Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 aprile 12, 20:53   #2711 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
che sfiga!!!

dopo molto tempo scrivo un post in questa discussione per far partecipi gli amici della sfiga che mi perseguita con il cb100!!! dopo diverso tempo che non toccavo piu' il mio cb 100 perchè avevo rotto il telaio, mi sono deciso qualche giorno fa di aggiungere questo pezzo in un ordine con altro materiale che mi serviva per altri ely!!!! arrivato ho smontato e riassemblato il mio cb100!!! tutto soddisfatto del lavoro ecco la PROVA DI VOLO!!!! subito lo faccio atterrare per settarlo a dovere quindi riprovo con un discreto-buon hovering poco anzi pochissimo tbe.... grande la mia soddisfazione per il settaggio!!!! poi............................................... ....d'improvviso.........................un rumore sordo ed una caduta secca del mio povero cb100 come una pietra lasciata cadere da 2 m. di altezza!!!!!guardo il defunto e.... si è svitata una uniball che collega il controller delle pale con il link del piatto!!!! rimessa l'uniball con del frena filetti purtroppo mi accorgo che il telaio, nel punto tra il motore principale e la piazzola dove viene installata la ricevente ed esc, è troncato in 2!!!!! potete immaginare le paroline ( anzi accie) che si sono alzate nella mia mansarda-hangar!!!! fortuna che i bambini dormivano!!!! le faccine rispecchiano il mio stato d'animo!!!!! comunque ho gia' riordinato il telaio e gia' che c'ero ho ordinato pure una canopy!!!!! saluti a tutti!!!!
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 12, 21:34   #2712 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Ric,
mi spiace per il crash e per il fermo. Ma i guasti possono accadere anche se fai dei controlli minuziosi. Capitano anche sui 450 e +. E lì sono grandi sofferenze per il portafogli. Anche il mio l'altro giorno ha fatto una bella autorotazione da 2 mt: aveva perso il binding

Mi spiace per l'amico che abbandona il CB100, tra le tante macchine che ha sfornato WK e continua a sfornare è quella che continua ad avere ancora molti estimatori. Una macchina indovinata direi. Poco costosa, semplice e alquanto facile da pilotare.
In casa mi diverto di più che usare il simulatore il quale dopo un poco mi annoia.
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 12, 15:33   #2713 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 124
Immagini: 9
mi fate sentire in buona compagnia
Il ripristino del mio CB100 è previsto per domenica, viene a darmi una mano un amico a fare le saldature.
Sono già preoccupato di dove provarlo e di quel che potrebbe succedere.
ivano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 12, 22:52   #2714 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2010
Residenza: Ho lasciato Roma e vivo ora a Saint Pierre in Valle d'Aosta
Messaggi: 1.238
Citazione:
Originalmente inviato da ivano Visualizza messaggio
mi fate sentire in buona compagnia
Il ripristino del mio CB100 è previsto per domenica, viene a darmi una mano un amico a fare le saldature.
Sono già preoccupato di dove provarlo e di quel che potrebbe succedere.
Che deve succedere,il CB100 vola tranquillo.......ora mi rendo conto che a sbatterlo per terra sono sempre stato IO!!:fui:

Facce sapè....
__________________
Saluti e Cieli Sereni

Il Pessimista è un Ottimista molto informato
astroroma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 12, 10:12   #2715 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 124
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da astroroma Visualizza messaggio
Che deve succedere,il CB100 vola tranquillo.......ora mi rendo conto che a sbatterlo per terra sono sempre stato IO!!:fui:

Facce sapè....
Allora: ieri aiutato da un amico ho trovato il coraggio di montare il motore 2.9g, un vero casino, viti che non entravano, quei fili verniciati maledettissimi da "spellare", il palino di coda che non ho capito come fermarlo e gli ho tagliato un piedino...

Alla fine il motore era su e girava benone, ho dovuto utilizzare l'albero principale revisionato dal buon ASTRO perché dalla precedente caduta l'altro (sempre revisionato da ASTRO) era disumanamente storto.

Morale della favola ho riassemblato tutto e appena staccato da terra il CB100 scappa tutto indietro. Normale, ho tanto peso dietro e ho dovuto regolare l'aileron tutto avanti (vedrò successivamente se modificare il carrello batteria per spostare in avanti la lipo.

Dopo una serie di regolazioni e mini cadute sono riuscito a fare un hovering di circa 10 secondi "indoor" con un accettabile margine di correzione. Poi ero stanco e avevo paura di fare casino per cui ho archiviato tutto e rimandato al prossimo momento libero.

Due osservazioni:
1. il motore posteriore 2.9g è veramente bello, mi sembra che il mio controller lo gestisca molto bene, ma mi pare che il motore principale giri meno veloce.

2. una delle pale Extreme nuove aveva l'attacco talmente spesso che il portapale resta aperto a V, pensavo di assotigliarle con la cartavetra, va bene?

Un saluto a tutti
Ivano
ivano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 12, 21:09   #2716 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 124
Immagini: 9
Problema: quando do gas l'heli tende a ruotare verso sinistra, come se il motore non riuscisse a controbilanciare la spinta del motore principale.
Ma non doveva succedere il contrario con questo motore? (vedi foto allegata)
Icone allegate
Club Walkera Cb100-20120423_210140-1.jpg  
ivano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 12, 19:22   #2717 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di system450
 
Data registr.: 04-01-2012
Residenza: Belluno
Messaggi: 2.569
A cosa serve spostare il link nel buco più vicino al perno del braccetto oscillante che collega i link dello swashplate a quelli della flybar ?
system450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 09:08   #2718 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di METEOR
 
Data registr.: 20-01-2008
Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45
Citazione:
Originalmente inviato da system450 Visualizza messaggio
A cosa serve spostare il link nel buco più vicino al perno del braccetto oscillante che collega i link dello swashplate a quelli della flybar ?
Il braccio mixer media l'intervento dell'effetto stabilizzante della flybar con l'input dello swash. Spostando il link flybar al foro interno, aumenta l'autorità dei comandi (del pilota) dallo swash.

PER IVANO.
dalla tua foto ho visto che monti le pale EXtreme, queste creano maggiore torque. Quindi per compensare: o gli dai trim o aumenti la sensibilità del gyro o usa palini di coda maggiorati del 4g3.
__________________
mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED |T-REX 600E AGUSTA 109|T-REX 600 DFC!MINITITAN MD500| VARIO JET RANGER DJI WKH |GOBLIN 700 KSE BD3SX| E-FLITE VTOL!DJI F550-NAZA|SKY STRIDER| T14SG |
METEOR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 22:30   #2719 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ric-riccardo
 
Data registr.: 23-08-2011
Residenza: mondovì
Messaggi: 693
ciao ragazzi, visto la giornata piovosa di oggi, mi sono dato da fare per ripristinare il mio cb100. ho sostituito il telaio che una settimana fa avevo rotto appena montato per causa della perdita in volo dell'uniball del controller. Oggi quindi l'ho rimesso in quadro completamente, ottimo per non dire quasi perfetto il volo di prova pochissimi settaggi ed hovering con solo un lievissimo tbe. Sono veramente soddisfatto anche perchè con il tempo di questi giorni che non permette voli esterni il cb 100 rappresenta un buon allenamento e soprattutto divertimento!!!!!! concordo con Meteor meglio del simulatore!!!! vi allego un piccolo video del mio cb 100 ri-nato; purtroppo è rimasto un po' scuro!!!! approfitto per fare una domanda a Meteor: visto che mi avanza dall'Mcpx un motore c05m, se dovessi metterlo sotto al cb100 lo potrei utilizzare con il motore brushless di coda originale o per forza di cose dovrei cambiare anche il motore di coda per ottenere una buona compensazione????grazie in anticipo

[YOUTUBE][]walkera cb100 volo indoor - YouTube
ric-riccardo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 22:51   #2720 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 124
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da METEOR Visualizza messaggio
PER IVANO.
dalla tua foto ho visto che monti le pale EXtreme, queste creano maggiore torque. Quindi per compensare: o gli dai trim o aumenti la sensibilità del gyro o usa palini di coda maggiorati del 4g3.
Grazie Meteor, a pensarci bene il motore così grosso copre buona parte delle pale di coda, devo ordinare le pale maggiorate, ne avevo ma ora le ho rotte tutte.

Grazie
Ivano
ivano non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Club WALKERA CB100 ...una svolta ?? baracca1 Elimodellismo Principianti 47 31 agosto 10 09:26
Club Walkera Lama 2 Info, consigli e Modifiche .... Leo Elimodellismo Principianti 138 10 marzo 10 01:12
Club WALKERA 5#6 - info;settaggi;modifiche;consigli;suggerimenti vincenzo164 Elimodellismo Principianti 92 29 novembre 09 14:03
Club Walkera 5#8: info, settaggi, modifiche, foto e video mapo93 Elimodellismo Principianti 17 18 dicembre 08 16:22
Club WALKERA 5#6 - 5G6 - 4#3; modifiche, info, settaggi, trucchi, opinioni, etc. OlandeseVolante Elimodellismo Principianti 1 12 febbraio 08 23:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002