Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 settembre 10, 19:10   #191 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da fastfly Visualizza messaggio
belva addirittura
Sr120 io lo trovo un buon hely,nulla da dire mi diverto...
ma continuo a sostenere che e' piu veloce msr...
e continuo a sostenere che e un ely che va bene solo in assenza di vento...all'aperto...ci ho fatto due voli fuori uno con aria l'altro senza,per quello do sta valutazione
oggi ho volato in palestra e li e' il suo pane...a voi vira meno a sinistra di traslato piuttosto che a destra?
il mio si...
Si, ora non esageriamo, che poi viene coder a cazziarci.
E' veloce quanto basta per un 4 canali di questa classe.
Comunque non concordo sul paragone con l'mSR. Il mio mSR stock non è così veloce. Proprio, è più lento a raggiungere la velocità. Quelli modificati sono più scattanti, perché il ciclico è più efficace.

Inoltre, col vento mi trovo meglio con il 120SR per la risposta di coda, mentre effettivamente lo trovo molto esposto alle termiche, ma guidandolo a colpetti, come ha indicato firedragon, scende bene ed avanza il giusto.

Le virate a sinistra sono rese difficoltose dalla forte tendenza a piegare a destra durante il FF. Bisogna esagerare un po' di alettoni per impostarla bene, mentre per virare veloce a destra quasi non ce n'è bisogno.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 19:15   #192 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2010
Residenza: fossano
Messaggi: 332
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Si, ora non esageriamo, che poi viene coder a cazziarci.
E' veloce quanto basta per un 4 canali di questa classe.
Comunque non concordo sul paragone con l'mSR. Il mio mSR stock non è così veloce. Proprio, è più lento a raggiungere la velocità. Quelli modificati sono più scattanti, perché il ciclico è più efficace.

Inoltre, col vento mi trovo meglio con il 120SR per la risposta di coda, mentre effettivamente lo trovo molto esposto alle termiche, ma guidandolo a colpetti, come ha indicato firedragon, scende bene ed avanza il giusto.

Le virate a sinistra sono rese difficoltose dalla forte tendenza a piegare a destra durante il FF. Bisogna esagerare un po' di alettoni per impostarla bene, mentre per virare veloce a destra quasi non ce n'è bisogno.
quoto a sinistra vira con piu fatica a destra molto piu sciolto
bu ti dico la mia inpressione,a me sembra molto piu lento di msr,comunque mi piace come ely e sono soddisfatto....
poi ognuno ha i propi parametri di valutazione sulla velocita' vento ecc
l'importante che ci divertiamo
__________________
Aerei:minimag,easy star fatto a ventola,micro trojan t 28 bl,fun jet,umx carbon cub
Auto:zk 1/18 e tamya tt01
ely:blade mcpx v1 bl in fusoliera
fastfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 20:03   #193 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
Ok ma ci vogliono i pollici io passo da un coassiale l'mcx con questo so c...i ma con un po di pratica dominero la belva
tarponauta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 20:19   #194 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2010
Residenza: fossano
Messaggi: 332
Citazione:
Originalmente inviato da tarponauta Visualizza messaggio
Ok ma ci vogliono i pollici io passo da un coassiale l'mcx con questo so c...i ma con un po di pratica dominero la belva
tranquillo impari infretta,certo che da mcx e sr120 so c...si ma appena ci prendi la mano e gusto ti diverti il triplo con questo...
buoni voli
__________________
Aerei:minimag,easy star fatto a ventola,micro trojan t 28 bl,fun jet,umx carbon cub
Auto:zk 1/18 e tamya tt01
ely:blade mcpx v1 bl in fusoliera
fastfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 20:29   #195 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da fastfly Visualizza messaggio
tranquillo impari infretta,certo che da mcx e sr120 so c...si ma appena ci prendi la mano e gusto ti diverti il triplo con questo...
buoni voli

mah, io son passato appunto dall'mcx a questo (e contemporaneamente al nine eagle solo) e devo dire che è fattibilissimo, anche se lo uso solo all'esterno, in casa per me è troppo grosso e veloce, lo sfascerei di sicuro
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 21:26   #196 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
Il mio primo volo era dentro casa ma poi l'ho riposto subito dentro la scatola sti c...i e' troppo fuori me la cavo benino ancora un po di allenamento e saro pronto per girare dentro casa.
tarponauta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 21:48   #197 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Stasera ottavo volo tirato fino a 6 minuti senza entrare in cut off. Voltaggio a fine volo, con batteria staccata, 3,72 volt. Di più non la tirerò e da ora imposto il timer a 5' 20".

Stasera ho provato un po' di andature indietro e devo confermare che ha una coda davvero dignitosa. Molto divertente davvero!

P.S.
Ho ordinato un motore brushless col suo ESC. Un po' un salto nel buio, ma se ho indovinato la misura e sperando che il pignone non sia troppo diverso, potrebbe uscirne qualcosa.
Stay tuned
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 22:57   #198 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Volo #9

Prova di carico. Ho attaccato ai pattini due batterie alcaline ministilo AAA.

Non ho potuto pesarle perché non sono a casa.

Vola sempre bene e sale che è una meraviglia. Solo negli affondi in FF non sta più tanto su e tende a picchiare.
Comunque mi ha fatto capire che il motore è ben dimensionato e non mi porrò certo il problema del peso se dovesse uscire un telaio in alluminio o misto carbonio alluminio e magari una testa d'albero.

Ho volato 4' per sicurezza e la batteria era ancora a 3,85 volt, più calda però.

Sto pensando di cercare una di quelle key camera...
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 10, 23:40   #199 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Volo #9

Prova di carico. Ho attaccato ai pattini due batterie alcaline ministilo AAA.

Non ho potuto pesarle perché non sono a casa.

Vola sempre bene e sale che è una meraviglia. Solo negli affondi in FF non sta più tanto su e tende a picchiare.
Comunque mi ha fatto capire che il motore è ben dimensionato e non mi porrò certo il problema del peso se dovesse uscire un telaio in alluminio o misto carbonio alluminio e magari una testa d'albero.

Ho volato 4' per sicurezza e la batteria era ancora a 3,85 volt, più calda però.

Sto pensando di cercare una di quelle key camera...
Eh eh eh caro liftbag... mi sa che non ti libererai del tuo 120sr così in fretta come pensavi!
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 10, 00:05   #200 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: brescia
Messaggi: 470
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Ma così non è troppo sbilanciato in avanti? Temo che così tenda alla picchiata con troppo facilità....Che connettore hai usato? Grazie
Così come sottolineava liftbag non è sbilanciato in avanti proprio per il motivo che le lipo originali sono posizionate ben più avanti ma pesano di meno..
ora i pesi precisi non li so perchè non li ho misurati, ma in hovering senza toccare nessuno stick se non quello del gas il 120sr sta immobile sospeso in aria...svolazza qua e la solo di 20-30 cm non di più..
Il connettore l'ho costruito io con dei semplici JST. Due femmine alle quali vengono connesse le lipo e un maschio che va inserito nella femmina della centralina.
__________________
non mollare mai, se ci credi arriverai in alto...
_Fabio_86_ non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002