Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 novembre 10, 13:19   #671 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-07-2010
Messaggi: 221
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Fare gli offset significa seguire il manuale...
C'è un disegno di una squadretta tonda, in scala 1:1, per riportare sulla squadretta la posizione dei fori da fare per avvitare gli uniball, all'incirca 2mm oltre l'asse. E alla stessa distanza di quelli sui "triangolini" di rinvio.
Futaba, io ce l'ho, ma pos non lo vedo.
mentre invece l'altra curva, semplicemente puoi variare il punto dove regolare la %, cioè, il punto 2 al 25% di passo diciamo, puoi portare il punto NON al 25% dello stick, ma alla % che vuoi, finezze... Che non credo utili ai livelli MEDI del forum, però, forse cresceremo...
Grazie del chiarimento, non conoscevo offset a cosa si riferisse.
Si ho fatto come da manuale.
Molto gentile ora so di cosa si parla.
Yuriyuriyuri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 10, 13:52   #672 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Io gli offset li ho fatti da subito (sai che seguo il manuale/manuali pedestramente) ma sta storia non mi convince....e se i ball link si rompono è perchè gli originali fanno PIETA'.....IMHO!!
Spero che abbiano cambiato la qualità della plastica dei ball link!!!
Poi come dici tu FCCVP

Saluti e buona Domenica Coder.
CCJP ihihih
Comunque io non ho problemi con i ball link (ma ne ho comprati altri, sempre gaui, perchè mi erano finiti, il modello lo presi usato).
Per yuri*3 : segui la soluzione di Sescot, che è quella corretta
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 10, 14:48   #673 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di arton-fly
 
Data registr.: 16-10-2008
Residenza: prov. RE
Messaggi: 1.538
Immagini: 3
Invia un messaggio via MSN a arton-fly
Citazione:
Originalmente inviato da laser02 Visualizza messaggio
Qui vedi una delle tre squadrette usate sul mio Gaui, http://www.baronerosso.it/forum/gall...2_original.jpg sono della Hitec e sono larghe tanto da poterle riforare con gli off-set consigliati ( ma mai nessuno che spiegasse il perchè e il percome)!!
Per la gabbia della flybar io ho usato quella originale e ti posso assicurare che è ancora li a fare il suo "sporco" lavoro....la gabbia è consigliata per via di una certa semplicità nell'allineare la flybar.
Con un po' di attenzione e frenafiletti ti monti quella originale e risparmi altrimenti oltre alla gabbia in CNC 204679 dovresti anche sostituire il pezzo centrale in platica con questo in CNC 204641 (o altro prodotto simile aftermarket).

saluti
Visto che pensavo di comprare (più avanti) gli stessi tuoi servi volevo chiederti se le squadrette rosse erano comprese nella confezione. Se no linka please! Come mai non hai usato quelle rotonde, visto che nel manuale fa vedere quelle? Ciao
__________________
T-Rex 450 SE | Gaui Hurricane 425 | Compass Atom 500 FBL BEASTX | T-Rex 450 PRO FBL BEASTX
Hitec Aurora 9
arton-fly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 10, 16:17   #674 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 16-06-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16.172
Immagini: 15
Citazione:
Originalmente inviato da arton-fly Visualizza messaggio
Visto che pensavo di comprare (più avanti) gli stessi tuoi servi volevo chiederti se le squadrette rosse erano comprese nella confezione. Se no linka please! Come mai non hai usato quelle rotonde, visto che nel manuale fa vedere quelle? Ciao
Le rotonde originali in dotazione ai servi HS5485HB sono strette, quelle del manuale anche se rotonde sono "generiche".
Io ho usato quelle nel riquadro in basso a sx...nere (le mie sono rosse ).
http://www.hitecrcd.com/photo.php?pi=436&size=eight

Art.55714 HD-IM se non erro.

Saluti
laser02 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 10, 07:07   #675 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di baracca1
 
Data registr.: 01-08-2008
Residenza: TORINO
Messaggi: 1.906
Talking Horn set..

Allora, intanto grazie a tutti voi che spiegate ai ..novizi come fare per risolvere i problemini...

Cominciamo col sottolineare che mi sembra una strxxxta il fatto che la Gaui non alleghi già di suo il famoso "Horn set".. così facendo rende la vita difficile ai clienti,praticamente ti vende un kit difettoso! Sicuramente vogliono farti comprare la modifica in Cnc ( quindi altra strxxxta..).
E già, perchè a partire dai siti delle case madri, molto spesso non sono indicate le misure e anche le foto di questi ..arnesi e questo perchè sono articoli di poco prezzo quindi ...arranciati !
E' da sottolineare che ci sono almeno tre diversi tipo di attacco al perno dei servi,quindi l'horn set che và bene a me può non andar bene a te. Allego dei link a dei siti che hanno di tutto e di più, oltre ad indicare le misure specificano per quali servi ..servono , mettono le misure e/o forniscono degli adattatori centrali per poterli utilizzare con le diverse marche di servi. Per i servi Futaba ed Align la sigla magica è FSH7W. C'è un venditore anche sù ebay, ma se si vuole prendere anche altro convengono i primi link, sono Usa , sicuramente RC planet spedisce in Italia. Per gli altri non ricordo bene .. se spediscono in Italia.. comunque individuato l'articolo che serve digitandolo sù Google magari lo si compra altrove. Okkio che da Usa la dogana è certa se si superano i 22 euro di controvalore..regolatevi.

ciao

Futaba FSH7W Splined Servo Wheel Large S3306/S9152/53/54 FSH7W - Toysonics.com

Hobby Servo Arms

RC Hobbies Gold Coast Burbur Hobbies RC.Hobbies Supplies QLD Australia

JR servo accessories including servo mounting trays and horns for JR and other servos.
__________________
baracca1 - MCX2 - PROTOS 700 MAX V2 - Logo550 VBar Carbon - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0
baracca1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 10, 09:19   #676 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stiwwins
 
Data registr.: 14-04-2008
Residenza: roma
Messaggi: 857
Immagini: 15
comunque ragazzi senza crearsi troppi problemi se non avete le fantomatiche squadrette montatelo tranquillamente con quelle dritte fornite con i servi bisogna solo accorciare di circa 3 giri i link vi posso assicurare che funziona benissimo , io ci stò volando così ed anche altri amici al campo ,tanto che rovistando nei cassetti mi sono ritrovato 3 di quelle circolari come da manuale ma un pò per la poca voglia ed un pò perchè va bene, lo lascio stare tranquillo così ciao
__________________
Saludos stefano Trex 700 LE-- Trex 500 esp--Trex 450 pro--Trex 250--tarot 450 carbon--gaui 425--PROTOS CARBON-- Tricopter kk fpv--Quadrocopter kk-- + futaba 10 CG
stiwwins non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 10, 09:35   #677 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 21-07-2010
Messaggi: 221
Citazione:
Originalmente inviato da stiwwins Visualizza messaggio
comunque ragazzi senza crearsi troppi problemi se non avete le fantomatiche squadrette montatelo tranquillamente con quelle dritte fornite con i servi bisogna solo accorciare di circa 3 giri i link vi posso assicurare che funziona benissimo , io ci stò volando così ed anche altri amici al campo ,tanto che rovistando nei cassetti mi sono ritrovato 3 di quelle circolari come da manuale ma un pò per la poca voglia ed un pò perchè va bene, lo lascio stare tranquillo così ciao
Non condivido pienamente il tuo consiglio, sicuramente l' eli vola non avevo dubbi in merito.
Trovo che il sistema di arretrare dal fulcro di 2mm sia per i gradi di inclinazione nella rotazione del servo e per far lavorare entrambi i tiranti alla pari.
Yuriyuriyuri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 10, 21:32   #678 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da baracca1 Visualizza messaggio
Allora, intanto grazie a tutti voi che spiegate ai ..novizi come fare per risolvere i problemini...

Cominciamo col sottolineare che mi sembra una strxxxta il fatto che la Gaui non alleghi già di suo il famoso "Horn set".. così facendo rende la vita difficile ai clienti,praticamente ti vende un kit difettoso! Sicuramente vogliono farti comprare la modifica in Cnc ( quindi altra strxxxta..).
E già, perchè a partire dai siti delle case madri, molto spesso non sono indicate le misure e anche le foto di questi ..arnesi e questo perchè sono articoli di poco prezzo quindi ...arranciati !
E' da sottolineare che ci sono almeno tre diversi tipo di attacco al perno dei servi,quindi l'horn set che và bene a me può non andar bene a te. Allego dei link a dei siti che hanno di tutto e di più, oltre ad indicare le misure specificano per quali servi ..servono , mettono le misure e/o forniscono degli adattatori centrali per poterli utilizzare con le diverse marche di servi. Per i servi Futaba ed Align la sigla magica è FSH7W. C'è un venditore anche sù ebay, ma se si vuole prendere anche altro convengono i primi link, sono Usa , sicuramente RC planet spedisce in Italia. Per gli altri non ricordo bene .. se spediscono in Italia.. comunque individuato l'articolo che serve digitandolo sù Google magari lo si compra altrove. Okkio che da Usa la dogana è certa se si superano i 22 euro di controvalore..regolatevi.

ciao

Futaba FSH7W Splined Servo Wheel Large S3306/S9152/53/54 FSH7W - Toysonics.com

Hobby Servo Arms

RC Hobbies Gold Coast Burbur Hobbies RC.Hobbies Supplies QLD Australia

JR servo accessories including servo mounting trays and horns for JR and other servos.
Francamente non capisco dove sia il problema. Il modello viene fornito completo di manuale, con il disegno scala 1:1 dei fori da effettuare sulla squadretta. Se le squadrette fornite coi tuoi servi sono + piccole, ti procuri quelle maggiorate. Non vedo la str....ata.
E non capisco perchè ritenersi "più avanti" dei progettisti gaui, il progetto è quello, poi, se si ritiene opportuno apportare modifiche, lo fate, con le eventuali conseguenze che ne potrebbero derivare.
Oppure vi comprate un bel t rex 500 supercombo.
Mi sembra che il RTF non sia propriamente modellismo...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 10, 21:45   #679 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da Yuriyuriyuri Visualizza messaggio
Non condivido pienamente il tuo consiglio, sicuramente l' eli vola non avevo dubbi in merito.
Trovo che il sistema di arretrare dal fulcro di 2mm sia per i gradi di inclinazione nella rotazione del servo e per far lavorare entrambi i tiranti alla pari.
Esatto, l'offset è necessario, esistono delle leggi fisiche per la trasformazione da moto circolare (servo) a lineare (piatto), da cui non si può prescindere
Che poi voli lo stesso, sicuro nessuno lo mette in dubbio, ma non vola come dovrebbe/potrebbe

Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
Francamente non capisco dove sia il problema. Il modello viene fornito completo di manuale, con il disegno scala 1:1 dei fori da effettuare sulla squadretta. Se le squadrette fornite coi tuoi servi sono + piccole, ti procuri quelle maggiorate. Non vedo la str....ata.
E non capisco perchè ritenersi "più avanti" dei progettisti gaui, il progetto è quello, poi, se si ritiene opportuno apportare modifiche, lo fate, con le eventuali conseguenze che ne potrebbero derivare.
Oppure vi comprate un bel t rex 500 supercombo.
Mi sembra che il RTF non sia propriamente modellismo...
Quoto in toto.
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 10, 21:48   #680 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da stiwwins Visualizza messaggio
comunque ragazzi senza crearsi troppi problemi se non avete le fantomatiche squadrette montatelo tranquillamente con quelle dritte fornite con i servi bisogna solo accorciare di circa 3 giri i link vi posso assicurare che funziona benissimo
Ok.
E allora era tanto complicato per gli ingegneri Gaui riportare sul manuale le lunghezze dei link come le hai te ? (con 3 giri in meno)
Mi chiedo perchè non ci abbian pensato loro
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002