Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 novembre 12, 18:36   #4461 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da Capitanscicchigno Visualizza messaggio
si a tentativi con scotch.....ho lubrificato l'albero di trasmissione che e' dentro la coda....era secchissimo...
ah.... io però l'ho rifatto in carbonio e non so se mi conviene lubrificarlo, non vorrei che poi gli ingranaggini tendessero a scivolare ed a ruotare. boh...
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 19:17   #4462 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2007
Messaggi: 454
male tue vibrazioni a quanto sono adesso rispetto prima ?
Capitanscicchigno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 19:30   #4463 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2011
Messaggi: 429
Citazione:
Originalmente inviato da Capitanscicchigno Visualizza messaggio
male tue vibrazioni a quanto sono adesso rispetto prima ?
sicuramente diminuite ma sempre presenti, anche io ho messo un listello di carbonio sulla pinna di coda e ho allungato i supporti di coda ma , credo che ci vogliano degli upgrade per avere un miglioramento tangibile. ho visto che liftbag ed altri stanno facendo molti esperimenti ed hanno dei veri fuoriserie. ad ogni modo sono fermo perchè sto aspettando il servo di ricambio.
scarface2011 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 19:41   #4464 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: vasto
Messaggi: 127
Citazione:
Originalmente inviato da col.and Visualizza messaggio
ma in Italia non le vende nessuno?
Micalux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 19:57   #4465 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2006
Messaggi: 262
Anch'io sto dando un'occhiata al 130x e mi alletta molto, mi chiedevo se riesco ad utilizzare le batterie che ho già, delle turnigy 2s 500ma da 20c. Ne ho 6 che uso per gli aerei in depron, secondo voi possono bastare i 20c o sono troppo tirate?
ethan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 20:00   #4466 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: vasto
Messaggi: 127
Citazione:
Originalmente inviato da scarface2011 Visualizza messaggio
ciao Micalux. il timer ti parte da quando azioni lo switch trainer e si ferma quando riazioni il medesimo switch. prima di collegare la batteria metti sempre sulla radio lo switch TH HOLD in posizione 1 e lo togli prima di partire ,in caso contrario ti si muove solo il passo. non volare assolutamente all'inizio in idle up ma solo in normal. per le batterie...certo che ne puoi utilizzare delle altre più economiche,ti segnalo le fullpower da 500mha; io sono riuscito a infilarci ed a volare anche con la 1000mha. se ti guardi in giro troverai delle batterie più performanti dell'originale a minor prezzo:devi solo fare un adattatore .
ciao scarface e grazie anche a te per i consigli.
stamattina ho notato che i servi funzionano diversamente in modalità hold. In pratica il piatto ritorna a posto automaticamente quando l'hold è azionato. In modalità normal sia il collettivo che la coda rimangono come bloccati e bisogna spingere lo stick dall'altra parte per farli tornare al centro.

a modo mio ho risolto mettendo l'eli in hold e spostando gli stick in tutte le direzioni. questo prima di switchare l'hold e decollare (o almeno provarci
Mi/vi chiedo, ma è normale sta cosa che i servi reagiscano diversamente?


Ad ogni modo, c'è una bella differenza col simulatore in quanto le correzioni vanno fatte già con l'eli a terra.
certe volte do gas e mi parte col muso fortemente inclinato in avanti, altre volte di lato.
tutto ció indoor, senza quindi l'interferenza del vento.

per quanto riguarda invece le batterie, mettendone di più potenti non si appesantisce l'eli?
Ancora non ci capisco nulla di batterie ma quelle che mi consigli sono a 2 celle da 500 mh giusto?
per l'adattatore in caso dovrò farmi aiutare da qualcuno visto che al momento sono completamente all'asciutto in fatto di elettronica... e non solo!
Mamma quante cose da imparare!
Micalux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 20:08   #4467 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: vasto
Messaggi: 127
http://www.jonathan.it/batterie/pacc...spina-bec.html

dovrebbero essere queste se ho capito bene.
effettivamente costano 1/3 delle originali e sono anche più potenti (ci posso volare qualche minuto in più?)
in caso dovrei prendere un altro carica batterie o va bene quello nella scatola?
Lo so, faccio un sacco di domande ma abbiate un po' di comprensione per questo nuovo "ammalato" e per la sua sete di conoscenza
Micalux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 20:19   #4468 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da Micalux Visualizza messaggio
FullPower Batteria Lipo 2S 500 mAh 7,4V 30C spina BEC | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

dovrebbero essere queste se ho capito bene.
effettivamente costano 1/3 delle originali e sono anche più potenti (ci posso volare qualche minuto in più?)
in caso dovrei prendere un altro carica batterie o va bene quello nella scatola?
Lo so, faccio un sacco di domande ma abbiate un po' di comprensione per questo nuovo "ammalato" e per la sua sete di conoscenza
io ce le ho, non vedo differenze tra queste, le originali e le nanotech.
l'unica rottura è che il connettore di queste non è compatibile con l'eli, e quindi devi sostituirlo, e non è facile trovare i connettori giusti. cambiarli poi è facile, se sai saldare. oppure trovare un'anima pia che ti aiuta.
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 20:21   #4469 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bladebuster
 
Data registr.: 02-10-2011
Residenza: milano sud
Messaggi: 4.989
Citazione:
Originalmente inviato da ethan Visualizza messaggio
Anch'io sto dando un'occhiata al 130x e mi alletta molto, mi chiedevo se riesco ad utilizzare le batterie che ho già, delle turnigy 2s 500ma da 20c. Ne ho 6 che uso per gli aerei in depron, secondo voi possono bastare i 20c o sono troppo tirate?
20 C su 500 mAh, fanno 10 ampere (teorici... parlando di turnigy). possono più che bastare in funzione del volo che ci fai: x il 3D, forse no, per un volato normale, credo prorio di si, però non va sicuramente bene il connettore.
__________________
bladebuster

Gaui X7, Oxy 5, Oxy 4 max, Oxy 4, Oxy3, Oxy 2
bladebuster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 20:33   #4470 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: vasto
Messaggi: 127
ecco perfetto... crash sul pavimento e adesso l'eli gira su stesso
qualcuno sa dirmi cosa dovrei controllare e in caso riparare/sostituire?
Allego un foto della coda (sempre che il problema sia quello)
Strano perché così a prima vista sembra che non ci sia nulla di rotto.

Club E-Flite Blade 130 X-imageuploadedbytapatalk1354304015.138437.jpg
Micalux non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002