Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 aprile 15, 13:00   #5391 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cavallofurioso
 
Data registr.: 03-01-2012
Messaggi: 185
EDIT2: si è ripreso....ma che ????
__________________
WlToys v911 - v931
ElyQ EQ.04 v2
cavallofurioso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 15, 20:49   #5392 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cavallofurioso
 
Data registr.: 03-01-2012
Messaggi: 185
salve,
chiedo innanzitutto scusa per la serie di messaggi continui

ho testato di continuo l'elicottero e controllato ogni cosa.
Pezzi rotti non ce ne sono.
In sostanza l'elicottero è come se non ha il controllo di se stesso, all'improvviso dopo che è in volo, magari dopo aver dato un certo comando, svolazza senza senso oppure cominciare a girare su se stesso all'impazzata verso destra :/ è andata in fumo la scheda???
Come pezzi di ricambio ho tutti tranne la scheda ( se non erro)


vi ringrazio in anticipo

bella botta che gli ho dato
__________________
WlToys v911 - v931
ElyQ EQ.04 v2
cavallofurioso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 15, 23:25   #5393 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da cavallofurioso Visualizza messaggio
salve,
chiedo innanzitutto scusa per la serie di messaggi continui

ho testato di continuo l'elicottero e controllato ogni cosa.
Pezzi rotti non ce ne sono.
In sostanza l'elicottero è come se non ha il controllo di se stesso, all'improvviso dopo che è in volo, magari dopo aver dato un certo comando, svolazza senza senso oppure cominciare a girare su se stesso all'impazzata verso destra :/ è andata in fumo la scheda???
Come pezzi di ricambio ho tutti tranne la scheda ( se non erro)


vi ringrazio in anticipo

bella botta che gli ho dato
Nei secondi che precedono un urto e di seguito un crash si deve sempre togliere il gas... ciò limita i danni sia meccanici che elettrici.

Se hai un motore di coda di riserva prova a sostituirlo....se neanche cosi ti sembra a posto e da cambiare la PCB.
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 15, 23:28   #5394 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cavallofurioso
 
Data registr.: 03-01-2012
Messaggi: 185
il gas l'ho tolto, quando è caduto...ma quando ha sbattuto no...

cmq ok, cercherò di cambiare il motore di coda, anche se non ne ho mai sostituito uno spero di non far danni...
__________________
WlToys v911 - v931
ElyQ EQ.04 v2
cavallofurioso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 15, 00:01   #5395 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cavallofurioso
 
Data registr.: 03-01-2012
Messaggi: 185
Ho fatto un pò di ricerche sul barone e ho notato che quasi tutti avete la tendenza a sfilare i cavi e reinserli...allungando la procedura...oppure son niubbo io

Osservando il mio motore di coda noto che, se tagliassi i cavi all'estremità del motore e a questi ci attaccassi 1-2 cm del nuovo motore, lavorerei senza problemi e senza rogne di sfilare nulla...o sbaglio???

Son qui per imparare, correggetemi

View image: WP 20150415 004

p.s.ma se provate a far girare il main gear a mano, voi sentite qualche rumore? Sembralo stesso che faceva il mio 3ch quando si ruppe uno dei due motori e quello principale era andato
__________________
WlToys v911 - v931
ElyQ EQ.04 v2

Ultima modifica di cavallofurioso : 16 aprile 15 alle ore 00:07
cavallofurioso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 15, 00:08   #5396 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da cavallofurioso Visualizza messaggio
Ho fatto un pò di ricerche sul barone e ho notato che quasi tutti avete la tendenza a sfilare i cavi e reinserli...allungando la procedura...oppure son niubbo io

Osservando il mio motore di coda noto che, se tagliassi i cavi all'estremità del motore e a questi ci attaccassi 1-2 cm del nuovo motore, lavorerei senza problemi e senza rogne di sfilare nulla...o sbaglio???

Son qui per imparare, correggetemi

View image: WP 20150415 004

Devi usare il metodo con cui ti trovi meglio....io ad esempio sono intervenuto tra la scheda ed il trave di coda e poi ho fatto passare i fili del nuovo motore dalla coda...ad ognuno il suo metodo..l'importante e che si arrivi ad un buon risultato finale.
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.

Ultima modifica di Eagle366 : 16 aprile 15 alle ore 00:13
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 15, 00:10   #5397 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cavallofurioso
 
Data registr.: 03-01-2012
Messaggi: 185
Sisi ho letto anche la tua procedura, ma chiedevo a voi visto che siete più esperti non mi credo superiore, anzi...in questo cambio sono praticamente a 0
__________________
WlToys v911 - v931
ElyQ EQ.04 v2
cavallofurioso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 15, 00:29   #5398 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da cavallofurioso Visualizza messaggio
Sisi ho letto anche la tua procedura, ma chiedevo a voi visto che siete più esperti non mi credo superiore, anzi...in questo cambio sono praticamente a 0
Io ho scelto la mia soluzione perché avevo più liberta/spazio nell'intervenire e non ho usato il metodo di sostituzione diretta dalla coda perché pensavo ci fosse poco margine/spazio per lavorare e quindi saldare i fili...ma se ci sono riusciti gli altri..nulla t'impedisce di farlo. Questo hobby e bello perché per fare una cosa come la sostituzione di un motore di coda si può intervenire in tanti modi diversi ognuno dei quali postati dai vari utenti del forum che come me si sono ingegnati a trovare nuove soluzioni.

Tienici informati degli sviluppi ciao.
__________________
Easy copter Colibrì pro 4.5, NE Bravo SX, GW Xieda 9958, WL toys V911, Blade 120 SR + Spectrum DX6i, WL toys V912, NE Kestrel 500 SX, Xieda 9968, Xieda 9938, HFP80 _FS.
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 15, 00:44   #5399 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-04-2009
Messaggi: 185
Mi sembra d'aver letto che qualcuno ha fatto cosi , qualcun'altro ha lasciato addirittura i cavi , nuovi , fuori dal loro alloggiamento e li ha fissati al trave di coda in qualche modo (meno pesante possibile) .
Io non so "quanti kilometri" il tuo morore di coda abbia gia' sul groppone pero', opinione personale , lascierei almeno qualche millimetro attaccato al motore , metti che poi sia la scheda , hai un ricambio , usato , che puoi riutilizzare.
Non tanto per il prezzo , per l'attesa.

Quando ho cambiato il mio i cavi del vecchio erano incollati per un'eccesso di colla tra telaio e trave. Povando ad infilare i nuovi e' un po difficoltoso il punto del telaio.
Ho sagomato un po' il telaio con un taglierino e li sono aiutato con uno stuzzicadenti.

Se sono incollati e' possibile che tiando si trappino quindi personalmente accorciare i cavi del motore nuovo e' l'ultima cosa che farei , cronologicamente parlando.
Doctor Who non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 15, 00:58   #5400 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cavallofurioso
 
Data registr.: 03-01-2012
Messaggi: 185
ma infatti andrei a collegarmi ai cavi che escono dal trave da dietro... oppure dico na fesseria?
__________________
WlToys v911 - v931
ElyQ EQ.04 v2
cavallofurioso non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002