Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 marzo 12, 14:11   #4381 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da luvalk Visualizza messaggio
Io le ho prese negli USA da ebay, 3 Hyperion 550 + spedizione intorno ai 16 euro e non ho pagato ulteriori diritti doganali....l'unico neo è stata l'attesa di circa 25 giorni.

Ce l'ha anche un venditore tedesco a 10 euro ciascuna. Di contro ci guadagneresti sui tempi di spedizione.

Ho provato un'altra MAchpro nuova e l'effetto è lo stesso: cut off a 30 secondi poi circa 4 minuti di volo

Io il pattino l'ho riparato . In attesa che si rompa definitivamente mi consigliereste come sfilarlo dal telaio senza fare danni......possibile che io non ci riesca?

Buona domenica!
Ma dopo 30 secondi di volo l'eli ti taglia potenza ?!?!

A me durano 3 minuti e poi basta. Poi se do potenza l'eli sale anche bene, ma scende nel giro di 10 secondi e poi posso rifarlo 2 o 3 volte, ma poi fine.

Ora provo a togliere il connettore del motore e saldare direttamente un cavo e mettere un connettore micro dean per la batteria.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 12, 14:13   #4382 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da luvalk Visualizza messaggio
Toilet Bowl Effect (TBE) tradotto è l'effetto dell'acqua che scende nella tazza cioè il vortice....sono in fase di apprendimento anche io e non mi sento di darti delucidazioni ma il forum è pieno di 3d a riguardo

Posso aggiungere che non ho notato questo effetto sul mio 120...
Meglio, perché la flybar nel 120 non si può regolare...
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 12, 15:23   #4383 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2012
Messaggi: 98
sto riuscendo a fare un po' di hovering, semplicemente ho messo la radio sul simbolo dell'aereo, l'unica cosa é che va un po' all'indietro, puo' dipendere dal fatto che ieri ho avvitato il braccetto che fa andare avanti e indietro?
fabe73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 12, 15:28   #4384 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
Citazione:
Originalmente inviato da fabe73 Visualizza messaggio
sto riuscendo a fare un po' di hovering, semplicemente ho messo la radio sul simbolo dell'aereo, l'unica cosa é che va un po' all'indietro, puo' dipendere dal fatto che ieri ho avvitato il braccetto che fa andare avanti e indietro?
Direi che è plausibile.
Metti i trim a zero, regola i braccetti in modo che stia più fermo possibile, e poi agisci di fine con i trim.
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 12, 16:50   #4385 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luvalk
 
Data registr.: 22-12-2011
Messaggi: 97
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
Ma dopo 30 secondi di volo l'eli ti taglia potenza ?!?!
intendo esattamente questo

avete provato a smontare i pattini? come vi siete trovati?
luvalk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 12, 17:06   #4386 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2012
Messaggi: 98
per proteggere il motorino di coda, si può' fare un giro di nastro isolante intorno hai fili e connettore, e intorno al supporto del motorino? Il ki raikoeli con la piastra per poter mettere i supporti di coda, serve anche per montare pattini più' solidi? La piastra si mette sotto a quella che c'e' già', e si incastra nei buchi in cui vanno i pattini di serie?
fabe73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 12, 21:48   #4387 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-03-2012
Messaggi: 98
Ho paura di aver fatto un danno: cercando di aggiustare un pattino, l'ho incollato, un pò di colla è finita nel perno e adesso non esce più, o meglio sono riuscito a farne uscire un pezzo, ma ora il buco risulta più piccolo degli altri, ho provato con una vite autofilettante, ma ho paura di forzare troppo e rompere l'incastro; avete idea di che misura di vite devo usare? Altri metodi per liberare il buco?
fabe73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 12, 12:20   #4388 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elieli
 
Data registr.: 12-01-2012
Residenza: torino
Messaggi: 139
Ciao a tutti,
tra un pò avrei intenzione di comperare SR120, ora ho un V911!
Lo userei prevalentemente indor per ragioni di tempo e volevo chiedere se indor si riesce a fare un pò di volato tranquillo (salone 8x5 mt.+ mobili vari) o solo hovering.... chiaramente dopo averci preso un pò la mano!
grazie
elieli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 12, 13:32   #4389 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luvalk
 
Data registr.: 22-12-2011
Messaggi: 97
Citazione:
Originalmente inviato da fabe73 Visualizza messaggio
Ho paura di aver fatto un danno: cercando di aggiustare un pattino, l'ho incollato, un pò di colla è finita nel perno e adesso non esce più, o meglio sono riuscito a farne uscire un pezzo, ma ora il buco risulta più piccolo degli altri, ho provato con una vite autofilettante, ma ho paura di forzare troppo e rompere l'incastro; avete idea di che misura di vite devo usare? Altri metodi per liberare il buco?
ecco perchè chiedevo in continuazione come smontarli

io l'ho incollato smontato (mi è venuto abbastanza semplice smontarlo perchè la parte rimasta attaccata al telaio poteva muoversi liberamente)....ma al primo atterraggio la riparazione non ha tenuto.

io chiedo ancora come smontarli quando entrambi i piolini sono ficcati nel telaio
luvalk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 12, 14:02   #4390 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-12-2011
Messaggi: 103
Citazione:
Originalmente inviato da fabe73 Visualizza messaggio
Ho paura di aver fatto un danno: cercando di aggiustare un pattino, l'ho incollato, un pò di colla è finita nel perno e adesso non esce più, o meglio sono riuscito a farne uscire un pezzo, ma ora il buco risulta più piccolo degli altri, ho provato con una vite autofilettante, ma ho paura di forzare troppo e rompere l'incastro; avete idea di che misura di vite devo usare? Altri metodi per liberare il buco?
Ma perchè con una vite autofilettante??? Prendi la misura del foro e con un trapano con la punta della giusta misura rifili il foro.
La vite ti crea una filettatura e di certo non viene un lavoro pulito!
power1000 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002