Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 12, 14:47   #2181 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Panph
 
Data registr.: 05-01-2012
Residenza: Rovereto (TN)
Messaggi: 721
Immagini: 3
ciao ragazzi!
oggi grazie ai 7°C che ci sono in trentino (si, dovremmo essere sommersi dalla neve, ma invece neanche in alta montagna si è quasi sciolta tutta) ho tolto le lipo dallo storage e sono andato a farmi un voletto...
mentre facevo qualche virata stretta ho notato uno sbacchettamento della coda, alchè son venuto giù subito per controllare... la cinghia del rotore si è allentata ancora
in precedenza mi si allentava ogni paio di voli, e la tiravo a mano, ma perchè avevo il tail boom reduce da un crash, che avevo raddrizzato all'imboccatura, ma ora lo ho cambiato, quindi per forza dev'essere il telaio che non regge, perchè le viti le ho strette assai...
avete qualche consiglio su come fissare meglio il tail boom? magari usando qualche mini spessorino da fare attorno all'imboccatura...
__________________
T-Rex 550 DFC 3GX + Spektrum DX8 + T-Rex 550E v2 + Blade 450 3D
Multiplex Solius 2160mm
Panph non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 15:01   #2182 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
un po' di nastro adesivo alla radice del tubo dove si innesta nel telaio?
__________________
La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 15:10   #2183 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Panph
 
Data registr.: 05-01-2012
Residenza: Rovereto (TN)
Messaggi: 721
Immagini: 3
gli ho dato una revisionata appena adesso... ho settato la tensione della cinghia e stretto sino a fondo corsa le viti, adesso sembra solido come non mai..
ma facendo il giro a tutto il tubo con il nastro non vado a intralciare i "ritagli" che si incastrano al telaio? magari faccio un giro di nastro tagliando fuori i due fori ai lati dell'imboccatura..

cmq ora sono costretto ad appendere l'elicottero al muro
sta notte dovrebbe ritornare la neve, e poi non credo di tirarlo fuori fino a sta primavera... voi vi fidate a volare con neve a terra?
__________________
T-Rex 550 DFC 3GX + Spektrum DX8 + T-Rex 550E v2 + Blade 450 3D
Multiplex Solius 2160mm
Panph non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 15:38   #2184 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Secondo me il freddo non fa bene al gyro (o almeno, a questo gyro) e magari anche se nel tuo caso si era allentata la cinghia sicuro ha risentito del freddo (vedi l'esperienza di Phoenix di qualche pagina fa). Devo dire che da quando è giunto l'inverno anche la mia coda tende talvolta a sbacchettare leggermente a chiusura degli otto...spero sia il freddo.

Oggi ho approfittato del sole e di un'ora di tempo libero per fare finalmente un violetto con i savox...mi stavo volando sotto, oltre a morire dalla curiosità di provare i nuovi servi.
Del resto, o era oggi o mai più visto che domani ridanno neve anche su Roma.

Che dire? FANTASTICI!! tutto un altro ciclico.
L'eli mi è sembrato più pronto ai comandi e molto più preciso, al punto che per non rischiare ho aumentato gli expo fino a 45
Già in fase di montaggio mi avevano dato l'impressione di un'estrema solidità ed il loro case in alluminio con doppio cuscinetto sono già da se una garanzia di robustezza.
Non mi permetto di consigliare l'acquisto dei savox per il bladone (quello sta al vostro grado personale di golosaggine), ma in generale posso dire che con una spesa per nulla eccessiva (70 euro circa) si possono scegliere degli ottimi servi per il vostro 450.

Ho fatto anche due video on board con la nuova Key cam HD #11 e devo dire che - se non fosse per le vibrazioni - la camera ha sfornato delle ottime immagini. Pensavo che uno strato di gommapiuma bastasse a smorzarle ma a quanto pare devo trovare un'altra soluzione.
Se più tardi riesco, li posto sul tubo.
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 15:50   #2185 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da AriesZena Visualizza messaggio
Credevo anche io, e così gli ho fatto fare alcune decini di giri a mano, ma non cambia nulla. Il rotore di coda fa più giri di quello principale, ma pare che il rapporto sia sempre un numero intero, quindi torna sempre nella stessa posizione per ogni giro o mezzo giro del rotore principale.

Non c'è modo di smontare l'ingranaggio che da il moto alla coda, far fare un quarto di giro al principale, e rimetterlo su?
E' un casino smontare il rotore di coda?
sono 7 viti in totale se non ricordo male.....
apri la "cozza" posteriore e lo fai tranquillamente.....

Occhio solo a non perderti pezzettini in giro...
  Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 16:41   #2186 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Phoenix86
 
Data registr.: 09-09-2008
Residenza: San Demetrio n.v.
Messaggi: 642
..

Ciao ragazzi!Poco fa' mi è successa una cosa alquanto strana..!Esco fuori a casa con due lipo con 3.80 di carica l' una.Giusto per fare 30 secondi di hover.L' eli pero' anche a gas al massimo non riusciva a prendere piu' di 2 metri di quota.Direte voi..,certo,con le lipo scariche..!Invece è una roba che non mi aveva mai fatto!Dall' ultimo volo non ho cambiato impostazioni.L' unica cosa che ho cambiato sono le pale...,rimettendo le hk a discapito delle align 3g.Le ho montate dritte ovviamente.Secondo voi cosa puo' essere?!Comunque appena il tempo migliora..vedo un pochettino..
__________________
Restando umili si diventa grandi.
Phoenix86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 16:48   #2187 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Panph Visualizza messaggio
voi vi fidate a volare con neve a terra?


vai indietro 2-3 pagine... bandit ha postato delle foto MOLTO carine...... ti fai 4 risate e... ti rispondi da solo alla domanda...


PHOENIX: tranquillo... ancora una volta è colpa del freddo secondo me....le lipo con il freddo perdono molta capacità soprattutto finche non si scaldano... per cui se parti con una lipo carica questa si scalda durante il volo e una volta a temperatura è quasi "normale" ma all'inizio anziche 4.2 l'eli la percepisce magari come 3.9 o 3..8 (non è proprio così ma per farti capire la logica)...

Ovviamente se parti con un alipo a 3.8 magari l'eli la percepisce come una 3.5 - 3.6 sotot carico... inzomma non c ela fa.... seconod me è la spiegazione + plausibile...

Ultima modifica di STENO : 09 febbraio 12 alle ore 16:52
  Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 17:48   #2188 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Phoenix86
 
Data registr.: 09-09-2008
Residenza: San Demetrio n.v.
Messaggi: 642
..

Tutto ok..!Con lipo carica non avviene il fattaccio...Basta mi devo rassegnare ad aspettare un clima piu' mite.
__________________
Restando umili si diventa grandi.
Phoenix86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 17:49   #2189 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Phoenix86 Visualizza messaggio
Tutto ok..!Con lipo carica non avviene il fattaccio...Basta mi devo rassegnare ad aspettare un clima piu' mite.
...oppure semplicemente a caricare le lipo prima di volare....
  Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 12, 17:49   #2190 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiogiubby
 
Data registr.: 26-09-2011
Residenza: Torino
Messaggi: 1.671
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
...oppure semplicemente a caricare le lipo prima di volare....
Eh eh eh eh eh
__________________
Blade 450 3D REX 450 Sport V1 / Pro V2 FBL REX 600E Pro FBL REX 700E Raptor X50 Titan Nitro
fabiogiubby non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[B]Nuovo CLUB Blade 400 3D[/B] flysimon Elimodellismo Motore Elettrico 1290 25 luglio 12 15:39
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002