Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 settembre 14, 13:50   #9931 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
Buongiorno a tutti.

Dopo aver letto diversi post su questo club avrei un paio di domande da porre a chi avrà tempo per rispondere.

1) Ma questa moria infernale della struttura di coda de sto mostriciattolo deriva da un uso smisurato del modello in 3D, dai frequenti crash, oppure anche da un uso volo normale?

Io possiedo un Blade SR ed anche lui è chiachieratissimo per quanto riguarda il motore di coda che salta o si brucia appena lo guardi.
Ma a me non ha dato problemi. Forse perchè "guido tranquillo"

2) Questo modello con un volo "tranquillo" non 3D ipotizzando una rosea vita senza crash può avere lo stesso il problema della coda che si rompe?


Grazie a tutti.
diciamo che la coda, una volta ben regolata, dura fino al crash successivo, con un uso "sport". se si chiede tutto, con motori maggiorati etc, soffre e richiede della manutenzione infra-crash.

la situazione precipita se ci sono vibrazioni, anche nel volo sport, in quanto sono loro a distruggere la coda.

le vibrazioni nascono principalmente da 3 cause:
- albero di coda non perfettamente diritto (salcuni stock escono storti...)
- torque tube (la mancanza del 3 cuscinetto rende critica la trasmissione, anche in volo sport)
- lo sbilanciamento del rotore di coda (accentuato dai giri alti).

quindi, se voli sport, è tutto ok (no crash, no vibs), giri al 70% di manetta, in generale non hai problemi, e te lo godi (...ma solo a metà!).

se alzi i giri, lo sbatti in 3D, le vibrazioni nascono (da tante parti diverse, non c'è un solo componente difettoso, purtroppo), e smontano la coda in fretta.

se crash, pieghi sicuro qualcosa, nascono le vibs, e lo disfi.

più o meno, questo in sintesi è il modo in cui hai problemi col la coda del 130
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 14:18   #9932 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 696
Salve ragazzi...

avrei una questione diciamo sulla potenza del motore e eventuale esc.
Ho montato il motore lynx (ovviamente quello a 2S) ma mi dà l'impressione di non "girare" così tanto...
Non ricordo se da nuovo era più performante, ma ho questa sensazione. Il motore non è sfruttatissimo diciamo un centinaio di voli e tutti tranquilli senza 3D.
Ora da quello che so gli outrunner brushless non degradano quindi pensavo di migliorarlo attraverso un esc esterno. E qui la prima domanda: migliora veramente o è lo stesso?

La seconda questione è che mi ritrovo un esc HKRC 10A BLHely per mcpx che usavo prima di trasformarlo in full brushless; ho visto che ora la HKRC ha utilizzato lo stesso esc in kit per il 130x:

HKRC Blade 130 X 10A Governor ESC | eBay

Mi/vi chiedo è possibile utilizzarlo sul 130X?


Grazie per le risposte e buoni voli
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 14:40   #9933 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
diciamo che la coda, una volta ben regolata, dura fino al crash successivo, con un uso "sport". se si chiede tutto, con motori maggiorati etc, soffre e richiede della manutenzione infra-crash.

la situazione precipita se ci sono vibrazioni, anche nel volo sport, in quanto sono loro a distruggere la coda.

le vibrazioni nascono principalmente da 3 cause:
- albero di coda non perfettamente diritto (salcuni stock escono storti...)
- torque tube (la mancanza del 3 cuscinetto rende critica la trasmissione, anche in volo sport)
- lo sbilanciamento del rotore di coda (accentuato dai giri alti).

quindi, se voli sport, è tutto ok (no crash, no vibs), giri al 70% di manetta, in generale non hai problemi, e te lo godi (...ma solo a metà!).

se alzi i giri, lo sbatti in 3D, le vibrazioni nascono (da tante parti diverse, non c'è un solo componente difettoso, purtroppo), e smontano la coda in fretta.

se crash, pieghi sicuro qualcosa, nascono le vibs, e lo disfi.

più o meno, questo in sintesi è il modo in cui hai problemi col la coda del 130


Perfetto! Grazie Blade.

Almeno ora sò che cosa devo affrontare se acquisto questo modello.

Io lo acquisterei per il semplice fatto che ha una size ridotta (quindi più comoda al trasporto) rispetto al mio SR, ed in più secondo me dovrebbe reggere meglio il vento.

Per "vento" intendo dire quello vero. Quello che si ha al mare per di più a folate!!

Purtroppo Roma è esposta quasi tutto l'anno dal vento sopratutto al sud vicino al mare.

Tutti i miei modelli soffrono al volo all'aperto.

Con questo forse avrei finalmente l'opportunità di volare. Non fare chissà cosa...ma volare.
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 19:24   #9934 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da cos000 Visualizza messaggio
Con kit stretch, motore HP08S 2S ed ESC stock i palini di coda vanno bene quelli da 29mm oppure sono meglio quelli da 33mm?
mmm.... io volo stretch con i palini stock; ho provato quelli maggiorati ma le vibrazioni e la sofferenza dei gears di coda aumentano a dismisura, purtoppo ci vorrebbero solo un paio di mm di più.

adesso li molo....
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 settembre 14, 21:27   #9935 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cos000
 
Data registr.: 22-07-2013
Residenza: Trieste
Messaggi: 544
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
mmm.... io volo stretch con i palini stock; ho provato quelli maggiorati ma le vibrazioni e la sofferenza dei gears di coda aumentano a dismisura, purtoppo ci vorrebbero solo un paio di mm di più.

adesso li molo....
Quindi bastano i 29mm che dovrebbero essere come gli originali...
__________________
Ragazzo!!! Potresti cavare l'occhio a qualcuno con quelle cacchio di pale!!!
<<Ace Ventura>>
cos000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 14, 16:03   #9936 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rikzak
 
Data registr.: 05-10-2013
Messaggi: 1.058
Vi aggiorno sul servo difettoso, mi ha contattato l'assistenza jonathan e hanno detto che me ne spediscono uno fresco fresco. 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rikzak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 14, 16:55   #9937 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da rikzak Visualizza messaggio
Vi aggiorno sul servo difettoso, mi ha contattato l'assistenza jonathan e hanno detto che me ne spediscono uno fresco fresco. 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo

Ha no voluto visionare video..o si sono " fidati "?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 14, 17:03   #9938 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rikzak
 
Data registr.: 05-10-2013
Messaggi: 1.058
Beh, io ho anticipato. Gli ho mandato fattura e video, e gli ho detto anche le varie prove che ho fatto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rikzak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 14, 00:13   #9939 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rikzak
 
Data registr.: 05-10-2013
Messaggi: 1.058
Ho voluto togliere il servo anteriore guasto portandomi avanti per quando arriverà quello nuovo... insomma non bisogna smontare niente per toglierlo!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rikzak non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 14, 07:57   #9940 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rikzak
 
Data registr.: 05-10-2013
Messaggi: 1.058
Nel caso volessi montare pezzi per fare l'upgrade, di che marca me li consigliereste? Microheli? Qualcuno lo ha modificato completamente? Come va? Esiste un kit completo? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rikzak non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002