Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 ottobre 10, 16:26   #581 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2009
Residenza: Pistoia
Messaggi: 279
Citazione:
Originalmente inviato da modelcommander Visualizza messaggio
complimenti!sei migliorato molto.


P.S. Alla fine hai montato la testa in cnc o hai montato le prolunghe per le manine in plastica?
ciao matteo! grazie ;) comunque o montato la cnc...mi dava più sicurezza con lo stretch..
@stefano come set up ho +/- 12° passo e ciclico e giri non li ho mai misurati...per il ciclico vado a sensazione, quando mi sembra che rolli abbastanza velocemente sono apposto (dovrei essere comunque sui 9° c.ca) ed uguale per i giri quando mi sembra ad orecchio che siano sufficienti e che sia abbastanza reattivo mi fermo con l'aumento della curva (dovrei essere sui 2600/2750 rpm)...comunque sono con scorpion hk3026-1400Kv pignone da 13T coroncina anteriore da 50 posteriore da 61 regolatore flightech 80Ah con governor attivato curva piatta al 86.5% batterie hacker top fuel 2450mAh 6s 30C

Ultima modifica di ilbrunge3D : 17 ottobre 10 alle ore 16:32
ilbrunge3D non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 10, 17:12   #582 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da ilbrunge3D Visualizza messaggio
ciao matteo! grazie ;) comunque o montato la cnc...mi dava più sicurezza con lo stretch..
@stefano come set up ho +/- 12° passo e ciclico e giri non li ho mai misurati...per il ciclico vado a sensazione, quando mi sembra che rolli abbastanza velocemente sono apposto (dovrei essere comunque sui 9° c.ca) ed uguale per i giri quando mi sembra ad orecchio che siano sufficienti e che sia abbastanza reattivo mi fermo con l'aumento della curva (dovrei essere sui 2600/2750 rpm)...comunque sono con scorpion hk3026-1400Kv pignone da 13T coroncina anteriore da 50 posteriore da 61 regolatore flightech 80Ah con governor attivato curva piatta al 86.5% batterie hacker top fuel 2450mAh 6s 30C
uè Carissimo !
Ma tu sei sparito da MSN ?
PErchè non ti fai sentire in serata, che ti vorrei chiedere una cosina.
Grazie, a dopo
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 10, 17:28   #583 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2009
Residenza: Pistoia
Messaggi: 279
uè manò! mi sa che stasera nun posso ;) sono fuori...comunque se posti qui o in mp ti rispondo...sennò c'è fb skype...msn non lo uso più...e sennò stasera mi chiami al cell...3349596401 ma dopo le 2o:30 ok? ciao bello
ilbrunge3D non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 10, 01:07   #584 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da ilbrunge3D Visualizza messaggio
uè manò! mi sa che stasera nun posso ;) sono fuori...comunque se posti qui o in mp ti rispondo...sennò c'è fb skype...msn non lo uso più...e sennò stasera mi chiami al cell...3349596401 ma dopo le 2o:30 ok? ciao bello
Skype ?
perfetto !
Aggiungimi. Nickname: coderzone77 (ovvio )
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 10, 13:58   #585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di modelcommander
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Popoli (PE)
Messaggi: 199
Citazione:
Originalmente inviato da ilbrunge3D Visualizza messaggio
ciao matteo! grazie ;) comunque o montato la cnc...mi dava più sicurezza con lo stretch..
@stefano come set up ho +/- 12° passo e ciclico e giri non li ho mai misurati...per il ciclico vado a sensazione, quando mi sembra che rolli abbastanza velocemente sono apposto (dovrei essere comunque sui 9° c.ca) ed uguale per i giri quando mi sembra ad orecchio che siano sufficienti e che sia abbastanza reattivo mi fermo con l'aumento della curva (dovrei essere sui 2600/2750 rpm)...comunque sono con scorpion hk3026-1400Kv pignone da 13T coroncina anteriore da 50 posteriore da 61 regolatore flightech 80Ah con governor attivato curva piatta al 86.5% batterie hacker top fuel 2450mAh 6s 30C
io fossi in te userei il pignone da 14 e disattiverei il governor con curva 100-95-100, con questo setup li mio stretch fbl era molto + cattivo del solito e scaldava di meno, l'ho provato anche con pignone da 13, ma girava pochino.
__________________
MatTt
modelcommander non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 10, 08:49   #586 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefano59
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Noventa Vicentina
Messaggi: 137
Gradi ciclico

Sono ancora agli inizi anche se già volo da solo. A riguardo avrei alcune domande. Comincerò con la prima ma non sarà l'unica.
Premesso che meccanicamente sono a posto ed il piatto si trova perfettamente al centro con le regolazione delle squadretta come da manuale, vorrei chiedere:
1) regolazione in gradi del passo: se ho ben capito questo si effettua portanto lo stick del gas a metà, bloccando la flybar in posizione a 90° gradi e misurando con un incidentometro i gradi sulle pale avendo l'accortezza che la misurazione deve avvenire con le pale parallele al tubo di coda. quindi con la visuale dal davanti e chiaramente spostando lo stick dal minimo al massimo della sua escursione. Le 3 misure fondamentali riscontrate sono -11,5_0_+11,5. Ma come faccio a variare i gradi ? Da quello che ho capito si può intervenire in diverse modalità: tramite il DualRate o regolando la corsa dei servi oppure tramite una funzione per per la DX7 si chiama SwashMix è corretto ?
Ma secondo voi qual'è la più esatta ?
Grazie Stefano
Stefano59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 10, 09:28   #587 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefano59
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Noventa Vicentina
Messaggi: 137
Citazione:
Originalmente inviato da Stefano59 Visualizza messaggio
Sono ancora agli inizi anche se già volo da solo. A riguardo avrei alcune domande. Comincerò con la prima ma non sarà l'unica.
Premesso che meccanicamente sono a posto ed il piatto si trova perfettamente al centro con le regolazione delle squadretta come da manuale, vorrei chiedere:
1) regolazione in gradi del passo: se ho ben capito questo si effettua portanto lo stick del gas a metà, bloccando la flybar in posizione a 90° gradi e misurando con un incidentometro i gradi sulle pale avendo l'accortezza che la misurazione deve avvenire con le pale parallele al tubo di coda. quindi con la visuale dal davanti e chiaramente spostando lo stick dal minimo al massimo della sua escursione. Le 3 misure fondamentali riscontrate sono -11,5_0_+11,5. Ma come faccio a variare i gradi ? Da quello che ho capito si può intervenire in diverse modalità: tramite il DualRate o regolando la corsa dei servi oppure tramite una funzione per per la DX7 si chiama SwashMix è corretto ?
Ma secondo voi qual'è la più esatta ?
Grazie Stefano

Allego delle foto per maggior chiarezza
Icone allegate
Thread Ufficiale Gaui Hurricane 425-swash.gif   Thread Ufficiale Gaui Hurricane 425-travel-adjust.gif   Thread Ufficiale Gaui Hurricane 425-dualrate.gif  
Stefano59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 10, 19:50   #588 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
@stefano59:
visto il settaggio (ottimo) della tua meccanica, vai tranquillo con lo Swash Mix
__________________
Oxy 5, Logo 600SX
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 10, 07:59   #589 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Stefano59
 
Data registr.: 29-03-2010
Residenza: Noventa Vicentina
Messaggi: 137
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
@stefano59:
visto il settaggio (ottimo) della tua meccanica, vai tranquillo con lo Swash Mix
Perfetto. Ma ho un'altra domanda che non so rispondermi.
Mi hanno detto che bisogna settare i gradi anche quando muovo gli stick picchia/cabra e gli alettoni. Il sistema di regolazione è il medesimo, quindi stick del collettivo al centro con 0° gradi e a questo punto per la regolazione del cabra/picchia mi metto di fronte all'ely e muovendo lo stick misuro con l'incidentometro i gradi, lo stesso faccio muovendo lo stick degli alettoni però posizionando le pale di travero all'ely, quindi con una visione laterale.
Ma quanti gradi devono di norma esserci ?
Ma a questo punto muovendo contemporaneamente gli stick del cabra/picchia (o gli alettoni) + lo stick del gas, i gradi si sommano ?
Mi sa tanto che mi serve un pò di teoria sul funzionamento meccanico dell'elicottero se voglio capire bene la logica di funzionamento di tutto il sistema.
Grazie a tutti e grazie di tutti i consigli e suggerimenti che ho letto da persone veramente competenti e che dopo 2 mesi mi permettono di volare in maniera autonoma e in sicurezza.
Saluti Stefano
Stefano59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 10, 23:15   #590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di xxxfly
 
Data registr.: 03-11-2008
Residenza: abruzzo
Messaggi: 78
regolazzione ely

ciao a tutti io ho un gaiu 425 plastic e volevo chiedervi il setup per lely (curva del passo,curva del gas) grazzie in anticipo ps monto regolatore scorpion con motore dedicato mi dareste qualche consiglio?
xxxfly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
GAUI HURRICANE 550 - Thread ufficiale Mongolfino Elimodellismo Motore Elettrico 557 18 settembre 11 10:18
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
Nuovo Hurricane 425 EP ElyTeo Elimodellismo Motore Elettrico 1 06 febbraio 08 22:44
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002