Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 giugno 13, 17:58   #7261 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio

(hai pluri-mp, please!!!)
Per quanto riguarda la questione dell'idle in Hold, la cosa è un pelo complicata.

In pratica ho creato un mix che fa in modo che in Hold, sul canale Rudder con stick al centro, ci sia un valore molto elevato che equivale a tenere lo stick ben oltre tutto a SX.

Una caratteristica del 130X è che in Hold al servo di coda arriva una frazione dell'impulso totale che si ha in volo (e quindi il motore di coda non si può fermare).

Quello che ottengo col mix è un regime di rotazione in Hold (che chiamerò Tail Idle) che non mi fa girare il modello poggiato sul pavimento.

Il problema con la DX6 è che hai 6 canali e che non sono assegnabili.

Per farlo io ho assegnato l'Hold a Aux2 e poi ho creato un mix Aux2>Rudd che mi trasla lo zero come fosse tutto a SX. Poi ho agito sull'offset del mix portandolo ancora più a SX. Il risultato è che in Hold il motore di coda sta in Tail Idle anche se sposto il Rudder tutto a destra.
Poichè il mix è assegnato all'Aux2 e questo è agganciato all'Hold, quando si toglie quest'ultimo, tutto torna normale.

Per armare il motore di coda invece uso una curva Normal creata allo scopo.
Infatti, sempre perché al servo di coda arriva una frazione dell'impulso totale, non è possibile armare l'esc di coda in Hold, bisogna farlo con la certralina flybarless attiva.
Quindi in Normal ho una curva piatta 6% che attiva il controller ma non il main motor.
Ora che la centralina è attiva, se dai Rudder a SX il valore del canale Rudd va finalmente a zero, armando l'esc con un beep.

Una volta armato metto in Hold (ed il motore di coda si mette in Tail Idle), Stunt 1 o 2, levo l'Hold e volo.

Un grosso problema è che in occasione di un crash, tirando l'Hold, il motore di coda non si ferma.
L'unico modo per fermarlo è la curva Normal (che a questo punto spegne il motore principale) e rudder a SX (che spegne il motore di coda).

C'è però il problema dei servi che sono comandati dal controller dell'assetto, con possibili incatastamenti a fine corsa.
Un'ulteriore problema sono le derive del modello. Dopo aver spento il motore di coda con rudder a SX in Normal, non è detto che che rimanga spento per sempre, perché una deriva non regolata potrebbe farlo ripartire.

E' complicato? Mi pare di sì
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 19:42   #7262 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
Paolo

Inattesa di migliorie che ne dici ...
Align RH25E03XW T-Rex 250 Plus DFC BTF Set - BUY NOW@RC711.com



Che gran bel giocattolino pronto pronto
A ripensarci bene....








..... quei pattini tutti in plastica sono molto interessanti. Tutti abbiamo usato i pattini plastica/alu del Rex 250 o del Gaui 200 per diversi altri modelli, 130 compreso.
Questi suppongo saranno più leggeri.
Già ce li vedo su un micro-quad
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 20:06   #7263 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Question

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
A ripensarci bene....











Curiosità : hai capito , per caso , come possa essere bindabile ( se ho capito bene ) sia Spektrum che Futaba ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 20:18   #7264 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio




Curiosità : hai capito , per caso , come possa essere bindabile ( se ho capito bene ) sia Spektrum che Futaba ?
Immagino sia come per il Beastx, abbinandoci un satellite DSMX o FAAST.
Non penso sia possibile che i due concorrenti abbiano concesso di implementare riceventi con protocolli proprietari su un dispositivo flybarless.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 20:21   #7265 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Non c'è un modulo spektrum per futaba?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 20:29   #7266 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Non c'è un modulo spektrum per futaba?
Una volta Spektrum li faceva, a caro prezzo. Mi pare che ora non li produca più, ma ci sono le industrie clone che ci pensano e a prezzo umano.
Ma Eduardo chiedeva un'altra cosa
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 21:11   #7267 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ma Eduardo chiedeva un'altra cosa
Boh


Flying Hobby Sharing » ALIGN Newly coming 3GX MRS & 3GX MR

Ancora più buio ..è mai possibile ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 21:40   #7268 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio

E' complicato? Mi pare di sì
si,
ed oltretutto neanche si raggiunge pienamente lo scopo!
hai fatto bene a rispondere qui,
almeno le informazioni sono a disposizione di tutti.
io non ci avevo pensato.

in ogni caso,
io non uso la DX6i (che digerisco poco, la tengo solo per il simulatore),
ma una Graupner MX12 con modulo DSM2/X.
cercherò di replicare i tuoi settaggi, se possibile.
grazie.

...e per le altre domande?
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 21:49   #7269 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di -c3po-
 
Data registr.: 15-04-2012
Residenza: viterbo
Messaggi: 2.060
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio

Questa è la schermata delle impostazioni del mio XP7A fast.

Tu usi un motore diverso, quindi potresti trovarti nella necessità di variare parecchi parametri, come il valore di Idle, il timing ed i valori di Start Up.
PPM MIn/Max Throttle dovrebbero andare bene per tutte le 3 in 1, in quanto non penso proprio ci siano differenze nel tempo di impulso.

ancora mille grazie,
immagino che seccatura stare a riportare tutti i settaggi di sabato pomeriggio!
anche se uso motore ed esc diversi, usare i tuoi parametri come base di partenza mi semplifica enormemente le cose.



Hai qualcosa che non va.

Primo, il mio motore non scalda, è appena tiepido dopo un volo di 4 minuti.
Secondo, è bello tosto.
O ti è capitata na sola, oppure l'esc è impostato male.

Queste sono le impostazioni che uso io con l'XP12A.
si,
l'ho pensato anch'io.

tu l'hai mai collegato all'esc integrato?
domani proverò un esc esterno, vediamo se le cose migliorano.
__________________
Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx
-c3po- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 13, 22:03   #7270 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- Visualizza messaggio
si,
l'ho pensato anch'io.

tu l'hai mai collegato all'esc integrato?
domani proverò un esc esterno, vediamo se le cose migliorano.
Ma era collagato all'esc integrato?!
Se non erro il motore è stato progettato per sfruttare al massimo le potenzialità dell'esc integrato, cioè, non deve avere problemi con quello

Citazione:
Our first motor, the EOX-1101 is designed specifically for the 130x in order to provide maximum power without overheating the 130x main board.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002