Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 marzo 11, 23:04   #2241 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Sono tornato!!!!

Ragazzi, sono di nuovo collegato e pienamente funzionante, chiedo scusa se non vi ho potuto avvisare...

Ma la cosa che mi dispiace di più è essermi perso più di 200 pagine di forum varie!!! Chiedo dunque se potete di riassumermi le cose più importanti che sono successe, morti particolari di heli, nuovi arrivati, modifiche importanti, ingegnosità dei brillanti utenti di questo topic, eccetera...

forse esagero...



Ho visto che è uscito un piccolo insignificante Blade mcpx...

La Walkera è finita!!!!!
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 11, 23:22   #2242 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Quello che mi piace fare [VIDEO]

Ho pensato di fare un ultimo video riassumendo ciò che amo di più fare col mio 120SR modificato.
In pratica mi piacciono due tipi di volo opposti, quello di precisione attraverso ostacoli e quello libero e veloce ed anche un po' acrobatico.
In questo video mi sento di affermare che almeno un looping senza perdita di quota mi è riuscito. Merito probabilmente della flybar alleggerita (sforacchiata) con la quale l'eli è tornato bello reattivo se pur più stabile della flybar RKH modificata.
Bisogna dire che il ninnolo così settato è bello nervosetto ed il volo in mezzo agli ostacoli non è proprio semplice, anche perché non uso esponenziali o dual rate (per non perdere l'abitudine alla sensibilità).

Penso che sarà l'ultimo video sul 120SR, perché dopo un leggero crash occorsomi col Gaui, ho capito che quanto prima dovrò resettare le cattive abitudini che ho automatizzato con i 4 canali autostabili.

Da domani quindi mCPx, simulatore e forse forse un Honey Bee FP, per poi passare al GAUI un po' più sgrezzato.

@bandit:
no, il bilanciatore non l'ho ancora preso, ma credo proprio che lo farò, se non subito quando passerò al 450 (mini protos )


liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 00:10   #2243 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ma non ti azzardare a venderlo!! Lo noto anch'io che volare con i 4ch è deleterio, per un 6ch-ista. Ma il voletto serale per rilassarsi non è da rinunciare assolutamente.
Grazie del video, molto bello. Caspita, quell'helicottero è diventato proprio bravo! Sembra un 6ch professionale, molto più di quello che era in partenza. Complimenti davvero!
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 00:15   #2244 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Stupendo! Probabilmente sei uno dei pochi al mondo a fare una cosa del genere! Grandioso!

Insomma a parte il manico. La ricetta fondamentale per i looping è:
- Piatto RKH (o basta il piatto originale accorciato?)
- flybar alleggerita
- gyro 100%
- ...

PS mi dovresti dare le misure dell'interdistanza tra gli uniball per fare quella modifica ...

Ultima modifica di bandit : 11 marzo 11 alle ore 00:18
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 09:02   #2245 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
Stupendo! Probabilmente sei uno dei pochi al mondo a fare una cosa del genere! Grandioso!

Insomma a parte il manico. La ricetta fondamentale per i looping è:
- Piatto RKH (o basta il piatto originale accorciato?)
- flybar alleggerita
- gyro 100%
- ...

PS mi dovresti dare le misure dell'interdistanza tra gli uniball per fare quella modifica ...

Grazie Roberto.
Completo io la ricetta, al posto dei puntini ci va la birra. Senza tanto motore non si riesce.
Ci va anche la coda allungata che ti garantisce la necessaria stabilità.

Il piatto Rakonheli con uniball distanziati è molto più reattivo di quello standard con solo i bracci accorciati.
Gli uniball più sporgenti sul pinatto RKH misurano 21,5 mm fuori tutto, mentre sul mio misurano 23,5 mm.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 10:27   #2246 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
23.5 perché ci hai messo le rondelle del gaui?
Confermi che basta il piatto originale accorciato?
bandit non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 11:23   #2247 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da bandit Visualizza messaggio
23.5 perché ci hai messo le rondelle del gaui?
Confermi che basta il piatto originale accorciato?
Si, sono rondelle spesse 1 mm.
Gli uniball distanziati aiutano ulteriormente a girarlo veloce.
Più è lento in rotazione, più quota si perde
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 14:57   #2248 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-08-2010
Messaggi: 13
Citazione:
Originalmente inviato da marco.rova Visualizza messaggio
a Monza, non so se posso mettere il nome del negozio sul forum....
ciao, quanto l'hai pagato?
grazie
robycass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 15:17   #2249 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Beh di negozio a Monza ce ne è uno solo ahahah

Il prezzo è lo stesso OVUNQUE.... per cui compralo dove sei più comodo...
  Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 11, 17:18   #2250 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bandit
 
Data registr.: 18-12-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 8.567
Tornato da un voletto con venticello e raffiche. Certo non è l'ideale per imparare ma l'ho riportato a casa sano e salvo. Ho lasciato solo un grommet nel prato. Ci si può stare. Ho l'impressione che il cabra sia meno sensibile del picchia. A volte per contrastare il vento dovevo girarmi di muso dato che con la coda non ce la facevo.
Il boom extender con il perno in carbonio pieno ha resistito ai crash, anche uno con tre cappottamenti consecutivi ... ho trovato un prato molto morbido ...

Sto sperimentando anche una variante del bandit kit ... ancora da perfezionare ma si iniziano a vedere i risultati ... .

In più in cantiere ho messo la seconda canopy. Con le decorazioni ad "onda" sto impazzendo ...! . Insomma mi sono sparato un giorno di ferie arretrate per stare con questo microbo!!
bandit non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002