Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 13, 18:31   #5351 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Team G.M rc model
 
Data registr.: 17-05-2011
Residenza: Follonica-Scarlino
Messaggi: 267
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
dalla combinazione di posizione e vicinanza al suolo, deduco che sei nuovo di forum, non certo di RC heli!

oppure lo scatto successivo era di un frittatone dentro un craterino...

Accendiamo la prima?
come ti trovi col 130?
ti suggerisco di affacciarti sul thread "storico", in Club Modelli, è decisamente vivace
Ahahahsh grazie Blade... Non e' tanto che volo e' all'incirca un annetto e mezzo quindi non sono un esperto ....no per questa volta la fritatta non c'e' stata comunque io sono uno che le frittate gli capitano spesso... Ihihihih.....Il 130x e' un bell'elicotterino io mi ci trovo bene e' un ottima palestra per imparare a fare 3D lo possiede anche te???
Icone allegate
Club E-Flite Blade 130 X-image.jpg  
Team G.M rc model non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 19:49   #5352 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Team G.M rc model Visualizza messaggio
Ahahahsh grazie Blade... Non e' tanto che volo e' all'incirca un annetto e mezzo quindi non sono un esperto ....no per questa volta la fritatta non c'e' stata comunque io sono uno che le frittate gli capitano spesso... Ihihihih.....Il 130x e' un bell'elicotterino io mi ci trovo bene e' un ottima palestra per imparare a fare 3D lo possiede anche te???
si, mi piace troppo! volo anche io da un annoe mezzo, lo impasto una lipo si e l'altra pure, ma mi diverte e rilassa da bestia!! e è l unico che tengo basso e vicino
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 19:55   #5353 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da ethan Visualizza messaggio
Ciao, in realtà non ci ho impiegato molto tempo. L'obiettivo comunque era di eliminare dalla base le vibrazioni è che sto aspettando la corona che porta la trasmissione al cardano in metallo, quella che ho ora è talmente mangiata che l'ingranaggio slitta e penso contribuisca a far vibrare e macinare il tutto.
Seguirò la tua procedura, sarebbe da inserire nella bibbia del forum. Volevo sapere cosa intendi per "controllare il torque tube", solo che sia dritto o può avere qualche altra anomalia che ne pregiudica il funzionamento?
Hai un metodo particolare per radrizzare il TT e l'albero di coda? Io li controllo con una squadretta ed eventualmente raddrizzo a mano ma probabilmente c'è un metodo migliore.

Grazie e ciao
Il torque tube, controllo solo che sia dritto, traguardandolo su un piano di riscontro.
Se è storto, non so come dirlo, cerco di massaggiarlo pressando sulla o sulle gobbe, ricontrollando sul piano di riscontro ed adeguando via via la forza applicata.
Non è facile per me, ci metto un sacco di tempo. Spesso lascio perdere e prendo un'altro TT, scoprendo il più delle volte che è piegato pure lui.
Naturalmente tutto questo ha molta meno rilevanza con il terzo supporto nel tail boom, sia esso cuscinetto oppure bronzine.
L'albero di coda difficilmente si storce, ma io intendevo un controllo della perpendicolarità del mozzo rispetto all'alberino di coda. Gli E-flite non sono quasi mai perpendicolari.
Tanto per capirci, io ne ho sei di cui cinque non perpendicolari. La non perpendicolarità causa fuori tracking dei palini di coda.
Risolvo con l'alberino Lynx, che è sempre ok.

Citazione:
Originalmente inviato da teamrudy Visualizza messaggio
X Lift

Paolo, il metodo che usi per i palini puo essere adottato anche per le pale?

Questo post é stato inviato dal paese dei balocchi.....e sarà sempre cosí ;o)
Direi di no.
Quantomeno, devi trovare il baricentro delle pale in modo preciso, ed applicare il nastro in quel preciso punto. Poi puoi seguire il metodo empirico che ho descritto per quelli di coda, ma potresti avere difficoltà se i baricentri delle due pale fossero a distanze diverse dal foro di fissaggio.
In quel caso, prima di operare, dovresti applicare nastro all'estremità o alla radice della pala più leggera (a seconda dei casi) fino a far collimare i due baricentri, cioè i baricentri devono ruotare nel medesimo anello.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 20:10   #5354 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2006
Messaggi: 262
Ma si riesce a trovare il baricentro su pale così corte e leggere? Io ho provato utilizzando una lametta come supporto ho cercato di capire dov'è il baricentro usandola come fulcro, però non è facile essere precisi. Voi che metodi utilizzate?
ethan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 20:14   #5355 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da ethan Visualizza messaggio
Ma si riesce a trovare il baricentro su pale così corte e leggere? Io ho provato utilizzando una lametta come supporto ho cercato di capire dov'è il baricentro usandola come fulcro, però non è facile essere precisi. Voi che metodi utilizzate?
Sulle principali assolutamente si, anche su quelle dell'mCP X.
Sui palini di coda del 130X neanche ci provo. Lo valuto a occhio il baricentro e lì applico il nastro.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 21:30   #5356 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Messaggi: 454
Ma non esiste un bilancia pale per il 130x?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Capitanscicchigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 22:04   #5357 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LDEly
 
Data registr.: 27-11-2011
Messaggi: 320
ragazzi come va allora questo blade 130x?

Sono indeciso se prenderlo e affiancarlo al mio rex 600 per fare pratica con il 3d visto il prezzo ed il costo in generale dei ricambi in caso di sicuri crash
LDEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 22:40   #5358 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Sulle principali assolutamente si, anche su quelle dell'mCP X.
Sui palini di coda del 130X neanche ci provo. Lo valuto a occhio il baricentro e lì applico il nastro.
Ho provato fino alla nausea a bilanciare le pale.......poi mi sono arreso.....non riesco a metterle in equilibrio. Questo we ci riprovo.
Paolo, sto modificando alcune microcamere wireless per cercare di provare il volo fpv col 130. Per adesso, telecamera + tx da 200mW = 7gr......ai quali dovrei aggiungere 15gr di lipo.....se ci riesco ti faccio sapere.....per le prove userò un piccolo monitor, visto che gli occhiali multimediali costano un fischio....



Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 22:41   #5359 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teamrudy
 
Data registr.: 07-01-2010
Residenza: roma
Messaggi: 2.928
Citazione:
Originalmente inviato da LDEly Visualizza messaggio
ragazzi come va allora questo blade 130x?

Sono indeciso se prenderlo e affiancarlo al mio rex 600 per fare pratica con il 3d visto il prezzo ed il costo in generale dei ricambi in caso di sicuri crash
......vai alla grande.....;)

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
__________________
"ce capisco poco, ma me diverto uguale! "
teamrudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 22:43   #5360 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Team G.M rc model
 
Data registr.: 17-05-2011
Residenza: Follonica-Scarlino
Messaggi: 267
Citazione:
Originalmente inviato da bladebuster Visualizza messaggio
si, mi piace troppo! volo anche io da un annoe mezzo, lo impasto una lipo si e l'altra pure, ma mi diverte e rilassa da bestia!! e è l unico che tengo basso e vicino
Ahshshah credo che sia normale sbriciolare queste stupende macchine per imparare a fare del buon 3d.... Io pero' al contrario di te o grandi o piccoli ci volo sempre basso e molto vicino,infatti non mi reputo uno da qui prendere spunto...pero' e' solo cosi' che mi danno adrenalina e i crash sono molto frequenti considera che facendo i turni ho molto tempo libero quindi vado a volare quasi tutti i giorni tempo permettendo ovviamente,te pensa che questa settimana ho disintegrato un Goblin 700 e un Gaui x5 fes... Che ti devo dire ....l'unico problema e' quello di non essere figlio di uno sceicco ahahahsh
Team G.M rc model non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002