Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 ottobre 13, 17:37   #8191 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
scusate:
ho bisogno di un vs parere perfavore

allora, ieri ho acquistato l'ingranaggio B originale ( quello extreme, al momento non mi conveniva, dato avrei acquistato solo quelli x ora).
il punto è che stavo volando on casa, e il modello è andato sulla tenda, facendo un rumore strano...controllato, e il rumore era dovuto allo slitranento/sforzatura dell'ingranaggio A con l'ingranaggio B.
ho solo rovinsto 1 dentino in modo leggero, il tutto con gioco sull'albero ( senza rasamenti tra collarino e cuscinetto).
mi chiedo, se è stato un bene a non avere i rasamenti,quindi ho salvaguardato gli ingranaggi A e B limitando i danni, contrariamente se avessi avuto i rasamenti avrei sgranato l'ingranaggio B, oppure non sarebbe successo nulla con i rasamenti?

spero ho reso l'idea, mi sono spiegato
grazie per l'attenzione
stefano

Inviato dal mio GT-5660
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 13, 19:12   #8192 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Exclamation

Citazione:
Originalmente inviato da fastandfurious200 Visualizza messaggio
scusate:
ho bisogno di un vs parere perfavore

allora, ieri ho acquistato l'ingranaggio B originale ( quello extreme, al momento non mi conveniva, dato avrei acquistato solo quelli x ora).
il punto è che stavo volando on casa, e il modello è andato sulla tenda, facendo un rumore strano...controllato, e il rumore era dovuto allo slitranento/sforzatura dell'ingranaggio A con l'ingranaggio B.
ho solo rovinsto 1 dentino in modo leggero, il tutto con gioco sull'albero ( senza rasamenti tra collarino e cuscinetto).
mi chiedo, se è stato un bene a non avere i rasamenti,quindi ho salvaguardato gli ingranaggi A e B limitando i danni, contrariamente se avessi avuto i rasamenti avrei sgranato l'ingranaggio B, oppure non sarebbe successo nulla con i rasamenti?

spero ho reso l'idea, mi sono spiegato
grazie per l'attenzione
stefano

Inviato dal mio GT-5660
penso c'entri poco anzi, c'entra: un maggiore gioco favorisce lo sgranamento. quindi : ti conviene mettere lo spessore se hai gioco. la stessa cosa vale per gli ingranaggi posteriori ,per intendersi C&D : devono essere ben compattati, se hanno un minimo di clearance , sono più soggetti a sgranarsi anche con minimo crash. tutto ciò che ho riportato è dovuto ad esperienza personale . se l'ingranaggio B ti ha sgranato anche un solo dente ...buttalo. gli xtreme sono proprio di un'altra qualità a confronto con gli stock e questo vale quasi per tutti gli up di questa marca . a che ne dicano i vari personaggi su questo forum. sia ben chiaro che la mia non è una marchetta. purtroppo,compro tutto di tasca mia e quindi: parlo a ragion veduta!
non me ne voglia nessuno per il mio parere disinteressato.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 10:28   #8193 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastandfurious200
 
Data registr.: 29-08-2010
Residenza: Como
Messaggi: 1.224
Invia un messaggio via MSN a fastandfurious200
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
penso c'entri poco anzi, c'entra: un maggiore gioco favorisce lo sgranamento. quindi : ti conviene mettere lo spessore se hai gioco. la stessa cosa vale per gli ingranaggi posteriori ,per intendersi C&D : devono essere ben compattati, se hanno un minimo di clearance , sono più soggetti a sgranarsi anche con minimo crash. tutto ciò che ho riportato è dovuto ad esperienza personale . se l'ingranaggio B ti ha sgranato anche un solo dente ...buttalo. gli xtreme sono proprio di un'altra qualità a confronto con gli stock e questo vale quasi per tutti gli up di questa marca . a che ne dicano i vari personaggi su questo forum. sia ben chiaro che la mia non è una marchetta. purtroppo,compro tutto di tasca mia e quindi: parlo a ragion veduta!
non me ne voglia nessuno per il mio parere disinteressato.
Thank's
__________________
Spektrum DX6I Mode2 + Blade 130x + Phoenix RC 4 Simulator
fastandfurious200 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 11:09   #8194 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-03-2007
Residenza: lecco
Messaggi: 827
Scusate sono indeciso tra il 130x e l mcpxbl devo imparare secondo chi li ha avuti entrambi quale prendere? grazie x eventuali info gianni
ducati non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 11:26   #8195 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da ducati Visualizza messaggio
Scusate sono indeciso tra il 130x e l mcpxbl devo imparare secondo chi li ha avuti entrambi quale prendere? grazie x eventuali info gianni
Se devi imparare a settare un elicottero, sicuramente il 130X

Detto questo, il 130X ha potenzialità di volo che il BL se le scorda, a meno di modificare il BL pesantemente portandolo a somigliare ad un 130, ed in quel caso è quasi certamente migliore.

Insomma il 130X vola meglio, ma per la sua tendenza a funzionare male potrebbe risultare frustrante per un principiante.

Ultima modifica di liftbag : 20 ottobre 13 alle ore 11:30
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 12:31   #8196 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di avia-tore
 
Data registr.: 30-04-2013
Residenza: pinerolo
Messaggi: 646
Citazione:
Originalmente inviato da ducati Visualizza messaggio
Scusate sono indeciso tra il 130x e l mcpxbl devo imparare secondo chi li ha avuti entrambi quale prendere? grazie x eventuali info gianni
Se devi imparare da zero secondo me il bl va meglio del 130x nei crash è piu robusto anche se io ho fatto tutta la scala birotore , monorotore posso fisso (il mitico msr)poi mcpx e da li 450 500 e via discorrendo poi per divertirmi in giardino e fare pratica acro e 3d il 130x che ho dovuto modificare parecchio come dice liftbag e ci spendi altri soldi sopra.
Quindi di scatola e meglio il bl anche se per iniziare e un po incacchiuso con la pazienza si ottiene tutto
Ciao:cool:
__________________
Goblin 700/nano CPX/beastx/dx8
avia-tore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 12:44   #8197 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
il bl ha doti dinamiche inferiori ma da moolti meno problemi.
il 130 vola meglio ma devi essere pronto a fare molta manutenzione.

...se parti da zero però, nessuno dei due.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 12:53   #8198 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio

...se parti da zero però, nessuno dei due.
Vero.
Io non ce l'ho, ma credo di aver capito che se parti da zero è meglio il nano rimanendo in casa Blade.
Anche se il percorso migliore è un maestro al campo volo con un bel 500. Almeno eviti di incancrenire gli errori che quasi sempre un autodidatta commette.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 13:10   #8199 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-07-2012
Messaggi: 266
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Vero.
Io non ce l'ho, ma credo di aver capito che se parti da zero è meglio il nano rimanendo in casa Blade.
Anche se il percorso migliore è un maestro al campo volo con un bel 500. Almeno eviti di incancrenire gli errori che quasi sempre un autodidatta commette.
Io ho preso il 130 da neofita, sto facendo il percorso inverso, ho preso un 450 ma al primo crash sono stati dolori ma per rimetterlo in sesto ho imparato a smontarlo e rimontarlo

poi ho preso il 130x, almeno stavo più tranquillo visti i ricambi più economici ed ho cominciato a farlo muovere un po' ma ho serie difficoltà a tenere l'elicottero dritto quando non lo guardo di coda (troppe cose a cui pensare contemporaneamente)

In pratica ti consiglio anche io di partire da qualcosa di autostabile, un birotore o un monorotore a passo fisso.

Io ora, seguendo un consiglio (se non ricordo male di lift) ho preso un piccolo quadricottero e sto prendendo l'occhio a tenerlo di lato o di faccia (oltre ad essere molto divertente)
graffio83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 13, 16:06   #8200 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
il bl ha doti dinamiche inferiori ma da moolti meno problemi.
il 130 vola meglio ma devi essere pronto a fare molta manutenzione.

...se parti da zero però, nessuno dei due.
Quoto .
.e..il 130X se lo eviti proprio vivi meglio e il tuo portafoglio sarà più contento
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002