Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 settembre 14, 20:32   #4591 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Ai coassiali basta un alito per rovesciarsi, nel vero senso della parola perchè un giorno due miei figli mi hanno quasi abbattuto l'EC135 soffiandoci sopra in soggiorno.
Per pilotare un 6 canali a scoppio, e quindi non proprio piccolo, ci vuole un campo volo, dei piloti esperti che ti aiutino e tanto addestramento. Questo non per scoraggiarti ma per farti capire che è una responsabilità pilotare un modello con tanta potenza.
Mi auguro tu abbia ragione e possa usare questo spazio riparato per imparare!
Per quanto riguarda l'uso di un elicottero a scoppio so che si usa solo in vampo volo e che servirebberolezioni per imparare a mantenerlo efficiente ed a manovrarlo ma per oora questo è un sogno, speriamo intanto che Venerdì arrivi la zanzarina e poi vedremo l'evolversi della situazione.
Devo elogiare la tua insistenza in merito alla sicurezza che viene tralasciata soprattutto dai neofiti, non stancarti mai di ricordare a chiunque che non sono giocattoli! Bravo!
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 14, 11:29   #4592 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Arrivata la zanzarina e subito primi problemi...
Il radiocomando non si accende !
Ho provato con batterie ricaricabili(1,2v) e con batterie standard(1,5v) ma non fa differenza, azionando il pulsante per l'accensione non si illumina il display.
Sto sbagliando qualcosa?
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 14, 14:19   #4593 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Risolto il problema, erano i contatti batteria da tirare un pochino per far fare contatto.
Ora iniziano gli schianti !
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 settembre 14, 16:31   #4594 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2014
Residenza: Roma
Messaggi: 82
Ahah meno male!
Highlander88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 14, 22:11   #4595 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-05-2006
Messaggi: 13
Allora, non c'è nessuno che abita a Bologna per provare insieme un volo di squadra del V911?
Gigillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 14, 22:43   #4596 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Prime batterie di volo e ovviamente primi schianti clamorosi ma veniamo ai dubbi:
Quando lo alzo per tenerlo in hovering scappa ovunque, qualcuno dice che basti dar gas per alzarlo e che resti fermo da solo ma il mio non ne vuole sapere(all'aperto senza vento).Per sapere se sia trimmato correttamente come dorei fare? La tecnica che usavo per il coassiale dando un pelo di gas per alleggerire e fare le regolazioni non da risultati...
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 14, 23:05   #4597 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Prime batterie di volo e ovviamente primi schianti clamorosi ma veniamo ai dubbi:
Quando lo alzo per tenerlo in hovering scappa ovunque, qualcuno dice che basti dar gas per alzarlo e che resti fermo da solo ma il mio non ne vuole sapere(all'aperto senza vento).Per sapere se sia trimmato correttamente come dorei fare? La tecnica che usavo per il coassiale dando un pelo di gas per alleggerire e fare le regolazioni non da risultati...
Se scappa ovunque subito dopo il decollo è il suo "carattere", ma entro qualche secondo si deve stabilizzare, se si sposta sempre in una direzione deve essere regolato " http://www.baronerosso.it/forum/elim...pida-v911.html ". Se scappa ovunque sempre devi essere più morbido coi comandi quando correggi l'assetto.
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 14, 23:17   #4598 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Se scappa ovunque subito dopo il decollo è il suo "carattere", ma entro qualche secondo si deve stabilizzare, se si sposta sempre in una direzione deve essere regolato " http://www.baronerosso.it/forum/elim...pida-v911.html ". Se scappa ovunque sempre devi essere più morbido coi comandi quando correggi l'assetto.
Grazie Wind, ho letto la guida e credo di aver gia' fatto fuori la prima coppia di pale, domani le sostituisco e vedo come va.
Prima pero' voglio provarlo all'interno per capire come trimmarlo correttamente data la mia poca sensibilita' potrei non sentire vento o turbolenze varie nella corte dove lo faccio volare.
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 14, 11:57   #4599 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 454
Primo motore di coda morto !
Avro' fatto si e no 10 scariche delle batterie, non male direi !
Ho notato che l'elica di coda montata e quella di ricambio sono differenti, la prima e' sagomata in modo che la parte terminale fissa del motorino entri dentro mentre quella di ricambio e' semplicemente forata, qualcuno ha notato questa cosa?
Giusto per evitare di cambiare inutilmente il motorino, se picchiettandolo inizia a girare mentre non toccandolo parte solo col gas al 100% il problema e' lui non elettronico giusto?
bruceoriginal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 14, 12:21   #4600 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.399
Citazione:
Originalmente inviato da bruceoriginal Visualizza messaggio
Primo motore di coda morto !
Avro' fatto si e no 10 scariche delle batterie, non male direi !
Ho notato che l'elica di coda montata e quella di ricambio sono differenti, la prima e' sagomata in modo che la parte terminale fissa del motorino entri dentro mentre quella di ricambio e' semplicemente forata, qualcuno ha notato questa cosa?
Giusto per evitare di cambiare inutilmente il motorino, se picchiettandolo inizia a girare mentre non toccandolo parte solo col gas al 100% il problema e' lui non elettronico giusto?
E' molto probabile che sia il motorino, le spazzole sono delle lamelle d'ottone molto sottili, ma è andato troppo presto. Il motorino ha preso botte ?
__________________
ELI:mCPX,Solo Pro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002