Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 novembre 12, 13:03   #2851 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da Tuonoblu77 Visualizza messaggio
Ciao,
sabato ho riprovato a 1600 e 1650 giri con il gain del ciclico al 60% ma dondola comunque dopo ogni comando....a questo punto penso che sia un problema di precarico ...prossimo giro provo a 1550 e 1500 se il problema persiste non resta altro che la HPS
Bye
Tb77
Tuono anche con HPS e i nuovi damper in derlin tra 1600 circa-1.700 circa l'eli dondola dopo comando, io sono a 1530 con gain ciclico 54% e a 1730 con gain 58%. Anche la testa HPS prevede sia lo spessore di 1 mm che quello da 0,2 mm per parte, forse avere il coraggio di togliere lo spassore da 0,2, visto che la nuova testa è più alta di 1 cm, eliminerebbe i dondolii del ciclico.
ciao
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 13:36   #2852 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dredd
 
Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
Ciao ragazzi
Mi accingo a tagliare l'albero del motore 4525LE qlc suggerimento?
Sembra quasi impossibile da tagliare, devo usare il flex?

Poi intacca per il fermo a brugola come lo avete ricavato!?
Dredd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 13:39   #2853 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ciao ragazzi
Mi accingo a tagliare l'albero del motore 4525LE qlc suggerimento?
Sembra quasi impossibile da tagliare, devo usare il flex?

Poi intacca per il fermo a brugola come lo avete ricavato!?
Basta il dremel con il disco per tagliare i metalli per entrambi. Occhio a non surriscaldare l'albero. Chiudi bene il motore in due sacchetti tipo da freezer e sigilla con nastro adesivo. Ci vogliono 10'.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 13:40   #2854 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ciao ragazzi
Mi accingo a tagliare l'albero del motore 4525LE qlc suggerimento?
Sembra quasi impossibile da tagliare, devo usare il flex?

Poi intacca per il fermo a brugola come lo avete ricavato!?

io ho fatto tutto con il dremel
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 16:03   #2855 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ciao ragazzi
Mi accingo a tagliare l'albero del motore 4525LE qlc suggerimento?
Sembra quasi impossibile da tagliare, devo usare il flex?

Poi intacca per il fermo a brugola come lo avete ricavato!?
Se hai pratica consiglio mio e di togliere l'albero, se hai un amico con tornietto e fresa sono due minuti di lavoro ti viene un lavoro pulito e la tacca per il grano ti esce bella piana migliorando il grip del grano sull'albero
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 17:56   #2856 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
Se hai pratica consiglio mio e di togliere l'albero, se hai un amico con tornietto e fresa sono due minuti di lavoro ti viene un lavoro pulito e la tacca per il grano ti esce bella piana migliorando il grip del grano sull'albero
Che metodo obsoleto....GMAURO lo taglia e gli fa la tacca coi denti!!!!
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 18:45   #2857 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cmdsaba
 
Data registr.: 29-06-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Che metodo obsoleto....GMAURO lo taglia e gli fa la tacca coi denti!!!!


...e con il dremel che ci fà, se li lava!?


Cmq ovvio che al tornio il lavoro è perfetto.
Il dreamel salva il resto dei "non addetti" a risolvere il problema ;)

Un consiglio... il primo taglio o meglio ancora la tacchetta fatela su un vecchio albero per fare una prova... giusto per non dover partire a prenderne uno nuovo ;)
e poi un po' di lima ad appiattire per far si che il grano morda correttamente

Il grano punta piatta...

Ciaooo
cmdsaba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 19:37   #2858 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di doctor-s
 
Data registr.: 26-03-2010
Residenza: ferrara
Messaggi: 505
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ciao ragazzi
Mi accingo a tagliare l'albero del motore 4525LE qlc suggerimento?
Sembra quasi impossibile da tagliare, devo usare il flex?

Poi intacca per il fermo a brugola come lo avete ricavato!?
Dredd utilizza il dremel con il dischetto di corindone (è quello sottile), scegli i giusti giri e stai sempre verticale al taglio, ogni tanto ti fermi per raffreddarlo, una volta tagliato sempre con lo stesso disco ma di piatto rifinisci la parte tagliata. Per lo scasso del grano delimita delicatamente il lato superiore ed inferiore, con due tagli sottili, poi delicatamente fai scorrere in dischetto verticalmente tra i due tagli, avrai una base piatta ed omogenea per improntare il grano piatto.
Non tutti hanno gli amici con il tornio, i miei hanno le peggiori stronzate al mondo ma il tornio no, bisogna arrangiarsi
ciao Sandro
doctor-s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 20:08   #2859 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dredd
 
Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
L'ho fatto con un piccolo flex
Era l'unica cosa che avevo.

Taglio netto e poi rifinito.
Poi intacca al disco e rifinito piano piano.

È venuto bene

Ma che succede se si scalda l'albero???
Dredd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 12, 20:31   #2860 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexBooo
 
Data registr.: 27-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 4.698
Citazione:
Originalmente inviato da Dredd Visualizza messaggio
Ma che succede se si scalda l'albero???
Sicuramente trasmettendo il calore al motore può seriamente danneggiare i magneti.
AlexBooo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
goblin (gennaio 1998 modellistica) maverikoneil Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 settembre 10 21:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002