Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 dicembre 13, 23:54   #8731 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
è un vezzo stilistico. devi saperre che lift porta l'orologio sopra il polsino della camicia!
più semplicemente .con quella scatola di coda ...si puo mettere il fermo anche al contrario.
Ha già risposto in passato, ha la bussola di coda cuneiforme da entrambi i lati, chi sa dove l'ha presa...
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 00:13   #8732 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da graffio83 Visualizza messaggio
Ha già risposto in passato, ha la bussola di coda cuneiforme da entrambi i lati, chi sa dove l'ha presa...
Esatto. E' la bussola in dotazione alla scatola di coda Lynx Replica.
E' simmetrica, dunque non ha un verso di montaggio.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 01:05   #8733 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
ciao edubu, ho visto che hai risposto anche te mentre io stavo scrivendo.
ne approfitto per chiederti una cosa : quando ho preso il mio primo 450, ho regolato la coda seguendo quello che dicevano i più esperti ,cioè : provando l'hely in normal fin quando non stava perfettamente dritto per poi una volta regolato volare in avcs.
ma dopo aver preso il 130x e dopo aver letto quello che consiglia l'ALIGN ,ho visto che tanto vale fare lo zero meccanico come consigliato dal manuale e volare direttamente in avcs ,riservandosi di fare qualche piccolo aggiustamento,risparmiandosi la tediosa fase di regolazione in normal . ho anche notato che regolando in normal ,per farlo stare dritto ,ci si mangia una bella fetta di corsa da una parte andando contro a ciò che dici il manuale e facendo funzionare in modo non corretto certi gyro ,tipo l'assan 250. cosa ne pensi te ?
Ciao
Ti dico quello che so io ...

Ogni giroscopio ha una sua regolazione

Se il giroscopio e ' recente( e quindi ha il sensore mems ) puoi tranquillamente evitare di fare la prova in normal , ma basta posizionare il pitch slider di coda alla metà della sua corsa sull'alberino di coda .
In questa posizione " mediana " hai da progetto circa 6/8 gradi positivi che sono bastevoli a tenere la coda ferma ( in condizioni di progetto **) e corrisponde sempre alla leva che comanda il picht slider parallela al l'alberino di coda .



Per modelli di giroscopio con sensori piezo e ' invece indispensabile fare la prova in normal e per un modello in particolare di giro ( Gaui GU 210 ) addirittura trimmare la coda .

Ancora differente il settaggio del Futaba 401 che risulta ancora più particolare

Insomma spesso ogni giro ha un suo settaggio ; in generale sugli ultimi giro e ' inutile il settaggio con la prova in volo in normal ( tranne che non si voglia volare in normal o che si tema di swittciare involontariamente tra normal e AVCS creando la sicura perdita della coda .


** le condizioni di progetto spesso non corrispondono alle reali : basta dei palini differenti , o una curva differente del thr , un motore differente , pale differenti o altro per inficiare i calcoli di progetto che vogliono la coda ferma con quel numero di gradi di anticoppia di progetto .


Questo e ' quello che io so ...
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 08:46   #8734 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Ciao
Ti dico quello che so io ...

Ogni giroscopio ha una sua regolazione....
grazie edubu , finalmente mi sono chiarito sta cosa.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 08:50   #8735 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Esatto. E' la bussola in dotazione alla scatola di coda Lynx Replica.
E' simmetrica, dunque non ha un verso di montaggio.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
ciao lift, ho preso il servocomando che mi avevi indicato e anche la scatola di coda lynx a 4 cuscinetti; spero sia valida e che i materiali e la robustezza sia migliorata rispetto al passato.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 10:46   #8736 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Qualche immagine dell'elettronica.

Ho cercato di semplificare al massimo portando il cavo del segnale nel pin centrale del connettore UMX di alimentazione della 3 in 1.
Non so ancora se lascerò questo connettore, perché con la mia sbadataggine potrei inserire una lipo 2S e non so cosa succederebbe portando 4,2V nel segnale.
Probabilmente ci metterò un micro Deans 3 poli polarizzato.




Il BESC Plush 12A dovrà alimentare la 3 in 1, quindi il bec a 5V è insufficiente.
Ho ordinato dei regolatori lineari da 8V da inserire al posto dei due da 5V, che in questa foto sono stati già rimossi.




Quindi il cablaggio si riduce alla semplice connessione tra 3 in 1 ed ESC con un solo connettore.





La 3 in 1 al suo posto.

liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 10:51   #8737 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Thumbs up

Capolavoro!!
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 12:03   #8738 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
mi sono appena fatto un paio di lipo col 130..
preciso e carino, ma odio sto pitch slider stock...io non so come si faccia a mettere una spinetta al posto di un ball link...è molto rischioso...fosse niente la spinetta, ma la cosa che piu mi preoccupa è la parte inferiore a forchetta....infatti èuscita dalla sede..per fortuna me ne sono accorto in fase di spool up.

detto questo, è motlocarino da farvolare nel mio cortiletto...devo trovare ancora un giusto compromesso con gli expo..ora sono a -10%ma devo abbassarlo ancora un po.
ho aumentato poile corse del pitch a +/- 130%, così è molto scattante,ma la coda ogni tanto scappa ancora un pelino, molto poco.
comunque molto migliorato con gli upgrade,stock davvero fa pena..oggi provo anche a bilanciare i palini, ho una leggerissima vibrazione.

ps: grande paolo, gran bel lavoro!!
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 12:34   #8739 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Buddyclub
 
Data registr.: 03-04-2012
Residenza: Bergamo-brescia
Messaggi: 5.929
edit, non il pitch slider...il pitch lever ho stock..
__________________
OMPHOBBY M4, GOOSKY S, GOBLIN 570 12S
Buddyclub non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 dicembre 13, 13:55   #8740 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di avia-tore
 
Data registr.: 30-04-2013
Residenza: pinerolo
Messaggi: 646
Io con il motore spin devo tenere gli expo al 20% e mi sa che devo alzarli ancora un pelo e indemoniato.io il gain lo messo a meno 5 però devo bilanciare i palini anche io , ho delle leggere vibrazioni in normal in idle ne anche una.
Devo dire che da settare e piu difficile dei suoi fratelli piu grossi
__________________
Goblin 700/nano CPX/beastx/dx8
avia-tore non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002