberino di coda che è un po' storto...

Ho volato un po' in Normal in giardino, alla fine sono atterrato sul prato e la coda deve aver toccato qualche filo d'erba, e come conseguenza l'ingranaggio sulla coda non è più ben fissato al torque tube.

Ho letto che ad alcuni è proprio saltato via, a me è rimasto in sede ma non più agganciato.

Mi date una mano a capire cosa smontare e come dovrei fare per rimetterlo a posto?

Sembra che il torque tube sporga molto poco dal tubo di coda, infatti anche se ci premo l'ingranaggio non serve a nulla..
Probabilmente ti si è sfilato il blocco di coda, oppure il trave dal telaio.
Leva la pinna e prova a spingere il blocco di coda fino in fondo.
Se non ottieni nulla, molla le due viti del morsetto per il trave sul telaio e spingi il trave fino a battuta.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 20:38   #1157 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Modellismo Eur Visualizza messaggio
Ho davanti a me 3 blade 130x e tutti e 3 hanno manifestato il problema del servo di coda che si blocca quando si raggiunge circa il 40% del gas. Inquietante. Scrivo alla Horizon....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io li ho sostituiti con gli originali presi come ricambio....problema sparito...é stato culo?
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 21:04   #1158 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2012
Messaggi: 68
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Probabilmente ti si è sfilato il blocco di coda, oppure il trave dal telaio.
Leva la pinna e prova a spingere il blocco di coda fino in fondo.
Se non ottieni nulla, molla le due viti del morsetto per il trave sul telaio e spingi il trave fino a battuta.
Non ho preso assolutamente alcun tipo di botta sulla coda quindi è impossibile che si sia mossa... era semplicemente montata male di fabbrica (troppo in fuori).

Ho tolto il blocco di coda, sfilato il torque tube, allentato tutte le viti che tengono il tubo di coda in posizione e il servo... poi ho "battuto" il tubo di più dentro il telaio ed è entrato di un ulteriore mm/mm e mezzo rispetto a prima.

Risultato: ora il torque tube fuoriesce molto di più dietro e l'ingranaggio è perfettamente agganciato, mentre prima era infilato appena appena ed è bastato un nulla per farlo saltare.

Rimontato il blocco di coda, messo sul la lipo e via come prima

ps. anch'io ho fortissime vibrazioni sulla coda quando prende giri prima del decollo, pare stia saltando per aria... poi appena si stacca da terra sembra spariscano del tutto.
colpoz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 21:33   #1159 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da colpoz Visualizza messaggio
ps. anch'io ho fortissime vibrazioni sulla coda quando prende giri prima del decollo, pare stia saltando per aria... poi appena si stacca da terra sembra spariscano del tutto.
Occhio a non partire con il passo negativo, quello prende giri e le pale spingono in basso.
Questo vale per qualunque elicottero.
Il modo migliore per partire con il 130x è direttamente in stunt mode o idle, insomma con la curva gas piatta al 90% (consiglio 90 invece di 100). Cioè: accendi eli in hold, metti modo stunt, metti collettivo a PASSO ZERO (o poco negativo se c'è vento), togli hold. Lui parte in soft start.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 12, 21:36   #1160 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Modellismo Eur
 
Data registr.: 25-09-2005
Residenza: Ardea (Roma)
Messaggi: 1.718
Immagini: 12
Invia un messaggio via MSN a Modellismo Eur
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Io li ho sostituiti con gli originali presi come ricambio....problema sparito...é stato culo?
Domani cambio la 3 in 1 o come si chiama.... e vedo se risolvo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________

Modellismo Eur non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002