Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 14, 15:31   #9261 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2013
Residenza: torino
Messaggi: 365
Ciao ragazzi!!sono nuovo...ho il 130x da due settimane volevo sapere se anche a voi è successo inizialmente che la trasmissione posta sull' albero del motore principale si è usurata velocemente?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
5197913 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 15:41   #9262 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alions
 
Data registr.: 23-01-2014
Residenza: S. Dona di Piave (VE)
Messaggi: 144
Ragazzi ma se il servo coda con hold tirato e eli fermo senza toccarlo si vede l'ingranaggio che si muove leggermente( come vibra ) può essere che il servo sia rovinato? Visto che la coda vibra in volo e alzando o abbassando il gain da menù nascosto non cambia niente!?
Alions non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 16:33   #9263 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gelocopter
 
Data registr.: 17-12-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 448
Citazione:
Originalmente inviato da Alions Visualizza messaggio
Ragazzi ma se il servo coda con hold tirato e eli fermo senza toccarlo si vede l'ingranaggio che si muove leggermente( come vibra ) può essere che il servo sia rovinato? Visto che la coda vibra in volo e alzando o abbassando il gain da menù nascosto non cambia niente!?
La vibrazione del servo originale con hold tirato lo fa anche da nuovo appena tirato fuori dalla scatola. Abbassando il gain di 1 o 2 punti, potresti risolvi in parte il problema, dipende da quanti giochi ha la meccanica e-flite. Comunque se il gain del gyro troppo alto il 130 allo stop della coda rimbalza prima di riportarsi in posizione, mentre troppo basso tende a non stoppare per nulla diventando molto morbido e meno reattivo ai comandi dati.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Gelocopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 16:41   #9264 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2013
Residenza: torino
Messaggi: 365
Nessuno puo darmi informazioni? ??

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
5197913 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 17:53   #9265 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-08-2012
Residenza: Bracciano (RM)
Messaggi: 696
Citazione:
Originalmente inviato da Alions Visualizza messaggio
Ragazzi ma se il servo coda con hold tirato e eli fermo senza toccarlo si vede l'ingranaggio che si muove leggermente( come vibra ) può essere che il servo sia rovinato? Visto che la coda vibra in volo e alzando o abbassando il gain da menù nascosto non cambia niente!?
Guarda l'ho scritto dietro, io avevo questo problema ma il mio non era leggermente....
In pratica si comportava così:
Æppena acceso stava fermo immobile ma non appena muovevi lo stck del rudder iniziava a muoversi e non la smetteva più...
Ho fatto un video e l'ho mandato al venditoreil quale ha appurato un difetto e me lo ha sostituito...
Mi sta arrivando se interessa poi scrivo l'esito...
__________________
mcpx v2 full brushless; 130x/180cfx/230s ; OXY4 e OXY3 con Brain2; DX9-Devo10-Radiomaster TX16s[/B] Heli-X & Phoenix 5 simulators
auceto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 18:20   #9266 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andygi66
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Aosta
Messaggi: 228
Citazione:
Originalmente inviato da 5197913 Visualizza messaggio
Nessuno puo darmi informazioni? ??

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Ciao, se intendo gli ingranaggi che permettono il movimento dell'albero di coda tendono ad usurarsi nel tempo. Dipende quanto volo. Io ti consiglio di mettere l'ingranaggio A (quello su albero principale) in metallo. E possibilmente anche quelli in coda, che tendono ad usurare l'incastro a D Il più grande montato sul cardano, il più piccolo e' montato sul l'alberino di coda. Ma qual' è il tuo parere sul 130x tu che te la cavi molto bene nel 3D (mi vengono in mente i tuoi video del nano). Ciao. Andrea
__________________
Blade ncpx - Blade mcpx - Blade 130x - Blade 180cfx - Blade 300x - Blade 350qx - Oxy 3
andygi66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 18:32   #9267 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-05-2013
Residenza: torino
Messaggi: 365
Direi che è un ottimo elicottero volevo postare un video dov'é eseguivo manovre come tik tok funnel hurricane pyroflip etc...ma proprio oggi mi è successo questo problema con l'ingranaggio posto sull' albero di coda. Ad ogni modo penso che se dopo una ventina di lipo gli ingranaggi si usurano non ne sono così contento... Pensavo fosse molto più duraturo. Certamente è un bel modello ma il tempo di usura dovrebbe essere un po' allungato anche se credo che è un difetto di scatola perché non credo sia possibile che si sia mangiato i dentini nel giro di una settimana... Poi sono riuscito a notarlo prima di farlo volare se no si sarebbe distrutto durante un volo acrobatico e questo mi fa abbastanza arrabbiare

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
5197913 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 20:44   #9268 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andygi66
 
Data registr.: 24-09-2010
Residenza: Aosta
Messaggi: 228
Allora devi assolutamente provare gli ingranaggi di coda di metallo
__________________
Blade ncpx - Blade mcpx - Blade 130x - Blade 180cfx - Blade 300x - Blade 350qx - Oxy 3
andygi66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 14, 23:25   #9269 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gelocopter
 
Data registr.: 17-12-2012
Residenza: Genova
Messaggi: 448

Domani se riesco collaudo del servo di coda lynx, compreso il kit per la coda di seconda generazione diciamo, ancora da montare attualmente

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Gelocopter non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 14, 21:35   #9270 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-06-2012
Residenza: genova
Messaggi: 258
Citazione:
Originalmente inviato da andygi66 Visualizza messaggio
Allora devi assolutamente provare gli ingranaggi di coda di metallo
Concordo da quando li ho messi pure io in metallo mai più avuto problemi di sgranamento.
All'inizio ne ho consumati ben 3 in plastica sull'albero motore e altrettanti sul TT che si arrotondava l'incastro a D. Ora tutto è perfetto.
micron792 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002