Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 13, 14:03   #1071 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
potrebbe essere un problema di servi: controllali staticamente
Grazie rug.
Diciamo che ho gia verfiicato il funzionamento da fermo e sembra che funzionano correttamente. Ma dargli un ulteriore occhiata non costa nulla.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 13, 15:25   #1072 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lowcons
 
Data registr.: 28-05-2011
Residenza: torino
Messaggi: 147
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
Volevo condividere con voi un fenomeno strano che mi è accaduto con questo elicottero ieri sera.
Io sono un principiante e mi sto affacciando al 6 canali passo variabile
proprio con il blade SR.
E' da un paio di mesi ormai che ce l'ho e sempre seguendo il valido consiglio di lowcons sto eseguendo gli hovering ad altezze sempre più elevate.
Ieri sera sono arrivato per la prima volta a circa un metro ma ho notato che a quella altezza se dai ancora un solo scattino di gas l'elicottero prende e se ne va in alto a tutta birra!!
Per fortuna dopo un certo balletto con lo stick sono riuscito a "richiamarlo" ma ho sudato freddo...
Anche perchè ero incoscientemente sul terrazzo di casa.

E' una caratteristica comune ai passo variabile?
Oppure la batteria potrebbe essersi rovinata non eroga più regolarmente la corrente?
A qualcuno di voi è già capitato?
Ben venuto nel mondo dei 6 canali! Probabilmente quando sali di uno "scattino", cadi in una zona delle curve del passo o del gas molto ripida: quindi ciò vuol dire che o il passo od il numero di giri (o tutti e due) aumentano in modo repentino, per cui l'elicottero schizza verso l'alto (vai a sapere come la EFlite ha programmato le curve della radio stock...). Ecco perchè fa comodo una tx programmabile: puoi trovare da te il giusto mix tra i vari parametri. In ogni caso con dolcezza, e senza fretta, devi imparare a gestire questo comportamento, peculiare dei passo variabile.
__________________
Il mio hangar:120sr, v922, msrx, nanocpx, vctrc Sport 450, 230s, DX6i.
Il mio maestro: Aldo!
lowcons non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 13, 11:39   #1073 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da lowcons Visualizza messaggio
Ben venuto nel mondo dei 6 canali! Probabilmente quando sali di uno "scattino", cadi in una zona delle curve del passo o del gas molto ripida: quindi ciò vuol dire che o il passo od il numero di giri (o tutti e due) aumentano in modo repentino, per cui l'elicottero schizza verso l'alto (vai a sapere come la EFlite ha programmato le curve della radio stock...). Ecco perchè fa comodo una tx programmabile: puoi trovare da te il giusto mix tra i vari parametri. In ogni caso con dolcezza, e senza fretta, devi imparare a gestire questo comportamento, peculiare dei passo variabile.
Eccola la spiegazione !!

Avevo l'impressione che fosse qualcosa di comportamentale ma volevo conferma.
Comunque sono contento di condividere con voi questo mio periodo di apprendistato.
E' la prima volta che ho in casa un 6 canali e devo dire che è eccitante anche solo tenerlo in hovering a 10cm di altezza.
Forse il merito ad essere capace di fare hovering, a parte i vostri preziosi consigli, è dell'msrx.
Tutti i crash, le bestemmie e gli sconforti per far volare quel microbo invasato sono valsi a qualcosa.
Adesso il microbo in casa è più docile... anche perchè la paura di "spetasciarlo" se ne è andata.

Ma vedere staccarsi da terra piano piano l'SR....Emozione unica.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 13, 13:18   #1074 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lowcons
 
Data registr.: 28-05-2011
Residenza: torino
Messaggi: 147
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
...Ma vedere staccarsi da terra piano piano l'SR....Emozione unica.
Ehi, non ci aggiorni più con i tuoi progressi?
__________________
Il mio hangar:120sr, v922, msrx, nanocpx, vctrc Sport 450, 230s, DX6i.
Il mio maestro: Aldo!
lowcons non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 13, 18:08   #1075 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da lowcons Visualizza messaggio
Ehi, non ci aggiorni più con i tuoi progressi?
Nessun progresso purtroppo.
Ho avuto molto da fare e l'SR è rimasto sull'armadio.

In compenso però ho bruciato l'msrx!

Il mio piccolo "simulatore di volo" è andato in fumo dopo che ho provato a lubrificare il motore principale.

Circa 70 euro di danni !!!

Appena posso non mancherò di aggiornarvi sui futuri spatasci!!
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 13, 16:42   #1076 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Problema msrx risolto.

Cambiata l'elettronica (50 euri) ha ripreso a funzionare dopo un leggero trimmaggio dei linkage.

Ora sarei desideroso di provare il mio blade SR fuori.
Sono mesi ormai che mi alleno all'hovering sul terrazzo.

Quale sarebbe secondo voi il primo step di volo (oltre l'hovering) da fare all'aperto?

Io avevo pensato diversre alternative:

1) Provare l'hovering nelle quattro posizioni
2) Eseguire una serie di passaggi alla mia sinistra ed alla mia destra con l'eli sempre davanti a me fermandomi ad ogni lato con la coda dell'eli verso di me.
3) Portarlo ad una quota libera da ostacoli e provare hovering.
4) Meglio fare un po di pratica al simulatore. Ma per questo devo rimediare prima il programma perchè non ce l'ho.

Che ne pensate?
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 13, 12:44   #1077 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Cara flybar

Vengo da una faticosissima sostituzione di main borad del mio piccolo demone msrx.
Durante il "travaglio" comunque ho capito una cosa.
Il flybarless è una architettura molto complessa ed è difficile da pilotare.
Anche quando pensi di avere i giusti pollici purtroppo, o te li mantieni cercando di volare ogni tanto, oppure ricominciano i crash, gli scoraggiamenti e...le madonne.
Nonchè l'euri da spenne!!!

Io penso che la flybar sia 45° sia 90° sia comuqnue una esperienza da fare e che potrebbe rimanere anche l'unica se uno vuole perchè tanto regala comunque emozioni.

Paradossalmente mi sento più rilassato a far volare il mio Blade SR che l'msrx.
Non perchè non sia capace ma perchè la flybar per il momento la trovo più comoda e utile.
Anche se a 90° sarà sempre meglio che non averla per niente.
Sopratutto con un volato ad alta quota oppure ad una certa distanza dove la fusoliera si vede poco.

Il flybarless secondo me va bene a distanza ravvicinata, quella tipica da acrobazia, ma per un bel volo calmo e romantico preferisco di gran lunga la flybar.

Non vedo l'ora di provare il mio SR fuori.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 13, 10:28   #1078 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lamarotante
 
Data registr.: 21-11-2012
Residenza: roma
Messaggi: 907
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
Problema msrx risolto.

Cambiata l'elettronica (50 euri) ha ripreso a funzionare dopo un leggero trimmaggio dei linkage.

Ora sarei desideroso di provare il mio blade SR fuori.
Sono mesi ormai che mi alleno all'hovering sul terrazzo.

Quale sarebbe secondo voi il primo step di volo (oltre l'hovering) da fare all'aperto?

Io avevo pensato diversre alternative:

1) Provare l'hovering nelle quattro posizioni
2) Eseguire una serie di passaggi alla mia sinistra ed alla mia destra con l'eli sempre davanti a me fermandomi ad ogni lato con la coda dell'eli verso di me.
3) Portarlo ad una quota libera da ostacoli e provare hovering.
4) Meglio fare un po di pratica al simulatore. Ma per questo devo rimediare prima il programma perchè non ce l'ho.

Che ne pensate?


GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE!!!!
Talmente tante che non so a chi dar retta....
__________________
Elicotteri: Trex 450, Blade SR, Blade msrx, Blade 120sr, Blade nano QX, Blade mcpx bl, NE solopro 270, NE solo pro 129, NE solo pro 206, silverlit ninja, Ezcopter A109, Esky Lama v3, NE Kestrel 500dx, Robbe Arrow plus black bullet.
lamarotante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 13, 23:00   #1079 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da lamarotante Visualizza messaggio
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE!!!!
Talmente tante che non so a chi dar retta....
il problema è che l'SR è stato poco venduto e poi molto e velocemente dismesso ... quindi qui sul barone potete aiutarvi tra voi che lo avete, almeno per le cose specifiche del SR
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 13, 17:57   #1080 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eagle366
 
Data registr.: 03-06-2011
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.753
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da rugrug Visualizza messaggio
il problema è che l'SR è stato poco venduto e poi molto e velocemente dismesso ... quindi qui sul barone potete aiutarvi tra voi che lo avete, almeno per le cose specifiche del SR

Dai che ha ragione... Almeno per gli ultimi post avrebbero potuto rispondere in tanti ...anche se non possessori del blade SR ...cmq è anche vero che a volte si è tanto presi a seguire altre discussioni che ai suoi post non ho fatto caso neanche io ...



Citazione:
1) Provare l'hovering nelle quattro posizioni
2) Eseguire una serie di passaggi alla mia sinistra ed alla mia destra con l'eli sempre davanti a me fermandomi ad ogni lato con la coda dell'eli verso di me.
3) Portarlo ad una quota libera da ostacoli e provare hovering.
4) Meglio fare un po di pratica al simulatore. Ma per questo devo rimediare prima il programma perchè non ce l'ho.

Rimedio subito:

1) Io mi fermerei a 3 Posizioni di hovering ...P1 coda verso di te e muso in avanti poi vai di P2 e P3...mandando cioè la coda o a sinistra o a destra ..la P4 con coda a nord ...la lascerei solo quando ti senti sicuro lo dico perchè io nei tuoi panni mi confonderei ....forse perche volo ancora con i micro....

2) Se intendi passaggi di traslazione laterale SX e DX sempre con coda verso di tè approvo magari anche con le posizioni P2 e P3 ...

3) Era chiaro che per fare queste prove è necessario uno spazio il + ampio e libero possibile e cosa da tener conto anche una giornata senza vento. Poi ti serve un posto come un parcheggio, o meglio un prato verde cosi in caso di caduta limiti i danni ma da principiante non superei il metro d'altezza...giusto per superare l'effetto suolo e non avere turbolenze ma questo credo tu lo sappia già...

4) Dato che non hai ancora il simulatore...portati appresso anche l'msrx e prova le figure che ti proponi di fare prima ancora di far volare Il blade SR come una sorta di pre riscaldamento.

5) questa l'aggiungo io......procurati delle bandierine o traccia dei segni con del gesso e traccia una specie di percorso a piacere per terra e poi facci volare i tuoi modelli..penso sarebbe il massimo per fare esercizio...parere da nubbio!!...ciao...
Eagle366 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club e-flite Blade mSR maRRRco Elimodellismo Club Modelli 7664 10 ottobre 15 13:32
Club E-Flite Blade MCX ........................ settaggi, upgrade e consigli ........ fulvico Elimodellismo Micromodelli 1025 27 marzo 13 13:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002